Il roadshow di AI WorkLab 2.0 fa tappa nella Capitale: terzo appuntamento con nuovi progetti innovativi in ambito AI
Il roadshow di AI WorkLab 2.0 fa tappa nella Capitale: terzo appuntamento con nuovi progetti innovativi in ambito AI

Si svolgerà martedì 20 novembre a Roma, presso l’Hub di LVenture Group e LUISS EnLabs in Via Marsala 29 h, la terza tappa del roadshow di AI WorkLab 2.0, il programma di incubazione sull’Intelligenza Artificiale realizzato da LVenture Group in partnership con American ExpressCervedgrowITupInvitaliaSanofi Sara Assicurazioni.

AI WorkLab 2.0 si pone l’obiettivo di selezionare progetti innovativi nel campo dell’Intelligenza Artificiale per svilupparli in soluzioni pronte a confrontarsi sul mercato. Il roadshow che sta attraversando l’Italia offre la possibilità a talenti individuali e startup di sottoporre le loro idee basate sull’AI agli esperti del team di LUISS EnLabs (l’acceleratore d’impresa di LVenture Group) e delle corporate partner e di ricevere un feedback immediato, aumentando così le possibilità di essere selezionati.

L’evento di Roma sarà il terzo appuntamento, dopo le tappe di Napoli e Milano, per scoprire tutte le opportunità offerte da AI WorkLab 2.0 e per candidarsi al programma. La sessione della mattina vedrà Giuseppe TomeiHead of Open Innovation di LVenture Group, introdurre i lavori e gli interventi di Bruno Coletta (Head of Marketing & CRM Payback, società del gruppo American Express), Elena Maccagnan (Senior Manager CM Marketing – American Express Italia) e Marco De Guzzis (Responsabile Sviluppo e Servizi Invitalia), tra i partner del programma. Seguirà la presentazione di AI WorkLab 2.0 da parte di Augusto Coppola (Managing DirectorLUISS EnLabs), che terrà poi il workshop “A human touch in AI”.

La sessione pomeridiana dell’evento darà la possibilità a tutti i partecipanti di presentare le loro idee innovative sull’Intelligenza Artificiale e confrontarsi con gli esperti presenti, che daranno una prima valutazione e offriranno suggerimenti utili a far crescere i diversi progetti.

L’Intelligenza Artificiale è uno dei campi dell’innovazione che vede le grandi aziende impegnate nello scouting di talenti e soluzioni innovative. È il caso di American Express che, in un settore in continua evoluzione come quello del fintech, può vantare le attività del proprio laboratorio Amex Lab e investimenti in startup innovative realizzati dalla divisione Amex Ventures. A livello globale, American Express sta oggi testando nuovi modelli di Machine Learning, riconoscimento vocale, risposta automatizzata e chatbots e con la partecipazione ad AI WorkLab 2.0 vuole continuare a presidiare anche il panorama italiano dell’innovazione.

La collaborazione con il mondo delle startup e la partecipazione a progetti di Open Innovation come AI WorkLab 2.0 sono per noi strumenti importanti per presidiare lo sviluppo di nuove tecnologie e di nuovi modelli di business, soprattutto nel campo dell’Intelligenza Artificiale applicata al Customer Service, ai Big Data e al Fintech”, commenta Bruno Coletta Head of Marketing & CRM Payback, società del gruppo American Express.

La call per partecipare ad AI WorkLab 2.0 sarà aperta sino al 10 dicembre: i team selezionati riceveranno un grant di 2.500 euro (equity free) e accederanno a un percorso di 3 mesi che si svolgerà presso l’Hub di LVenture Group e LUISS EnLabs, a partire da gennaio 2019. Durante il programma saranno supportati dal team di LUISS EnLabs e dagli esperti delle corporate partner per trasformare progetti innovativi in soluzioni pronte ad affermarsi sul mercato.

Le tappe di Napoli e Milano hanno confermato il grande interesse verso l’Intelligenza Artificiale. Lo scambio e l’interazione con i nostri partner offre ai candidati una grande opportunità di ricevere suggerimenti utili a migliorare le loro idee e di poter essere selezionati. Siamo convinti che AI WorkLab 2.0 possa dare un grande contributo alla nascita di progetti interessanti in campo AI e alla crescita dell’ecosistema italiano dell’innovazione”, afferma Augusto Coppola, Managing Director di LUISS EnLabs.

Correlati Ti potrebbe interessare
Innovazione, Creazione di valore e imprenditorialità: LVenture Group racconta i suoi primi anni
Venture Capital, Startup, Innovazione 13 Set 2023
Innovazione, Creazione di valore e imprenditorialità: LVenture Group racconta i suoi primi anni

Si è tenuto nella serata di ieri “Envisioning: Venture Capital Showcase”, l’evento attraverso cui LVenture Group ha raccontato i suoi…

Nasce il leader italiano dedicato all’investimento in startup e all’open innovation. LVenture Group e Digital Magics approvano il progetto di fusione
Open Innovation, Startup, Innovazione 29 Giu 2023
Nasce il leader italiano dedicato all’investimento in startup e all’open innovation. LVenture Group e Digital Magics approvano il progetto di fusione

- Fissato il rapporto di concambio: gli azionisti di Digital Magics riceveranno n. 46 azioni della società risultante dalla fusione…

Jet HR chiude il più importante round pre-seed in Italia da 4,7 milioni di euro
Innovazione, Venture Capital, Startup 26 Giu 2023
Jet HR chiude il più importante round pre-seed in Italia da 4,7 milioni di euro

Jet HR è la nuova startup - tutta italiana - nata da un’idea di Marco Ogliengo, già founder di una…

Cyclando: round da oltre 500 mila euro grazie all’Equity Crowdfunding
Venture Capital, Startup, Innovazione 22 Mag 2023
Cyclando: round da oltre 500 mila euro grazie all’Equity Crowdfunding

- 96 gli investitori che hanno creduto nel progetto della startup modenese.  - 4 i tour operator specializzati, 1 bike…

LVenture Group comunica l’exit della startup Filo
Venture Capital, Startup, Innovazione 04 Mag 2023
LVenture Group comunica l’exit della startup Filo

• Filo, software house specializzata in prodotti IoT basati su tecnologia bluetooth proprietaria, è stata acquisita da Traveler Innovations Ltd,…

Reasoned Art chiude un seed round internazionale da €1,4 milioni e programma l’ingresso nel mercato coreano con il progetto Monuverse
Startup, Venture Capital 03 Mag 2023
Reasoned Art chiude un seed round internazionale da €1,4 milioni e programma l’ingresso nel mercato coreano con il progetto Monuverse

Reasoned Art, startup italiana nel settore Art Tech fondata da Giulio Bozzo e Andrea Marec, ha annunciato la chiusura di…