Demo Day: LVenture Group lancia le imprese del futuro dell’economia digitale italiana
Demo Day: LVenture Group lancia le imprese del futuro dell’economia digitale italiana

Nuovo appuntamento con l’imprenditoria innovativa nell’Hub di LVenture Group: sei startup ad elevato potenziale di crescita sono state presentate a investitori e rappresentanti delle corporate durante il Demo Day, l’evento conclusivo del programma di accelerazione di LUISS EnLabs, acceleratore di startup della società, nato da una joint venture con l’Università LUISS e supportato dai partner Wind TreBNL Gruppo BNP ParibasAccenture e Sara Assicurazioni.

Le startup che hanno partecipato al programma hanno ricevuto un investimento micro-seed di 145 mila euro da parte di LVenture Group e di Hatcher+ (Fondo VC di Singapore) e svolto un percorso di 5 mesi che le ha portate a lanciare il loro prodotto sul mercato. Un importante investimento e una metodologia oggi affermata a livello europeo, che sono alla base dei risultati conseguiti dal programma: l’80% delle startup selezionate ricevono investimenti successivi da parte di co-investitori. Ad oggi le oltre 60 startup del portafoglio di LVenture Group hanno raccolto 60 milioni di euro, di cui 14 milioni di euro investiti direttamente dalla società e 46 milioni di euro provenienti da co-investitori.

La partnership strategica siglata con Hatcher+, che ha incrementato le risorse finanziarie del nostro programma di accelerazione, attrae startup sempre a più alto potenziale e quelle che oggi abbiamo presentato hanno team ambiziosi, con Founder che possono vantare esperienze lavorative in grandi aziende del digitale. Il nostro ecosistema, oggi rafforzato anche dalla sinergia con Italian Angels for Growth (IAG), il più grande club di business angel d’Italia, ci consente di sostenere queste nuove imprese nelle fasi successive, accelerandone la crescita e la conseguente generazione di valore”, afferma Luigi CapelloCEO di LVenture Group.

Augusto Coppola, Managing Director LUISS EnLabs

Le startup introdotte da Augusto CoppolaManaging Director di LUISS EnLabs e attive in settori di mercato in forte ascesa – dal digital travel al cloud computing, dalla VR applicata al mondo del fitness all’Intelligenza Artificiale per il customer care, dalla sharing mobility al web design – sono:

Apical, piattaforma per la prenotazione di viaggi turistici che permette a tour operator, associazioni e singole persone di programmare e vendere qualsiasi esperienza di viaggio con un incremento del 30% dei ricavi e un risparmio fino all’80% del tempo di gestione, coinvolgendo inoltre i propri clienti in attività ad alto impatto sociale;

Hakuna, software che disconnette i cloud server quando inattivi e li riavvia automaticamente quando operativi, secondo lo stesso principio del sistema start e stop delle automobili, riducendo fino all’80% i costi e ottimizzando il tempo di operatività in base al loro effettivo utilizzo, senza richiedere l’installazione di tool aggiuntivi;

Keiron, soluzione che applica la realtà virtuale al fitness, permettendo alle palestre di offrire ai loro utenti un allenamento a corpo libero, basato sulla gamification. Indossando un visore VR gli utenti saranno guidati da Keiron in un allenamento completo, interattivo, personalizzato e divertente all’interno di un ambiente virtuale;

Ride®, servizio di mobilità elettrica condivisa multi-veicolo Made in Italy, utilizzabile anche in modalità muscolare. Ride® rivoluziona la mobilità urbana grazie all’introduzione del Riderbank, una batteria portatile di dimensioni ridotte con cui è possibile ricaricare rapidamente i veicoli e alla possibilità di parcheggiare i mezzi in apposite stazioni virtuali individuabili sull’app e dislocate senza creare disturbo alla viabilità;

