BigProfiles, l’intelligenza artificiale che aiuta le aziende a profilare i clienti e prevederne le azioni, chiude un nuovo round di investimento da €1,5 milioni
BigProfiles, l’intelligenza artificiale che aiuta le aziende a profilare i clienti e prevederne le azioni, chiude un nuovo round di investimento da €1,5 milioni

L’aumento di capitale, guidato da Invitalia Ventures e LVenture Group assieme ad alcuni business angel, consentirà a BigProfiles di rafforzare la leadership nel settore della Marketing Intelligence sul mercato italiano e lo sviluppo sul mercato internazionale.

BigProfiles, piattaforma SaaS B2B che grazie all’Intelligenza Artificiale consente alle aziende di profilare la propria clientela e prevederne i comportamenti, ha chiuso un nuovo round di investimento da 1,5 milioni di euro guidato da Invitalia Ventures assieme a LVenture Group (soci storici della startup) e alcuni business angel.

BigProfiles offre prodotti e servizi di analytics e AI in ambito marketing, vendite e CRM per le maggiori realtà italiane, fra cui UBI Banca, Cerved e Sara Assicurazioni, anche grazie alle partnership stipulate con Accenture e NTTData.

Grazie ad accordi commerciali che gli garantiscono l’accesso ai dati aggregati di social network, Open Data e Camera di Commercio, ed alla segmentazione proprietaria della popolazione italiana in 1 milione di micro-cluster, BigProfiles crea per ogni consumatore un profilo anonimo con più di 250 indicatori probabilisticisu reddito, patrimonio, istruzione, consumi, interessi e molto altro.

Applicando algoritmi di Machine Learning ed Intelligenza Artificiale su questi profili probabilistici anonimi, BigProfiles predice la probabilità di acquisto, abbandono ed altri comportamenti di ogni cliente o potenziale cliente di un’azienda. Tutta l’attività di BigProfiles si svolge sempre in compliance con la normativa privacy nazionale ed europea.

I risultati conseguiti parlano da soli: le aziende clienti hanno registrato incrementi nelle vendite fino al 150%applicando la tecnologia di BigProfiles.

Nata nell’ambito del progetto di ricerca di dottorato di Lorenzo Luce (CEO e Co-founder) – Membro della Commissione di esperti del MISE sull’Intelligenza Artificiale e della delegazione italiana al recente G7 sull’Intelligenza Artificiale – BigProfiles è stata lanciata nel 2017 da LUISS EnLabs, il Programma di Accelerazione di LVenture Group nato da una joint venture con l’Università LUISS, e ha chiuso un primo aumento di capitale di 600 mila euro nel 2018. La startup ha un portafoglio clienti con contratti venduti per un valore di 1,2 milioni di euro nel 2019, registrando un +540% rispetto al 2018.

BigProfiles, opera in uno dei settori di più grande impatto per lo sviluppo economico, quello dei software di Intelligenza Artificiale, con un valore di 14 miliardi di dollari a livello globale e una crescita annua del 35% (Tractica, 2019), dove il segmento della Marketing Intelligence ha raggiunto ormai un valore di oltre 2 miliardi di dollari.

“BigProfiles è oggi una delle realtà italiane di eccellenza nel campo dell’Intelligenza Artificiale, con una tecnologia proprietaria che offre grandi vantaggi alle aziende clienti in termini di competitività sul mercato. La grande competenza del team ha portato al raggiungimento di ottimi risultati e alla chiusura di questo nuovo aumento di capitale, che sosterrà ulteriormente la startup nello sviluppo sul mercato internazionale. LVenture, partecipando con nuovo capitale a questo round di finanziamento, dimostra la propria fiducia nella startup e di credere fortemente nelle ulteriori potenzialità di crescita, che porteranno nuova generazione di valore e, conseguenti, significative rivalutazioni”, afferma Luigi Capello, CEO di LVenture Group.

Questo round è un grande risultato per BigProfiles, ci consentirà di investire sulla crescita e realizzare prodotti di successo. Le aziende non possono più permettersi di ignorare l’impatto che avrà l’Intelligenza Artificiale sui loro business nei prossimi 3 anni. Il nostro obiettivo è abilitare un’innovazione radicale nelle strategie marketing, sales, e CRM, grazie alla capacità rivoluzionaria di prevedere i comportamenti futuri dei clienti”, afferma Lorenzo Luce, CEO di BigProfiles.


Correlati Ti potrebbe interessare
Innovazione, Creazione di valore e imprenditorialità: LVenture Group racconta i suoi primi anni
Venture Capital, Startup, Innovazione 13 Set 2023
Innovazione, Creazione di valore e imprenditorialità: LVenture Group racconta i suoi primi anni

Si è tenuto nella serata di ieri “Envisioning: Venture Capital Showcase”, l’evento attraverso cui LVenture Group ha raccontato i suoi…

Nasce il leader italiano dedicato all’investimento in startup e all’open innovation. LVenture Group e Digital Magics approvano il progetto di fusione
Open Innovation, Startup, Innovazione 29 Giu 2023
Nasce il leader italiano dedicato all’investimento in startup e all’open innovation. LVenture Group e Digital Magics approvano il progetto di fusione

- Fissato il rapporto di concambio: gli azionisti di Digital Magics riceveranno n. 46 azioni della società risultante dalla fusione…

Jet HR chiude il più importante round pre-seed in Italia da 4,7 milioni di euro
Innovazione, Venture Capital, Startup 26 Giu 2023
Jet HR chiude il più importante round pre-seed in Italia da 4,7 milioni di euro

Jet HR è la nuova startup - tutta italiana - nata da un’idea di Marco Ogliengo, già founder di una…

Cyclando: round da oltre 500 mila euro grazie all’Equity Crowdfunding
Venture Capital, Startup, Innovazione 22 Mag 2023
Cyclando: round da oltre 500 mila euro grazie all’Equity Crowdfunding

- 96 gli investitori che hanno creduto nel progetto della startup modenese.  - 4 i tour operator specializzati, 1 bike…

LVenture Group comunica l’exit della startup Filo
Venture Capital, Startup, Innovazione 04 Mag 2023
LVenture Group comunica l’exit della startup Filo

• Filo, software house specializzata in prodotti IoT basati su tecnologia bluetooth proprietaria, è stata acquisita da Traveler Innovations Ltd,…

Reasoned Art chiude un seed round internazionale da €1,4 milioni e programma l’ingresso nel mercato coreano con il progetto Monuverse
Startup, Venture Capital 03 Mag 2023
Reasoned Art chiude un seed round internazionale da €1,4 milioni e programma l’ingresso nel mercato coreano con il progetto Monuverse

Reasoned Art, startup italiana nel settore Art Tech fondata da Giulio Bozzo e Andrea Marec, ha annunciato la chiusura di…