Corporate Venturing: LVenture Group e Peekaboo stringono un accordo di partnership
Corporate Venturing: LVenture Group e Peekaboo stringono un accordo di partnership
  • La collaborazione è rivolta allo sviluppo di nuovi programmi di pre-accelerazione e accelerazione di startup e corporate entrepreneurship rivolti ad aziende e istituzioni;
  • Il primo programma congiunto, CTE 360°, percorso di pre-accelerazione realizzato nell’ambito del progetto “Casa delle Tecnologie Emergenti” di Roma Capitale, ha portato allo sviluppo di 8 startup in ambito Smart City;
  • L’accordo di partnership prevede un’opzione in favore di LVenture Group per l’ingresso nel capitale di Peekaboo.

LVenture Group, società di Venture Capital quotata in Borsa Italiana che investe in startup digitali early-stage ad elevato potenziale di crescita e Peekaboo, incubatore certificato e B Corporation, hanno siglato una partnership per lo sviluppo congiunto di programmi di pre-accelerazione e accelerazione di startup e di corporate entrepreneurship rivolti a grandi aziende ed istituzioni.

L’accordo prevede lo sviluppo di sinergie operative che mettono a fattor comune il know-how specifico di LVenture Group nel campo dello scouting e sviluppo di startup e del corporate venturing e quello di Peekaboo nel campo della pre-accelerazione di startup e corporate entrepreneurship.

La partnership ha già visto la realizzazione di un primo programma congiunto, CTE 360°, percorso di pre-accelerazione di cinque mesi realizzato nell’ambito del progetto “Casa delle Tecnologie Emergenti” di Roma Capitale, che ha sviluppato 8 startup attive nei settori della mobilità, Smart City, tecnologie emergenti e turismo.

Grazie alla partnership con Peekaboo, LVenture Group, primario acceleratore di startup e operatore pre-seed Venture Capital tra i più attivi in Italia e nel Sud Europa, rafforza la propria offerta di Open Innovation:

Siamo molto soddisfatti di questa partnership che, innanzitutto, crediamo rafforzi l’ecosistema territoriale dell’innovazione. La collaborazione con Peekaboo ci permette di ampliare ulteriormente le nostre attività di Corporate Venturing e Corporate Entrepreneurship, potendo così rispondere alla crescente domanda di innovazione esterna ed interna non solo delle corporate, ma anche di istituzioni e altri enti che, sempre più, vogliono trarre beneficio da percorsi di Open Innovation orientati a risolvere specifici need. L’esperienza e il know-how di Peekaboo sono un asset per noi molto importante, come già dimostrato dal primo, importante, programma sviluppato assieme”, ha affermato Antonella Zullo, Head of Innovation & Corporate Venturing di LVenture Group.

L’accordo con LVenture Group permette a Peekaboo, incubatore certificato MISE e B Corp, di consolidare la sua presenza all’interno del mercato del venture business e della corporate entrepreneurship.

“Oggi formalizziamo un rapporto che in realtà esiste da anni. Le offerte di Peekaboo ed LVenture Group si completano, il management team è perfettamente integrato, parliamo la stessa lingua e abbiamo già lavorato insieme in diversi contesti. Siamo soddisfatti di aver sottoscritto questa partnership con LVenture Group, uno dei pionieri di questo settore, poiché riteniamo che pochi gruppi ben organizzati possano offrire al mercato soluzioni migliori rispetto a tanti piccoli operatori disgiunti. LVenture Group è uno degli investitori più attivi in Italia, Peekaboo ha formato centinaia di startup, ed entrambe hanno maturato esperienze rilevanti in ambito Corporate Innovation. Questa partnership ci renderà ancora più competitivi”, ha affermato Paolo Napolitano , CEO di Peekaboo.

Paolo Napolitano (CEO Peekaboo) e Antonella Zullo (Head of Innovation e Corporate Venturing LVenture Group)
Correlati Ti potrebbe interessare
LVenture Group e Digital Magics annunciano l’avvio di un processo di integrazione
Innovazione, Startup, Venture Capital 10 Mar 2023
LVenture Group e Digital Magics annunciano l’avvio di un processo di integrazione

Grande novità nell’ecosistema dell’innovazione: LVenture Group e Digital Magics, annunciano di aver sottoscritto un term-sheet non vincolante per avviare un…

GREENƎR: svelate le startup vincitrici della call lanciata da Meta e LVenture Group per accelerare la transizione green di aziende e PMI
Startup, Open Innovation, Green 10 Mar 2023
GREENƎR: svelate le startup vincitrici della call lanciata da Meta e LVenture Group per accelerare la transizione green di aziende e PMI

- La rosa delle 5 startup finaliste è stata selezionata al termine di un processo che ha visto oltre 180…

LVenture Group è tra gli investitori più attivi nel Sud Europa nel 2022
Venture Capital 09 Feb 2023
LVenture Group è tra gli investitori più attivi nel Sud Europa nel 2022

Il mercato Europeo del Venture Capital nel 2022 ha fatto segnare un leggero rallentamento, con volumi di investimento pari €91…

La Startup Biotech ITTINSECT raccoglie €750K
Innovazione, Startup 20 Feb 2023
La Startup Biotech ITTINSECT raccoglie €750K

Ittinsect – Feed for the Ocean, startup biotech che ha sviluppato l'alternativa sostenibile al mangime per l'acquacoltura, ha chiuso il…

Codemotion chiude un round di investimento da €8M
Startup, Venture Capital 07 Feb 2023
Codemotion chiude un round di investimento da €8M

L’aumento di capitale consentirà a Codemotion di potenziare lo sviluppo della piattaforma, accelerare la crescita internazionale ed espandere il proprio…

ZERO: Aperta la call per l’edizione 2023 del programma di accelerazione dedicato alle Startup Cleantech
Clean Tech, ZERO, Green 07 Feb 2023
ZERO: Aperta la call per l’edizione 2023 del programma di accelerazione dedicato alle Startup Cleantech

• L’acceleratore Cleantech della Rete Nazionale Acceleratori di CDP, con main partner Eni, selezionerà fino a 12 startup early-stage per…