Dropshipping: Yakkyofy raggiunge l’obiettivo massimo della sua campagna di crowdfunding.
Dropshipping: Yakkyofy raggiunge l’obiettivo massimo della sua campagna di crowdfunding.

Yakkyofy la startup del portafoglio di LVenture Group attiva nel dropshipping supera l’obiettivo massimo di raccolta su Mamacrowd e punta ancora più in alto.

Dopo aver chiuso il 2019 con oltre 2,2 milioni di fatturato e aver registrato vendite per 3,8 milioni di euro nel primo quadrimestre 2020, con un incremento del +943,16% rispetto al primo quadrimestre dell’anno passato, Yakkyofy raggiunge un altro importante traguardo: la raccolta di €400K di investimenti, superando l’obiettivo massimo prefissato della sua campagna di equity crowdfunding su Mamacrowd

La campagna di Yakkyofy non è stata una semplice: “Non appena abbiamo lanciato la raccolta di crowdfunding a metà gennaio – racconta il CEO, Giovanni Conforti – ci siamo subito trovati ad affrontare la notizia della diffusione del Coronavirus in Cina con il conseguente blocco della produzione e delle esportazioni. Questo ci ha creato non pochi problemi, visto che Yakkyofy importa prodotti dall’estero con il metodo del dropshipping”.

Quando la situazione in Cina sembrava iniziare a migliorare – prosegue Giovanni Conforti – l’epidemia si è trasformata in pandemia, causando l’attuale situazione di lockdown e conseguente crisi economica. Questa situazione mi preoccupava non poco, e con il mio team ci siamo subito accorti che se volevamo portare a conclusione la campagna, ma anche sopravvivere come azienda dovevamo reagire in fretta. E così hanno fatto. Grazie alla dinamicità tipica delle piccole aziende digitali e al favorevole aumento degli acquisti online dovuto allo stato di quarantena diffusa, Yakkyofy è riuscita ad utilizzare la sua tecnologia per spedire in dropshipping materiali sanitari utili all’emergenza e tanti altri prodotti necessari alle famiglie ormai relegate nelle proprie case, fatturando oltre 2 milioni di euro nel solo mese di marzo 2020”.

Contemporaneamente, il team tecnico della startup è riuscito a portare a termine tutti gli update del software promessi all’inizio della campagna di equity crowdfunding e in particolare a rilasciare una nuova tecnologia di image recognition, unica sul mercato e basata su un algoritmo proprietario, che ha permesso all’azienda di accelerare e automatizzare i preventivi per i propri clienti.

Grazie alla dinamicità lato business e alla sua struttura digitale, Yakkyofy è riuscita a dimostrare con numeri importanti, non solo la validità del suo software per la gestione di e-commerce con il metodo del dropshipping, ma anche le ampie possibilità di utilizzo e sviluppo della sua tecnologia.

Questo ha convinto gli investitori che l’hanno premiata portandola a raggiungere il massimo di raccolta nella sua campagna di equity crowdfunding su Mamacrowd. La raccolta oggi è ancora attiva e durerà ancora due settimane, basta visitare il sito di Mamacrowd per scoprire di più.

Correlati Ti potrebbe interessare
Demo Day Bravo Innovation Hub: Open Stage e Displaid sono le migliori startup dei due Programmi di Accelerazione
Turismo, Startup, Innovazione 29 Nov 2023
Demo Day Bravo Innovation Hub: Open Stage e Displaid sono le migliori startup dei due Programmi di Accelerazione

Davanti a una giuria di investitori selezionati, le 20 startup accelerate hanno presentato i risultati di sviluppo sul mercato e…

La startup ReLearn chiude un round di investimento seed da 1 milione di euro
ZERO, Clean Tech, Startup 14 Nov 2023
La startup ReLearn chiude un round di investimento seed da 1 milione di euro

ReLearn, startup “cleantech” italiana attiva nel settore della gestione dei rifiuti ha chiuso un importante round di investimento seed da…

CGIAR Accelerate for Impact Platform e LVenture Group stringono una partnership per supportare le startup Agrifood Tech e Climate Tech
Startup, Innovazione 31 Ott 2023
CGIAR Accelerate for Impact Platform e LVenture Group stringono una partnership per supportare le startup Agrifood Tech e Climate Tech

CGIAR Accelerate for Impact Platform (A4IP) - un'iniziativa promossa da Alliance of Bioversity International e CIAT (CGIAR) - e LVenture…

ARGO DEMO DAY | Presentate a Venezia le Startup selezionate per portare il Turismo nel futuro
Turismo, Venture Capital, Startup 03 Ott 2023
ARGO DEMO DAY | Presentate a Venezia le Startup selezionate per portare il Turismo nel futuro

Dal telepass per il tracciamento di ingressi e uscite delle imbarcazioni dai porti, alla piattaforma dedicata alle guide di avventure…

La startup insurtech BeSafe Group chiude Round Serie A da 3 milioni di euro
Venture Capital, Startup, Innovazione 27 Set 2023
La startup insurtech BeSafe Group chiude Round Serie A da 3 milioni di euro

Round guidato da PranaVentures e Azimut Digitech Fund, con FNDX in qualità di Advisor, a cui hanno partecipato anche CDP…

Innovazione, Creazione di valore e imprenditorialità: LVenture Group racconta i suoi primi anni
Innovazione, Venture Capital, Startup 13 Set 2023
Innovazione, Creazione di valore e imprenditorialità: LVenture Group racconta i suoi primi anni

Si è tenuto nella serata di ieri “Envisioning: Venture Capital Showcase”, l’evento attraverso cui LVenture Group ha raccontato i suoi…