Insurtech: Insoore chiude un round da €5,5M
Insurtech: Insoore chiude un round da €5,5M

Un aumento di capitale significativo per il potenziamento della società. Tra i prossimi obiettivi: sviluppo di progetti di intelligenza artificiale, ingaggio di nuovi talenti ed espansione su mercati internazionali

Aumento di capitale da 5,5 milioni di euro per Insoore, la startup insurtech che ridisegna i processi di raccolta documentale e di gestione dei sinistri in ottica di digitalizzazione e innovazione. Lead investor dell’operazione è Proximity Capital attraverso il veicolo Mercurio Holding, con la partecipazione di Lumen Ventures, Azimut Libera Impresa Sgr attraverso Azimut Digitech Fund, GELLIFY e alcuni business angel. CDP Venture Capital Sgr, attraverso il Fondo Acceleratori, converte il finanziamento erogato nel 2020 nell’ambito dell’operazione AccelerOra.

“Questo aumento di capitale rappresenta per noi una spinta in avanti verso il potenziamento dell’azienda  – ha commentato Enrico Scianaro, CEO di Whoosnap, società proprietaria di Insoore – . In pochi anni abbiamo dimostrato come il modello che avevamo in mente fosse in grado di riscrivere alcune regole del settore. Un traguardo a cui siamo arrivati correndo insieme, con Federico Santini, Executive Chairman, Gerardo Gorga, COO, e Vito Arconzo, CTO, tutti parte di un management dalla visione audace che ha seguito e guidato il progetto di Insoore fin dai primi passi, e con un team coeso di professionisti competenti, appassionati e capaci di guardare con determinazione verso la stessa meta. Come squadra, siamo molto contenti della fiducia che i nostri investitori ci hanno accordato, perché ci permette di consolidare il nostro assetto e di dare il via a nuove sfide ad alto potenziale di innovazione”.

Siamo orgogliosi della crescita esponenziale di Insoore, che oggi chiude un importante aumento di capitale. L’operazione conferma la bontà degli investimenti nelle fasi iniziali, come dimostra il nostro investimento nella startup, che oggi beneficia di una rivalutazione di nove volte superiore sul capitale investito. Complimenti al grande lavoro svolto dal team, all’intuizione e alle capacità imprenditoriali: Insoore si avvia a diventare una scale-up affermata a livello internazionale. Il mercato italiano del Venture Capital sta realizzando ottimi risultati in questi primi mesi del 2022 e siamo molto soddisfatti delle performance delle nostre startup di portafoglio”, ha affermato Luigi Capello, CEO di LVenture Group.

Nel 2021 la società ha fatto registrare una crescita del fatturato pari al 150% rispetto all’anno precedente. Si è passati dai 50mila euro di fatturato del 2018, anno di lancio di Insoore, agli oltre 2 milioni di euro del 2021.

SGUARDO AL DOMANI. Il round, Serie A, servirà a perseguire almeno tre obiettivi: la definizione di nuovi progetti che includono soluzioni basate su algoritmi di intelligenza artificiale per la rilevazione automatica del danno, la crescita del team con l’ingaggio di talenti anche sulla scena internazionale e l’espansione su nuovi mercati.

Da sx: Gerardo Gorga, Enrico Scianaro, Federico Santini, Vito Arconzo – Management Insoore

 

Correlati Ti potrebbe interessare
Cyclando: round da oltre 500 mila euro grazie all’Equity Crowdfunding
Innovazione, Startup, Venture Capital 22 Mag 2023
Cyclando: round da oltre 500 mila euro grazie all’Equity Crowdfunding

- 96 gli investitori che hanno creduto nel progetto della startup modenese.  - 4 i tour operator specializzati, 1 bike…

LVenture Group comunica l’exit della startup Filo
Innovazione, Startup, Venture Capital 04 Mag 2023
LVenture Group comunica l’exit della startup Filo

• Filo, software house specializzata in prodotti IoT basati su tecnologia bluetooth proprietaria, è stata acquisita da Traveler Innovations Ltd,…

Reasoned Art chiude un seed round internazionale da €1,4 milioni e programma l’ingresso nel mercato coreano con il progetto Monuverse
Startup, Venture Capital 03 Mag 2023
Reasoned Art chiude un seed round internazionale da €1,4 milioni e programma l’ingresso nel mercato coreano con il progetto Monuverse

Reasoned Art, startup italiana nel settore Art Tech fondata da Giulio Bozzo e Andrea Marec, ha annunciato la chiusura di…

La startup PipeIn chiude un round di investimento da 725 mila euro
Startup, Clean Tech 18 Apr 2023
La startup PipeIn chiude un round di investimento da 725 mila euro

PipeIn, startup che sviluppa soluzioni innovative per la manutenzione predittiva delle condotte, chiude il suo primo aumento di capitale da…

Würth Italia e LVenture Group lanciano “PowerM”, la call dedicata alle startup Martech
Startup, Open Innovation 04 Apr 2023
Würth Italia e LVenture Group lanciano “PowerM”, la call dedicata alle startup Martech

• “PowerM” vuole intercettare le migliori startup, scaleup e PMI innovative con soluzioni digitali che possano integrarsi nel futuro marketplace…

Wesual completa un round di investimento da 1,25 milioni di euro
Innovazione, Startup, Venture Capital 04 Apr 2023
Wesual completa un round di investimento da 1,25 milioni di euro

La startup, che ha già raccolto negli scorsi anni 400mila euro, grazie ai nuovi capitali è pronta a lanciare sul…