Intesa Sanpaolo insieme a LVenture Group per accelerare l’imprenditoria digitale del futuro: la Banca e il suo Innovation Center nuovi sponsor di LUISS EnLabs
Intesa Sanpaolo insieme a LVenture Group per accelerare l’imprenditoria digitale del futuro: la Banca e il suo Innovation Center nuovi sponsor di LUISS EnLabs

Intesa Sanpaolo e Intesa Sanpaolo Innovation Center sosterranno LUISS EnLabs nello sviluppo delle più promettenti startup digitali early-stage

La sinergia mette a fattor comune know-how e network delle società, rafforzando l’intero ecosistema italiano dell’innovazione

Intesa Sanpaolo e Intesa Sanpaolo Innovation Center, la società dedicata alla frontiera dell’innovazione guidata da Maurizio Montagnese, sono i nuovi sponsor di LUISS EnLabs, l’acceleratore di startup di LVenture Group.

LUISS EnLabs, nato nel 2013 da una joint venture tra LVenture Group e l’Università Luiss, ha accelerato oltre 130 startup digitali, che hanno raccolto 125 milioni di euro – di cui 22 milioni di euro investiti direttamente da LVenture Group – e creato più di 1.800 nuovi posti di lavoro ad alto valore aggiunto.

Il supporto di Intesa Sanpaolo e Intesa Sanpaolo Innovation Center all’acceleratore LUISS EnLabs dà ulteriore impulso allo sviluppo dell’imprenditoria digitale innovativa. La sinergia tra il Gruppo bancario e LVenture Group apre, inoltre, nuove opportunità per l’intero ecosistema italiano, grazie all’integrazione del know-how e dei network di due player tra i più attivi sulla frontiera dell’innovazione. La collaborazione prevede, infatti, la condivisione reciproca di opportunità di scouting e investimento in startup, la possibile cooperazione nel campo dell’Open Innovation, occasioni di contaminazione con le startup e le corporate presenti all’interno dell’Hub di LVenture Group.

“Da sempre convinti che l’innovazione sia uno dei driver fondamentali per la competitività e la crescita del sistema Paese in generale, e della nostra clientela imprese più in particolare, avremo grazie a questa partnership un osservatorio privilegiato per intercettare sul nascere e conoscer da vicino alcune delle migliori realtà imprenditoriali tecnologiche, potendo peraltro supportarle nel loro percorso con una gamma di servizi e prodotti bancari-assicurativi – ha sottolineato Roberto Gabrielli, responsabile della Direzione regionale Lazio e Abruzzo di Intesa Sanpaolo Roma è la seconda provincia in ambito nazionale, dopo Milano, per numerosità di startup innovative iscritte all’apposito registro del MiSE. La scelta di LVenture Group, di cui si apprezza l’operato in questi ultimi anni, ha anche una valenza strategica nell’ottica di voler contribuire significativamente all’ecosistema dell’innovazione romano e laziale, portando benefici al territorio”.

Siamo orgogliosi della partnership con il Gruppo Intesa Sanpaolo, uno dei principali gruppi bancari europei, che ha scelto di affiancare LVenture Group e il suo acceleratore LUISS EnLabs nella creazione dell’imprenditoria digitale del futuro. Mettere a fattor comune il nostro impegno sul terreno dell’innovazione è un segnale importante per l’intero ecosistema, che necessita sempre più di unire le forze per aumentare la competitività a livello internazionale. Siamo convinti che dalle future sinergie potranno nascere reciproche, interessanti, opportunità di crescita”, ha affermato Luigi Capello, CEO di LVenture Group.

L’Open Space dell’Hub di LVenture Group dove è presente l’acceleratore di startup LUISS EnLabs
Correlati Ti potrebbe interessare
Demo Day Bravo Innovation Hub: Open Stage e Displaid sono le migliori startup dei due Programmi di Accelerazione
Turismo, Startup, Innovazione 29 Nov 2023
Demo Day Bravo Innovation Hub: Open Stage e Displaid sono le migliori startup dei due Programmi di Accelerazione

Davanti a una giuria di investitori selezionati, le 20 startup accelerate hanno presentato i risultati di sviluppo sul mercato e…

La startup ReLearn chiude un round di investimento seed da 1 milione di euro
ZERO, Clean Tech, Startup 14 Nov 2023
La startup ReLearn chiude un round di investimento seed da 1 milione di euro

ReLearn, startup “cleantech” italiana attiva nel settore della gestione dei rifiuti ha chiuso un importante round di investimento seed da…

CGIAR Accelerate for Impact Platform e LVenture Group stringono una partnership per supportare le startup Agrifood Tech e Climate Tech
Startup, Innovazione 31 Ott 2023
CGIAR Accelerate for Impact Platform e LVenture Group stringono una partnership per supportare le startup Agrifood Tech e Climate Tech

CGIAR Accelerate for Impact Platform (A4IP) - un'iniziativa promossa da Alliance of Bioversity International e CIAT (CGIAR) - e LVenture…

ARGO DEMO DAY | Presentate a Venezia le Startup selezionate per portare il Turismo nel futuro
Turismo, Venture Capital, Startup 03 Ott 2023
ARGO DEMO DAY | Presentate a Venezia le Startup selezionate per portare il Turismo nel futuro

Dal telepass per il tracciamento di ingressi e uscite delle imbarcazioni dai porti, alla piattaforma dedicata alle guide di avventure…

La startup insurtech BeSafe Group chiude Round Serie A da 3 milioni di euro
Venture Capital, Startup, Innovazione 27 Set 2023
La startup insurtech BeSafe Group chiude Round Serie A da 3 milioni di euro

Round guidato da PranaVentures e Azimut Digitech Fund, con FNDX in qualità di Advisor, a cui hanno partecipato anche CDP…

Innovazione, Creazione di valore e imprenditorialità: LVenture Group racconta i suoi primi anni
Innovazione, Venture Capital, Startup 13 Set 2023
Innovazione, Creazione di valore e imprenditorialità: LVenture Group racconta i suoi primi anni

Si è tenuto nella serata di ieri “Envisioning: Venture Capital Showcase”, l’evento attraverso cui LVenture Group ha raccontato i suoi…