Digitale e innovazione per la ripartenza dell’Italia: Binario F from Facebook e LVenture Group lanciano il format di eventi #ToTheNext
Digitale e innovazione per la ripartenza dell’Italia: Binario F from Facebook e LVenture Group lanciano il format di eventi #ToTheNext

Una serie di appuntamenti online con ospiti illustri per approfondire gli scenari di cambiamento e le grandi opportunità legate all’innovazione e al digitale per lo sviluppo dell’Italia nella ripartenza post Covid-19, alla luce del Programma Next Generation EU.

Binario F from Facebook, community hub dedicato allo sviluppo delle competenze digitali presente nell’Hub di LVenture Group presso la Stazione Termini di Roma, e LVenture Group, rafforzano le loro sinergie lanciando #ToTheNext, una serie di appuntamenti online per approfondire gli scenari di cambiamento e le grandi opportunità legate all’innovazione e al digitale per lo sviluppo dell’Italia nella ripartenza post Covid-19. Leadership al femminile, rivoluzione green, mobilità sostenibile, politiche giovanili, digitalizzazione per la competitività e futuro della salute alla luce del Programma Next Generation EU le tematiche che saranno affrontate nelle prossime settimane.

Il kick-off di #ToTheNext è previsto per il 29 settembre alle 10.30. Appuntamento sui canali social di Binario F from Facebook e LVenure Group per l’evento di lancio dal titolo “Innovazione e leadership al femminile per la Ripresa”.

Le disuguaglianze di genere hanno oggi forti ripercussioni sulle opportunità degli individui e, conseguentemente, limitano la crescita economica del Paese. Per questo, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza affronta le diseguaglianze di genere in maniera trasversale. In particolare, il PNRR affianca, ai tre assi strategici condivisi a livello europeo (digitalizzazione e innovazione, transizione ecologica e inclusione sociale), tre priorità trasversali, tra cui proprio quella di promuovere la parità di genere, oltre a quella di ridurre le disparità generazionali e a quella di favorire il riequilibrio dei divari territoriali. Si tratta di priorità che non sono affidate a singoli interventi circoscritti, ma perseguite direttamente o indirettamente in tutte e sei le missioni del Piano.

In quest’ottica il primo appuntamento di #ToTheNext desidera esplorare, attraverso il contributo di voci particolarmente autorevoli di Istituzioni e della società civile, lo stato dell’arte della parità di genere in Italia e quali misure possono essere adottate grazie alle indicazioni fornite dal PNRR, con un focus specifico sulla digitalizzazione e sull’innovazione e su come queste ultime possano fornire uno slancio all’empowerment e alla leadership femminile.

Una tavola rotonda virtuale, con interventi di ospiti illustri tra cui Elena Bonetti, Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia e Chiara Corazza, Special Representative di Women’s Forum per il G7 e G20, che approfondiranno come gli investimenti previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza possano dare impulso all’imprenditoria innovativa al femminile, promuovere l’inclusione di genere e valorizzare le energie e i talenti delle giovani imprenditrici.

Correlati Ti potrebbe interessare
Innovazione, Creazione di valore e imprenditorialità: LVenture Group racconta i suoi primi anni
Venture Capital, Startup, Innovazione 13 Set 2023
Innovazione, Creazione di valore e imprenditorialità: LVenture Group racconta i suoi primi anni

Si è tenuto nella serata di ieri “Envisioning: Venture Capital Showcase”, l’evento attraverso cui LVenture Group ha raccontato i suoi…

Nasce il leader italiano dedicato all’investimento in startup e all’open innovation. LVenture Group e Digital Magics approvano il progetto di fusione
Open Innovation, Startup, Innovazione 29 Giu 2023
Nasce il leader italiano dedicato all’investimento in startup e all’open innovation. LVenture Group e Digital Magics approvano il progetto di fusione

- Fissato il rapporto di concambio: gli azionisti di Digital Magics riceveranno n. 46 azioni della società risultante dalla fusione…

Jet HR chiude il più importante round pre-seed in Italia da 4,7 milioni di euro
Innovazione, Venture Capital, Startup 26 Giu 2023
Jet HR chiude il più importante round pre-seed in Italia da 4,7 milioni di euro

Jet HR è la nuova startup - tutta italiana - nata da un’idea di Marco Ogliengo, già founder di una…

Cyclando: round da oltre 500 mila euro grazie all’Equity Crowdfunding
Venture Capital, Startup, Innovazione 22 Mag 2023
Cyclando: round da oltre 500 mila euro grazie all’Equity Crowdfunding

- 96 gli investitori che hanno creduto nel progetto della startup modenese.  - 4 i tour operator specializzati, 1 bike…

LVenture Group comunica l’exit della startup Filo
Venture Capital, Startup, Innovazione 04 Mag 2023
LVenture Group comunica l’exit della startup Filo

• Filo, software house specializzata in prodotti IoT basati su tecnologia bluetooth proprietaria, è stata acquisita da Traveler Innovations Ltd,…

Reasoned Art chiude un seed round internazionale da €1,4 milioni e programma l’ingresso nel mercato coreano con il progetto Monuverse
Startup, Venture Capital 03 Mag 2023
Reasoned Art chiude un seed round internazionale da €1,4 milioni e programma l’ingresso nel mercato coreano con il progetto Monuverse

Reasoned Art, startup italiana nel settore Art Tech fondata da Giulio Bozzo e Andrea Marec, ha annunciato la chiusura di…