Deesup, il marketplace del design firmato di seconda mano, chiude un round di investimento da €300K
Deesup, il marketplace del design firmato di seconda mano, chiude un round di investimento da €300K

La startup lanciata dal programma di accelerazione di LUISS EnLabs, acceleratore d’impresa di LVenture Group, chiude un aumento di capitale di 300 mila euro e si prepara a rafforzare la sua presenza sul mercato internazionale.

Deesup, il marketplace per l’acquisto e la vendita di arredi usati di design firmato, ha chiuso un round di investimento di 300 mila euro guidato da LVenture Group assieme a business angel, tra cui alcuni soci di Angel Partner Group (APG), poi confluiti in Italian Angels for Growth (IAG).

La startup lanciata da LVenture Group grazie al programma di accelerazione di LUISS EnLabs, è il primo marketplace italiano dedicato esclusivamente alla compravendita di arredi autentici di design firmato di seconda mano ma anche a “km zero”, ossia da esposizione ed equivalenti al nuovo, provenienti da showrooms e distributori. Deesup seleziona solo pezzi iconici ed autentici proposti da venditori privati e professionali e li promuove ad un pubblico di intenditori. La sua missione è quella di portare il design firmato nelle case di tutti attraverso un canale esclusivo in grado di valorizzarlo.

Il mercato del design firmato ha raggiunto il valore di 41 miliardi di dollari nel 2018 a livello globale e si stima possa crescere con un tasso annuo del 3,8% nel periodo 2019-2024. Un settore dove il design di alta gamma Made in Italy recita un ruolo importante, con un valore dell’export stimato in 11 miliardi di euro nel 2018. Ne è testimone Deesup, con oltre il 50% degli ordini sullo shop online effettuati dall’estero, Germania, Belgio e Regno Unito in testa. Il digitale, inoltre, è uno dei fattori di maggiore impatto sull’economia dell’usato nel nostro Paese, dove solo il valore generato dalla compravendita sui canali on line pesa per il 43%, per una cifra complessiva stimata pari a 9,8 miliardi di euro.

La second-hand economy trainata dal digitale si sta affermando sempre di più e Deesup ha ideato una soluzione capace di intercettare un mercato in forte crescita. Siamo convinti che la startup continuerà ancora più rapidamente il suo percorso di espansione a livello internazionale”, ha affermato Luigi Capello, CEO di LVenture Group.

Crescita sul mercato internazionale e sviluppo della piattaforma con l’utilizzo di tecnologie quali realtà aumentata e machine learning per ottimizzare l’esperienza degli utenti e il processo di valutazione dei prodotti sono gli obiettivi futuri di Deesup, fondata da Valentina Cerolini e Daniele Ena.

Grazie a questo round di investimento ci apriremo ulteriormente al mercato internazionale e serviremo nuovi paesi dove abbiamo già identificato un target in linea con il nostro prodotto. Il nostro obiettivo è trasformare il riuso in una nuova esperienza di consumo del design di alta gamma: viviamo in un’epoca attenta alla sostenibilità, l’economia circolare rappresenta una grande opportunità per tutti”, ha affermato Valentina Cerolini, CEO di Deesup.

Correlati Ti potrebbe interessare
Innovazione, Creazione di valore e imprenditorialità: LVenture Group racconta i suoi primi anni
Venture Capital, Startup, Innovazione 13 Set 2023
Innovazione, Creazione di valore e imprenditorialità: LVenture Group racconta i suoi primi anni

Si è tenuto nella serata di ieri “Envisioning: Venture Capital Showcase”, l’evento attraverso cui LVenture Group ha raccontato i suoi…

Nasce il leader italiano dedicato all’investimento in startup e all’open innovation. LVenture Group e Digital Magics approvano il progetto di fusione
Open Innovation, Startup, Innovazione 29 Giu 2023
Nasce il leader italiano dedicato all’investimento in startup e all’open innovation. LVenture Group e Digital Magics approvano il progetto di fusione

- Fissato il rapporto di concambio: gli azionisti di Digital Magics riceveranno n. 46 azioni della società risultante dalla fusione…

Jet HR chiude il più importante round pre-seed in Italia da 4,7 milioni di euro
Innovazione, Venture Capital, Startup 26 Giu 2023
Jet HR chiude il più importante round pre-seed in Italia da 4,7 milioni di euro

Jet HR è la nuova startup - tutta italiana - nata da un’idea di Marco Ogliengo, già founder di una…

Cyclando: round da oltre 500 mila euro grazie all’Equity Crowdfunding
Venture Capital, Startup, Innovazione 22 Mag 2023
Cyclando: round da oltre 500 mila euro grazie all’Equity Crowdfunding

- 96 gli investitori che hanno creduto nel progetto della startup modenese.  - 4 i tour operator specializzati, 1 bike…

LVenture Group comunica l’exit della startup Filo
Venture Capital, Startup, Innovazione 04 Mag 2023
LVenture Group comunica l’exit della startup Filo

• Filo, software house specializzata in prodotti IoT basati su tecnologia bluetooth proprietaria, è stata acquisita da Traveler Innovations Ltd,…

Reasoned Art chiude un seed round internazionale da €1,4 milioni e programma l’ingresso nel mercato coreano con il progetto Monuverse
Startup, Venture Capital 03 Mag 2023
Reasoned Art chiude un seed round internazionale da €1,4 milioni e programma l’ingresso nel mercato coreano con il progetto Monuverse

Reasoned Art, startup italiana nel settore Art Tech fondata da Giulio Bozzo e Andrea Marec, ha annunciato la chiusura di…