Stip, piattaforma che automatizza il social customer care grazie all’Intelligenze Artificiale, permettendo alle aziende di ridurre dell’80% i tempi di risposta e del 67% i costi di gestione. Stip individua le segnalazioni che necessitano di un intervento, richiede tutte le informazioni necessarie a creare un ticket e lo indirizza all’operatore più competente, tutto in automatico e in real-time, senza intervento umano;

UXGO, soluzione di web design che permette di progettare e sviluppare siti web, in maniera interattiva, attraverso un mazzo di 56 carte fisiche e un’app. Ogni carta rappresenta una sezione di sito web: scansionandole con l’app verrà generato automaticamente il codice del sito che sarà pronto ad essere pubblicato su qualsiasi dominio.

Il Demo Day ha visto la partecipazione come keynote speaker di Sebastiàn Fernàndez-MedranoSenior Partner di Samaipata Venture, Fondo VC internazionale con base a Madrid, che ha effettuato il primo investimento in Italia in Together Price, startup del portafoglio di LVenture Group: “Samaipata Venture vuole contribuire a trasformare l’Europa in leader globale nel campo della tecnologia, sostenendo i Founder che sviluppano quelle soluzioni tecnologiche pronte a rendere il mondo un posto migliore in cui vivere. Da quando abbiamo lanciato il fondo 3 anni fa, siamo stati uno dei VC internazionali che ha scommesso di più sull’Italia, uno degli ecosistemi tecnologici in più rapida crescita in Europa. Siamo profondamente convinti delle opportunità che questo Paese può offrire“.

Correlati Ti potrebbe interessare
Innovazione, Creazione di valore e imprenditorialità: LVenture Group racconta i suoi primi anni
Venture Capital, Startup, Innovazione 13 Set 2023
Innovazione, Creazione di valore e imprenditorialità: LVenture Group racconta i suoi primi anni

Si è tenuto nella serata di ieri “Envisioning: Venture Capital Showcase”, l’evento attraverso cui LVenture Group ha raccontato i suoi…

Nasce il leader italiano dedicato all’investimento in startup e all’open innovation. LVenture Group e Digital Magics approvano il progetto di fusione
Open Innovation, Startup, Innovazione 29 Giu 2023
Nasce il leader italiano dedicato all’investimento in startup e all’open innovation. LVenture Group e Digital Magics approvano il progetto di fusione

- Fissato il rapporto di concambio: gli azionisti di Digital Magics riceveranno n. 46 azioni della società risultante dalla fusione…

Jet HR chiude il più importante round pre-seed in Italia da 4,7 milioni di euro
Innovazione, Venture Capital, Startup 26 Giu 2023
Jet HR chiude il più importante round pre-seed in Italia da 4,7 milioni di euro

Jet HR è la nuova startup - tutta italiana - nata da un’idea di Marco Ogliengo, già founder di una…

Cyclando: round da oltre 500 mila euro grazie all’Equity Crowdfunding
Venture Capital, Startup, Innovazione 22 Mag 2023
Cyclando: round da oltre 500 mila euro grazie all’Equity Crowdfunding

- 96 gli investitori che hanno creduto nel progetto della startup modenese.  - 4 i tour operator specializzati, 1 bike…

LVenture Group comunica l’exit della startup Filo
Venture Capital, Startup, Innovazione 04 Mag 2023
LVenture Group comunica l’exit della startup Filo

• Filo, software house specializzata in prodotti IoT basati su tecnologia bluetooth proprietaria, è stata acquisita da Traveler Innovations Ltd,…

Reasoned Art chiude un seed round internazionale da €1,4 milioni e programma l’ingresso nel mercato coreano con il progetto Monuverse
Startup, Venture Capital 03 Mag 2023
Reasoned Art chiude un seed round internazionale da €1,4 milioni e programma l’ingresso nel mercato coreano con il progetto Monuverse

Reasoned Art, startup italiana nel settore Art Tech fondata da Giulio Bozzo e Andrea Marec, ha annunciato la chiusura di…