Insoore si conferma realtà dell’insurtech: aumento di capitale da un milione di euro per la società
Insoore si conferma realtà dell’insurtech: aumento di capitale da un milione di euro per la società

Whoosnap, startup del portafoglio di LVenture Group e promettente realtà Insurtech che ha creato la piattaforma Insoore, si prepara ad approdare in Europa. I servizi lanciati meno di un anno fa da Insoore stanno infatti ottenendo ottimi risultati, soprattutto negli ultimi mesi. Traguardi che hanno permesso di ottenere un nuovo aumento di capitale da un milione di euro. L’operazione è stata guidata da Proximity Capital con la partecipazione di LUISS Alumni 4 Growth (LA4G).

Siamo davvero entusiasti e pronti a dare ancora di più – commenta Enrico Scianaro, CEO di Whoosnap -. Operare nel settore Insurtech, come abbiamo deciso di fare noi, vuol dire intravedere il futuro e contribuire a delinearne da ora l’aspetto che assumerà. Con impegno costante e grazie a un team altamente specializzato, stiamo dimostrando di riuscire a proporre soluzioni efficaci per la digitalizzazione, e quindi l’ottimizzazione, della gestione dei sinistri e per rendere più efficiente il processo di rilevazione”.

TECNOLOGIA E COMMUNITY. Insoore è una piattaforma tecnologica che permette alle compagnie assicurative e di fleet management di ottimizzare la gestione dei sinistri e di ottenere rilevazioni video-fotografiche in real time e on demand. Il modello coniuga due anime: insieme allo sviluppo della piattaforma, è stata creata e formata una community di esperti – chiamati Insoorer – pronti a raggiungere gli assicurati dove e quando preferiscono. Un servizio che da una parte aiuta le compagnie a migliorare ulteriormente la customer experience e a incidere sul rischio frodi, e dall’altro consente agli assicurati di ottenere risarcimenti in tempi più brevi rispetto al passato.

DA STARTUP A SCALEUP. Il round di finanziamento, che permetterà alla società di continuare a crescere, è stato coordinato da Antonio Asseretopartner di FocusFuturo e investitore attraverso Proximity Capital, che sostiene: “Whoosnap è di sicuro una delle startup con il più alto potenziale in Italia: i numeri espressi dal lancio della piattaforma Insoore in questa prima parte dell’anno lo dimostrano chiaramente. Questo grazie a un team solido, complementare e con comprovata esperienza nel settore Insurtech. Siamo orgogliosi di continuare a lavorare al fianco della società per sostenerne la crescita”

Whoosnap è stata fondata nel 2015 e fin dagli esordi ha dato prova di avere ottime potenzialità. “Abbiamo creduto sin dal principio in Whoosnap, startup lanciata dal programma di accelerazione di LUISS EnLabs, e siamo molto soddisfatti e orgogliosi della sua crescita. Oggi, con lo sviluppo della piattaforma Insoore, è una scaleup in piena espansione internazionale e pronta ad affermarsi sul mercato europeo: siamo convinti che la società sia solo all’inizio di una fase di importante incremento di valore”, afferma Luigi Capello, CEO di LVenture Group.

PROSPETTIVE FUTURE. “Tre i principali obiettivi che perseguiremo nei prossimi mesi – spiega in conclusione Enrico Scianaro -. Investiremo nella crescita del team e della community. Continueremo a innovare, per essere sempre un passo avanti e per offrire soluzioni competitive. Punteremo sull’internazionalizzazione della società, espandendo il business in almeno un altro paese europeo. L’ingresso in squadra di Federico Santini, manager di comprovato successo, da poco nominato Presidente del Consiglio di amministrazione della società, è l’altra ottima notizia che ci riguarda. Siamo certi che con la sua ventennale esperienza e il suo background intellettuale di spessore saprà dare un contributo di valore a Insoore”.

Correlati Ti potrebbe interessare
Demo Day Bravo Innovation Hub: Open Stage e Displaid sono le migliori startup dei due Programmi di Accelerazione
Turismo, Startup, Innovazione 29 Nov 2023
Demo Day Bravo Innovation Hub: Open Stage e Displaid sono le migliori startup dei due Programmi di Accelerazione

Davanti a una giuria di investitori selezionati, le 20 startup accelerate hanno presentato i risultati di sviluppo sul mercato e…

La startup ReLearn chiude un round di investimento seed da 1 milione di euro
ZERO, Clean Tech, Startup 14 Nov 2023
La startup ReLearn chiude un round di investimento seed da 1 milione di euro

ReLearn, startup “cleantech” italiana attiva nel settore della gestione dei rifiuti ha chiuso un importante round di investimento seed da…

CGIAR Accelerate for Impact Platform e LVenture Group stringono una partnership per supportare le startup Agrifood Tech e Climate Tech
Startup, Innovazione 31 Ott 2023
CGIAR Accelerate for Impact Platform e LVenture Group stringono una partnership per supportare le startup Agrifood Tech e Climate Tech

CGIAR Accelerate for Impact Platform (A4IP) - un'iniziativa promossa da Alliance of Bioversity International e CIAT (CGIAR) - e LVenture…

ARGO DEMO DAY | Presentate a Venezia le Startup selezionate per portare il Turismo nel futuro
Turismo, Venture Capital, Startup 03 Ott 2023
ARGO DEMO DAY | Presentate a Venezia le Startup selezionate per portare il Turismo nel futuro

Dal telepass per il tracciamento di ingressi e uscite delle imbarcazioni dai porti, alla piattaforma dedicata alle guide di avventure…

La startup insurtech BeSafe Group chiude Round Serie A da 3 milioni di euro
Venture Capital, Startup, Innovazione 27 Set 2023
La startup insurtech BeSafe Group chiude Round Serie A da 3 milioni di euro

Round guidato da PranaVentures e Azimut Digitech Fund, con FNDX in qualità di Advisor, a cui hanno partecipato anche CDP…

Innovazione, Creazione di valore e imprenditorialità: LVenture Group racconta i suoi primi anni
Innovazione, Venture Capital, Startup 13 Set 2023
Innovazione, Creazione di valore e imprenditorialità: LVenture Group racconta i suoi primi anni

Si è tenuto nella serata di ieri “Envisioning: Venture Capital Showcase”, l’evento attraverso cui LVenture Group ha raccontato i suoi…