Chinastone Group e LVenture Group insieme per la prima edizione del China-Italy Innovation Investment Day
Chinastone Group e LVenture Group insieme per la prima edizione del China-Italy Innovation Investment Day

Si è conclusa la prima edizione de China-Italy Innovation Investment Day di Chinastone Group, società cinese leader nel campo dei servizi industriali, e LVenture Group, holding di partecipazioni quotata in Borsa e tra i principali operatori early stage venture capital a livello europeo.

L’evento, tenutosi presso l’headquarter di Chinastone Group a Qingdao alla presenza dei rappresentanti istituzionali della città e in collegamento da remoto con l’Hub di LVenture Group a Roma, ha visto inoltre la partecipazione della Fondazione Italia Cina e di
V-Next, piattaforma per il matching di investimenti nel campo dell’innovazione della Borsa di Shenzhen.

L’appuntamento, dedicato all’analisi delle opportunità di investimento in Europa e in Italia e all’approfondimento dei recenti sviluppi del mercato cinese, ha rappresentato la prima iniziativa congiunta di Chinastone Group e LVenture Group a seguito dell’accordo quadro di collaborazione siglato lo scorso agosto.

In forza della partnership, Chinastone supporta le startup di portafoglio di LVenture Group nell’accesso al mercato cinese e nella raccolta di capitali, con l’obiettivo di accelerare la loro espansione internazionale.

Le imprese cinesi ed europee dovrebbero dare maggior valore alla circolazione e la sinergia di tecnologie, capitali e parchi industriali e sfruttare le migliori risorse dei loro partner locali per valorizzare i rispettivi punti di forza. Attraverso il consolidamento di partnership di rilievo, abbiamo l’intento di condividere, creare e affrontare nuove sfide insieme. Lo scopo di questo evento non è solo quello di un incontro tra i nostri rappresentanti ma, soprattutto, è quello di inaugurare una nuova piattaforma per gli investimenti e la cooperazione industriale Cina-UE. L’obiettivo è quello di creare un nuovo ecosistema transnazionale, in modo che le industrie, i capitali, i talenti e le varie risorse internazionali possano spostarsi più agevolmente e creare facilmente nuove partnership, per ottenere un valore maggiore per tutti“, ha affermato Wenfeng Zhang, CEO di Chinastone Industrial Services Group.

LVenture Group, secondo gli accordi siglati, potrà essere punto di riferimento per le startup cinesi che intendano operare sul mercato italiano ed europeo e avvierà con Chinastone una joint venture per replicare in Cina il suo modello Full-Stack Venture Capital.

La partnership con Chinastone è un asse strategico di grande importanza per la società, che può contare sulla collaborazione di un leader industriale di grande prestigio per l’espansione internazionale delle startup di portafoglio e questo evento contribuisce a rafforzare le connessioni tra gli ecosistemi dell’innovazione dei due Paesi“, ha dichiarato Luigi Capello, CEO di LVenture Group.

Sono quattro le startup del portafoglio di LVenture Group presentate durante il China-Italy Innovation Investment Day a una platea di investitori internazionali:

Filo: startup che sviluppa prodotti IoT basati sulla tecnologia bluetooth tra cui Tata Pad, cuscino dotato di allarmi intelligenti che previene l’abbandono dei bambini nelle automobili;

Go Pillar: piattaforma che connette architetti ed interior designer con i privati per la realizzazione di progetti personalizzati e offre corsi di formazione e strumenti per l’aggiornamento professionale;

Playwood: startup che crea arredi modulari grazie a un sistema di connettori che consente di assemblare pannelli di legno per la creazione di nuove soluzioni di design, favorendo il riuso e limitando l’impatto ambientale;

Yakkyofy: piattaforma che permette di creare e gestire un e-commerce con un catalogo di prodotti acquistati in drop shipping dalla Cina automatizzando completamente la gestione del magazzino, degli ordini e delle spedizioni.

Correlati Ti potrebbe interessare
Cyclando: round da oltre 500 mila euro grazie all’Equity Crowdfunding
Innovazione, Startup, Venture Capital 22 Mag 2023
Cyclando: round da oltre 500 mila euro grazie all’Equity Crowdfunding

- 96 gli investitori che hanno creduto nel progetto della startup modenese.  - 4 i tour operator specializzati, 1 bike…

LVenture Group comunica l’exit della startup Filo
Innovazione, Startup, Venture Capital 04 Mag 2023
LVenture Group comunica l’exit della startup Filo

• Filo, software house specializzata in prodotti IoT basati su tecnologia bluetooth proprietaria, è stata acquisita da Traveler Innovations Ltd,…

Reasoned Art chiude un seed round internazionale da €1,4 milioni e programma l’ingresso nel mercato coreano con il progetto Monuverse
Startup, Venture Capital 03 Mag 2023
Reasoned Art chiude un seed round internazionale da €1,4 milioni e programma l’ingresso nel mercato coreano con il progetto Monuverse

Reasoned Art, startup italiana nel settore Art Tech fondata da Giulio Bozzo e Andrea Marec, ha annunciato la chiusura di…

La startup PipeIn chiude un round di investimento da 725 mila euro
Startup, Clean Tech 18 Apr 2023
La startup PipeIn chiude un round di investimento da 725 mila euro

PipeIn, startup che sviluppa soluzioni innovative per la manutenzione predittiva delle condotte, chiude il suo primo aumento di capitale da…

Würth Italia e LVenture Group lanciano “PowerM”, la call dedicata alle startup Martech
Startup, Open Innovation 04 Apr 2023
Würth Italia e LVenture Group lanciano “PowerM”, la call dedicata alle startup Martech

• “PowerM” vuole intercettare le migliori startup, scaleup e PMI innovative con soluzioni digitali che possano integrarsi nel futuro marketplace…

Wesual completa un round di investimento da 1,25 milioni di euro
Innovazione, Startup, Venture Capital 04 Apr 2023
Wesual completa un round di investimento da 1,25 milioni di euro

La startup, che ha già raccolto negli scorsi anni 400mila euro, grazie ai nuovi capitali è pronta a lanciare sul…