Apical, la shopify dell’industria del travel, chiude un round di investimento da €400K
Apical, la shopify dell’industria del travel, chiude un round di investimento da €400K

L’aumento di capitale, sottoscritto da LVenture Group, Italian Angels for Growth (IAG) e business angel, consentirà alla startup di implementare la piattaforma ed espandersi sul mercato internazionale.

Apical, la piattaforma B2B per il turismo che permette a tour operator e professionisti del settore di progettare e vendere online esperienze di viaggio, ha chiuso un nuovo round di investimento da 400 mila euro, sottoscritto da LVenture Group e Italian Angels for Growth (IAG), cui hanno partecipato anche terzi business angel. La startup lanciata da LUISS EnLabs, il programma di accelerazione di LVenture Group nato da una joint venture con l’Università LUISS, si sta affermando come la “Shopify” dell’industria del turismo, grazie a una tecnologia semplice e versatile che fornisce ai player del settore gli strumenti digitali per operare.

L’industria del turismo, un mercato che lo scorso anno ha superato i 700 miliardi di dollari a livello globale e che nel 2021 supererà i 1000 miliardi di transazioni online, si sta evolvendo rapidamente, anche grazie all’impatto di piccoli e medi operatori, oltre 375 mila in tutto il mondo, oggi sprovvisti della tecnologia idonea ad aumentare la loro competitività. Apical colma questo gap, fornendo a questi player, la possibilità di creare le loro esperienze di viaggio, di venderle attraverso uno store dedicato e gestire l’intero processo di pagamento, direttamente online.

Apical è una piattaforma all-in-one composta da 3 ambienti: una dashboard cloud per la creazione e gestione di viaggi, esperienze ed eventi; un e-commerce store dedicato, capace di adattarsi a ogni prodotto travel e ai servizi connessi; un sistema di pagamento online. La promessa di Apical è chiara, oltre che validata dai suoi numerosi clienti: fino all’80% del tempo risparmiato e un incremento di vendite del 30% in media.

Apical è un software completo e in grado di servire tutto il mercato, permettendo ai professionisti del settore di vendere i loro prodotti turistici online in maniera semplice e di risparmiare sulle commissioni che le grandi piattaforme centralizzate richiedono per fornire un servizio analogo. A pochi mesi dalla conclusione del nostro programma di accelerazione la startup sta ottenendo ottimi risultati, e siamo convinti che questo aumento di capitale darà una spinta significativa al suo processo di crescita, anche a livello internazionale”, afferma Luigi Capello, CEO di LVenture Group.

Apical rappresenta un’opportunità perfettamente in linea con la filosofia di investimento di Italian Angels for Growth. Il business model si poggia su fondamentali solidi ed è naturalmente scalabile. Il team, che è stato attentamente valutato, unisce esperienza specifica a grande vitalità e offre ottime prospettive di ‘disciplined execution’. Inoltre, il mercato di travel e turismo sta andando sempre più online. Apical cavalca questo trend, permettendo la digitalizzazione di tutti gli operatori, da quelli locali di nicchia a quelli più grandi e strutturati” dichiarano Silvia Pugi e Alessandro Brighenti, Soci IAG e Champion dell’investimento in Apical.

L’industria travel – spiega Nicola Zanola, CEO di Apical – un tempo dominata da grandi tour operator come Thomas Cook ora vede singoli travel designer, piccole e medie aziende guidare la crescita del mercato online. Abbiamo capito che questa nuova generazione di operatori aveva bisogno di una tecnologia semplice, flessibile e in grado di spingerne la crescita, per questo abbiamo creato Apical. Crediamo in un’industria travel decentralizzata, sostenibile e fortemente innovativa e siamo determinati ad offrire ai nostri partner gli stessi strumenti che le grandi piattaforme centralizzate utilizzano per dominare il mercato. L’ingresso di LVenture, IAG e di alcuni straordinari business angels – conclude Zanola – ha portato in Apical le risorse, non solo economiche, indispensabili per accelerare la crescita internazionale e investire massivamente sul prodotto, siamo orgogliosi di averli con noi e impazienti di eseguire la nostra visione”.

Correlati Ti potrebbe interessare
Demo Day Bravo Innovation Hub: Open Stage e Displaid sono le migliori startup dei due Programmi di Accelerazione
Turismo, Startup, Innovazione 29 Nov 2023
Demo Day Bravo Innovation Hub: Open Stage e Displaid sono le migliori startup dei due Programmi di Accelerazione

Davanti a una giuria di investitori selezionati, le 20 startup accelerate hanno presentato i risultati di sviluppo sul mercato e…

La startup ReLearn chiude un round di investimento seed da 1 milione di euro
ZERO, Clean Tech, Startup 14 Nov 2023
La startup ReLearn chiude un round di investimento seed da 1 milione di euro

ReLearn, startup “cleantech” italiana attiva nel settore della gestione dei rifiuti ha chiuso un importante round di investimento seed da…

CGIAR Accelerate for Impact Platform e LVenture Group stringono una partnership per supportare le startup Agrifood Tech e Climate Tech
Startup, Innovazione 31 Ott 2023
CGIAR Accelerate for Impact Platform e LVenture Group stringono una partnership per supportare le startup Agrifood Tech e Climate Tech

CGIAR Accelerate for Impact Platform (A4IP) - un'iniziativa promossa da Alliance of Bioversity International e CIAT (CGIAR) - e LVenture…

ARGO DEMO DAY | Presentate a Venezia le Startup selezionate per portare il Turismo nel futuro
Turismo, Venture Capital, Startup 03 Ott 2023
ARGO DEMO DAY | Presentate a Venezia le Startup selezionate per portare il Turismo nel futuro

Dal telepass per il tracciamento di ingressi e uscite delle imbarcazioni dai porti, alla piattaforma dedicata alle guide di avventure…

La startup insurtech BeSafe Group chiude Round Serie A da 3 milioni di euro
Venture Capital, Startup, Innovazione 27 Set 2023
La startup insurtech BeSafe Group chiude Round Serie A da 3 milioni di euro

Round guidato da PranaVentures e Azimut Digitech Fund, con FNDX in qualità di Advisor, a cui hanno partecipato anche CDP…

Innovazione, Creazione di valore e imprenditorialità: LVenture Group racconta i suoi primi anni
Innovazione, Venture Capital, Startup 13 Set 2023
Innovazione, Creazione di valore e imprenditorialità: LVenture Group racconta i suoi primi anni

Si è tenuto nella serata di ieri “Envisioning: Venture Capital Showcase”, l’evento attraverso cui LVenture Group ha raccontato i suoi…