Confirmo, l’app che rende consapevole la firma digitale, chiude un round da €445K guidato da CDP Venture Capital Sgr
Confirmo, l’app che rende consapevole la firma digitale, chiude un round da €445K guidato da CDP Venture Capital Sgr

Confirmo, app che digitalizza i processi relativi al consenso informato di un documento da firmare, ha chiuso un nuovo round di investimento da 445 mila euro cui hanno partecipato CDP Venture Capital Sgr, attraverso il duplice intervento del Fondo Acceleratori e del Fondo Italia Venture II – Fondo Imprese Sud, per un investimento complessivo di 300 mila euro, LVenture Group, NextUp e business angel.

Creata da giovani professionisti esperti nel campo delle tecnologie digitali e accelerata da LUISS EnLabs, il Programma di Accelerazione di LVenture Group, Confirmo informa l’utente che deve firmare un documento complesso – dai consensi informati in ambito sanitario o per il trattamento dei dati personali, fino a contratti e documenti nel settore bancario e assicurativo – in maniera interattiva e assistendolo durante il processo di acquisizione delle informazioni.

Grazie alla multimedialità e all’intelligenza artificiale l’app fornisce informazioni agli utenti che devono sottoscrivere un documento certificandone poi la comprensione. Confirmo analizza le risposte dell’utente certificando che lo stesso abbia effettivamente capito ciò che gli è stato comunicato. Al termine della procedura, Confirmo genera il file del documento firmato riportando anche i risultati del test di apprendimento. Il documento viene firmato con firma elettronica avanzata (FEA) o firma elettronica qualificata (FEQ), secondo i modi previsti dai regolamenti europei e italiani, e archiviato in una infrastruttura cloud per la conservazione sostitutiva a valor legale che garantisce la massima sicurezza dei dati.

La startup ad oggi ha erogato oltre 60.000 documenti firmati con successo, con un feedback positivo del 98% e senza alcuna contestazione da parte degli utenti. Il servizio è utilizzato da organizzazioni pubbliche e private tra cui l’IFO di Roma, la Fondazione Poliambulanza a Brescia e Novartis.

Nel percorso verso la digitalizzazione del nostro Paese è fondamentale riconoscere il valore di tutti gli elementi chiave che consentono di semplificare e ottimizzare i processi, a partire da quelli burocratici e amministrativi. Per questo siamo felici di contribuire alla crescita di Confirmo, che potrà così accelerare l’espansione del proprio servizio su tutto il territorio nazionale negli ambiti più strategici e importanti per gli utenti stessi, come quello sanitario, bancario e assicurativo.” Ha commentato Francesca Ottier, Responsabile Fondo Italia Venture II – Fondo Imprese Sud di CDP Venture Capital SGR – Fondo Nazionale Innovazione.

Confirmo ha sviluppato un’app che semplifica processi estremamente complessi, come quelli legati al consenso informato e alla comprensione di documenti articolati. La versatilità della soluzione sviluppata può intercettare le esigenze di trasformazione digitale di diversi settori, da quello sanitario a quello bancario e assicurativo. Questo aumento di capitale conferma la nostra fiducia nel percorso di crescita della startup che può affermarsi in un mercato potenziale molto ampio, con un valore globale superiore ai 50 miliardi di dollari”, ha dichiarato Luigi Mastromonaco, Head of Investments & Growth di LVenture Group.

“Siamo entusiasti che importanti investitori abbiano dato fiducia alla nostra azienda, accompagnandoci nel piano di sviluppo.” dichiara Marco Cappellini CEO e Co-Founder di Confirmo “Grazie ai fondi raccolti, Confirmo avrà le risorse per continuare l’espansione commerciale, la ricerca e lo sviluppo del prodotto volta a rendere la firma digitale di un documento sempre più consapevole, semplice e sicura grazie a strumenti digitali evoluti progettati a misura d’uomo e accessibili a tutti”.

Correlati Ti potrebbe interessare
Cyclando: round da oltre 500 mila euro grazie all’Equity Crowdfunding
Innovazione, Startup, Venture Capital 22 Mag 2023
Cyclando: round da oltre 500 mila euro grazie all’Equity Crowdfunding

- 96 gli investitori che hanno creduto nel progetto della startup modenese.  - 4 i tour operator specializzati, 1 bike…

LVenture Group comunica l’exit della startup Filo
Innovazione, Startup, Venture Capital 04 Mag 2023
LVenture Group comunica l’exit della startup Filo

• Filo, software house specializzata in prodotti IoT basati su tecnologia bluetooth proprietaria, è stata acquisita da Traveler Innovations Ltd,…

Reasoned Art chiude un seed round internazionale da €1,4 milioni e programma l’ingresso nel mercato coreano con il progetto Monuverse
Startup, Venture Capital 03 Mag 2023
Reasoned Art chiude un seed round internazionale da €1,4 milioni e programma l’ingresso nel mercato coreano con il progetto Monuverse

Reasoned Art, startup italiana nel settore Art Tech fondata da Giulio Bozzo e Andrea Marec, ha annunciato la chiusura di…

La startup PipeIn chiude un round di investimento da 725 mila euro
Startup, Clean Tech 18 Apr 2023
La startup PipeIn chiude un round di investimento da 725 mila euro

PipeIn, startup che sviluppa soluzioni innovative per la manutenzione predittiva delle condotte, chiude il suo primo aumento di capitale da…

Würth Italia e LVenture Group lanciano “PowerM”, la call dedicata alle startup Martech
Startup, Open Innovation 04 Apr 2023
Würth Italia e LVenture Group lanciano “PowerM”, la call dedicata alle startup Martech

• “PowerM” vuole intercettare le migliori startup, scaleup e PMI innovative con soluzioni digitali che possano integrarsi nel futuro marketplace…

Wesual completa un round di investimento da 1,25 milioni di euro
Innovazione, Startup, Venture Capital 04 Apr 2023
Wesual completa un round di investimento da 1,25 milioni di euro

La startup, che ha già raccolto negli scorsi anni 400mila euro, grazie ai nuovi capitali è pronta a lanciare sul…