Fitprime, il marketplace del fitness più grande d’Italia, chiude un round di investimento da oltre 700K
Fitprime, il marketplace del fitness più grande d’Italia, chiude un round di investimento da oltre 700K

Fitprime, startup lanciata da LVenture Group marketplace del fitness leader in Italia, ha chiuso un nuovo round di investimento da oltre 700 mila euro guidato da Italian Angels for Growth (IAG) e Club degli Investitori (CDI) assieme a LVenture Group e Boost Heroes, cui hanno partecipato anche i soci precedenti.

Fitprime è la piattaforma che permette ai propri iscritti di accedere a oltre 1.000 palestre convenzionate su tutto il territorio nazionale e, grazie a un unico abbonamento digitale, di frequentare migliaia di attività e corsi diversi in tutta Italia, senza limiti di tempo o location.

Una soluzione che ha saputo imporsi rapidamente in un settore in grande espansione. Il mercato del fitness ha infatti raggiunto i 64 miliardi di euro nel 2018, superando i 25 miliardi di euro solo in Europa (il più importante mercato mondiale del settore) e i 2 miliardi di euro in Italia, con oltre 5,3 milioni di iscritti a palestre e centri sportivi.

Grazie a questo nuovo aumento di capitale continueremo ad affermarci come punto di riferimento nel mercato consumer e investiremo per far crescere la nostra divisione B2B grazie a nuovi ingressi nel team e a una revisione del prodotto”, ha affermato Matteo Musa,CEO e Co-Founder di Fitprime. “L’ingresso di IAG e del Club degli Investitori nella nostra compagine sociale sarà un ulteriore valore aggiunto in questo processo”.

Fitprime rappresenta una delle realtà emergenti più interessante ed innovativa del panorama italiano nel mondo del fitness, un mercato in crescita a livello globale, in cui alcuni modelli di business digitale hanno già dimostrato la propria validità. Abbiamo scelto di investire in un team che ha dimostrato di conoscere il mercato e di saper attrarre nuovi clienti e collaborare con imprese che vogliono offrire programmi welfare ai propri dipendenti. D’ora in poi non avremo più scuse per non tenerci in forma”, ha commentato Andrea Rota,business angel di IAG che ha guidato l’investimento e che ora rappresenta il veicolo dei soci IAG e Club degli Investitori in CDA.

La startup, lanciata grazie a LUISS EnLabs – acceleratore d’impresa nato da una joint venture tra LVenture Group e l’Università LUISS – ha visto in LVenture Group il primo investitore a credere nella sua soluzione innovativa: “Fitprime è oggi la startup italiana leader in un settore molto promettente come quello del fitness e siamo convinti che potrà affermarsi a breve anche sui mercati internazionali. Le potenzialità in campo B2B aprono scenari futuri molto importanti e siamo ottimisti sull’ulteriore incremento di valore che la società potrà realizzare”, ha affermato Luigi CapelloCEO di LVenture Group.

Posizionamento ottimale e conoscenza approfondita del mercato sono alla base della crescita di Fitprime: “Investire in Fitprime significa investire su nuovi stili di vita: il team di Fitprime ha già dimostrato di saper interpretare in modo efficace il trend delle palestre diffuse” – ha commentato Giancarlo Rocchietti, Presidente del Club degli Investitori –. “Inoltre, siamo felici di investire su aziende che anticipano l’arrivo di player internazionali sviluppando servizi Made in Italy”.

“Con l’investimento in Fitprime, Italian Angles for Growth ha superato gli oltre 80 deals – ha affermato Antonio LeonePresidente di Italian Angels for Growth –. L’obiettivo costante di IAG è quello di offrire non solo sostegno finanziario, ma soprattutto competenze al servizio degli imprenditori e della qualità manageriale”.

L’operazione ha visto Francesco Torelli e Stefano Pardini dello studio legale Bird & Bird agire in qualità di consulenti legali per Italian Angles for Growth e Club degli Investitori, mentre LVenture Group è stata assistita dall’avvocato Alessandra Scianaro.

Correlati Ti potrebbe interessare
Cyclando: round da oltre 500 mila euro grazie all’Equity Crowdfunding
Innovazione, Startup, Venture Capital 22 Mag 2023
Cyclando: round da oltre 500 mila euro grazie all’Equity Crowdfunding

- 96 gli investitori che hanno creduto nel progetto della startup modenese.  - 4 i tour operator specializzati, 1 bike…

LVenture Group comunica l’exit della startup Filo
Innovazione, Startup, Venture Capital 04 Mag 2023
LVenture Group comunica l’exit della startup Filo

• Filo, software house specializzata in prodotti IoT basati su tecnologia bluetooth proprietaria, è stata acquisita da Traveler Innovations Ltd,…

Reasoned Art chiude un seed round internazionale da €1,4 milioni e programma l’ingresso nel mercato coreano con il progetto Monuverse
Startup, Venture Capital 03 Mag 2023
Reasoned Art chiude un seed round internazionale da €1,4 milioni e programma l’ingresso nel mercato coreano con il progetto Monuverse

Reasoned Art, startup italiana nel settore Art Tech fondata da Giulio Bozzo e Andrea Marec, ha annunciato la chiusura di…

La startup PipeIn chiude un round di investimento da 725 mila euro
Startup, Clean Tech 18 Apr 2023
La startup PipeIn chiude un round di investimento da 725 mila euro

PipeIn, startup che sviluppa soluzioni innovative per la manutenzione predittiva delle condotte, chiude il suo primo aumento di capitale da…

Würth Italia e LVenture Group lanciano “PowerM”, la call dedicata alle startup Martech
Startup, Open Innovation 04 Apr 2023
Würth Italia e LVenture Group lanciano “PowerM”, la call dedicata alle startup Martech

• “PowerM” vuole intercettare le migliori startup, scaleup e PMI innovative con soluzioni digitali che possano integrarsi nel futuro marketplace…

Wesual completa un round di investimento da 1,25 milioni di euro
Innovazione, Startup, Venture Capital 04 Apr 2023
Wesual completa un round di investimento da 1,25 milioni di euro

La startup, che ha già raccolto negli scorsi anni 400mila euro, grazie ai nuovi capitali è pronta a lanciare sul…