CDP Venture Capital: nasce Argo, l’acceleratore di startup con soluzioni innovative per i settori del Turismo e dell’Ospitalità
CDP Venture Capital: nasce Argo, l’acceleratore di startup con soluzioni innovative per i settori del Turismo e dell’Ospitalità

Realizzato insieme al Ministero del Turismo, con il contributo di Intesa Sanpaolo e del corporate partner Human Company, l’Acceleratore sarà gestito da LVenture Group, che co-investe nell’iniziativa, e da VeniSIA.

Da oggi fino al 19 febbraio 2023 sarà possibile candidare la propria startup al sito www.argoaccelerator.com per prendere parte al primo programma che partirà nel mese di marzo.

 

CDP Venture Capital annuncia la nascita di Argo, il programma di accelerazione per startup e PMI innovative che sviluppano soluzioni o servizi per il Turismo e l’Ospitalità, realizzato in collaborazione con il Ministero del Turismo. L’iniziativa è parte della Rete Nazionale Acceleratori CDP, il network dedicato allo sviluppo di startup specializzate nei mercati a maggior potenziale di crescita che oggi conta 16 programmi verticali operativi su tutto il territorio nazionale.

Con una dotazione complessiva di 4,5 milioni di euro, di cui circa 3,4 stanziati dal Fondo Acceleratori di CDP Venture Capital, Argo ha l’obiettivo di individuare e selezionare le più promettenti startup traveltech italiane o internazionali che intendano aprire una sede operativa sul mercato locale. L’iniziativa è rivolta a realtà con un team costituito e un prototipo funzionante, che abbiano sviluppato prodotti o servizi innovativi nel campo del turismo, con particolare riferimento ai settori del turismo d’affari, culturale, religioso e di studio, dei viaggi organizzati, delle esperienze open-air – all’aria aperta, in contesti a contatto con la natura – dell’enogastronomia, dello sport e del benessere. Ai fini della selezione, saranno valutate con particolare interesse quelle tecnologie abilitanti come software CRM e di Data Intelligence, app web e mobile e sistemi di digital commerce.

Argo selezionerà circa 10 startup ogni anno per i prossimi tre anni che riceveranno un investimento pre-seed di circa 75 mila euro e che potranno accedere a successivi finanziamenti post accelerazione. Il Ministero del Turismo, inoltre, potrà sostenere ulteriormente le startup selezionate con un eventuale contributo a fondo perduto di 25 mila euro

Il programma di accelerazione, della durata di cinque mesi, darà impulso alla crescita delle startup attraverso un percorso di formazione con esperti del settore, finalizzato a validare il prodotto e il modello di business per il go-to-market

A gestire operativamente Argo saranno LVenture Group, tra i principali acceleratori di startup a livello europeo nonché co-investitore nelle startup selezionate, e VeniSIA, l’ecosistema di innovazione sostenibile di Università Ca’ Foscari Venezia. Main partner dell’iniziativa sono Intesa Sanpaolo e Intesa Sanpaolo Innovation Center che, assieme al corporate partner Human Company, al partner tecnico Scuola Italiana di Ospitalità e agli altri partner che sono in fase di ingresso, metteranno a disposizione il proprio know-how e competenze nell’Industry di riferimento, affiancando le startup anche in possibili progetti di collaborazione durante il percorso. 

“La filiera del turismo è in una fase di grande trasformazione per diventare più sostenibile, a impatto zero e digitale” commenta Francesca Bria, Presidente di CDP Venture Capital“Con un mercato digitale che ha sfiorato gli 11 miliardi di euro nel 2021, è il settore i cui gli investimenti in venture capital sono cresciuti di più negli ultimi anni, anche grazie alla ripresa post-covid. Con il lancio dell’Acceleratore Argo vogliamo sostenere la crescita delle migliori startup che sviluppano servizi e soluzioni innovative nel traveltech e nell’ospitalità. Nel nostro Paese il turismo vale il 13% del PIL, e accelerare l’innovazione sostenibile e digitale in questo settore ha un potenziale a forte impatto economico e occupazionale su tutto il territorio”.

“Con il lancio di questa call diamo avvio ufficialmente all’Innovation Network del Ministero del Turismo, la rete di collaborazioni con operatori dell’ecosistema dell’innovazione, con l’obiettivo di co-progettare e sviluppare programmi di accelerazione rivolti a startup innovative nel settore del turismo, arricchendo così il comparto e favorendo la nascita di sinergie utili ad implementare il Tourism Digital Hub. L’accordo con CDP Venture Capital, prima iniziativa di attuazione dell’Innovation Network del Ministero, va nella direzione di stimolare la nuova imprenditorialità innovativa nel turismo per portarla al livello dei migliori paesi europei, accelerare lo sviluppo di nuove soluzioni, tecnologie, modelli di business proposti dalle startup, facilitare i processi di trasferimento tecnologico da università ed istituti di ricerca. L’iniziativa rientra nella più ampia strategia del Ministero di favorire l’innovazione e la digitalizzazione del settore”, commenta così il Ministro del turismo Daniela Santanchè l’avvio di Argo. 

“Il nostro Paese ha una naturale vocazione turistica e un grandissimo potenziale ancora da esplorare. L’innovazione e le nuove tecnologie sono asset fondamentali per la crescita dell’industria del turismo, come ha dimostrato la ripresa post-pandemia. Argo vuole dispiegare questo potenziale, lanciando startup in grado di accelerare la trasformazione digitale del settore e sviluppare tecnologie abilitanti le nuove esperienze di viaggio ed ospitalità. LVenture Group ha un track record significativo nel traveltech, dallo scale-up delle nostre partecipate fino all’exit: vogliamo mettere questo know-how a disposizione delle startup che selezioneremo con Argo”, ha affermato Luigi Capello, CEO di LVenture Group.

“Per Intesa Sanpaolo è fondamentale supportare la crescita delle startup facilitando il loro accesso agli investitori, alle aziende clienti ed ai prodotti e servizi bancari, finalità che il Gruppo persegue con il supporto delle competenze sviluppate da Intesa Sanpaolo Innovation Center e attraverso iniziative dirette di valorizzazione – spiega Anna Roscio, Executive Director Sales & Marketing Imprese Intesa Sanpaolo -. Il sostegno al programma Argo, che investe in soluzioni innovative in un comparto di primaria importanza come il turismo, si iscrive a pieno titolo nell’ambito della nostra ampia e strutturata attenzione agli Acceleratori volti allo sviluppo degli ambiti a maggior potenziale. Non è un caso che ad oggi circa il 50% delle PMI innovative ed il 30% delle startup italiane abbiano colto le opportunità, anche non finanziarie, che siamo in grado di offrire”.

L’acceleratore Argo avrà sede a Venezia, presso gli spazi di VeniSIA. 

La call per la selezione delle startup del primo programma di accelerazione di Argo, che partirà a marzo 2023, è aperta da oggi fino al 19 febbraio 2023 sul sito www.argoaccelerator.com.

Correlati Ti potrebbe interessare
Demo Day Bravo Innovation Hub: Open Stage e Displaid sono le migliori startup dei due Programmi di Accelerazione
Turismo, Startup, Innovazione 29 Nov 2023
Demo Day Bravo Innovation Hub: Open Stage e Displaid sono le migliori startup dei due Programmi di Accelerazione

Davanti a una giuria di investitori selezionati, le 20 startup accelerate hanno presentato i risultati di sviluppo sul mercato e…

La startup ReLearn chiude un round di investimento seed da 1 milione di euro
ZERO, Clean Tech, Startup 14 Nov 2023
La startup ReLearn chiude un round di investimento seed da 1 milione di euro

ReLearn, startup “cleantech” italiana attiva nel settore della gestione dei rifiuti ha chiuso un importante round di investimento seed da…

CGIAR Accelerate for Impact Platform e LVenture Group stringono una partnership per supportare le startup Agrifood Tech e Climate Tech
Startup, Innovazione 31 Ott 2023
CGIAR Accelerate for Impact Platform e LVenture Group stringono una partnership per supportare le startup Agrifood Tech e Climate Tech

CGIAR Accelerate for Impact Platform (A4IP) - un'iniziativa promossa da Alliance of Bioversity International e CIAT (CGIAR) - e LVenture…

ARGO DEMO DAY | Presentate a Venezia le Startup selezionate per portare il Turismo nel futuro
Turismo, Venture Capital, Startup 03 Ott 2023
ARGO DEMO DAY | Presentate a Venezia le Startup selezionate per portare il Turismo nel futuro

Dal telepass per il tracciamento di ingressi e uscite delle imbarcazioni dai porti, alla piattaforma dedicata alle guide di avventure…

La startup insurtech BeSafe Group chiude Round Serie A da 3 milioni di euro
Venture Capital, Startup, Innovazione 27 Set 2023
La startup insurtech BeSafe Group chiude Round Serie A da 3 milioni di euro

Round guidato da PranaVentures e Azimut Digitech Fund, con FNDX in qualità di Advisor, a cui hanno partecipato anche CDP…

Innovazione, Creazione di valore e imprenditorialità: LVenture Group racconta i suoi primi anni
Innovazione, Venture Capital, Startup 13 Set 2023
Innovazione, Creazione di valore e imprenditorialità: LVenture Group racconta i suoi primi anni

Si è tenuto nella serata di ieri “Envisioning: Venture Capital Showcase”, l’evento attraverso cui LVenture Group ha raccontato i suoi…