IPERVOX, la startup che crea applicazioni vocali, chiude un round di investimento da €300K
IPERVOX, la startup che crea applicazioni vocali, chiude un round di investimento da €300K

IPERVOX, startup che consente di creare in maniera rapida e intuitiva applicazioni vocali, ha chiuso un round di investimento da 300 mila euro cui hanno partecipato CDP Venture Capital Sgr – Fondo Nazionale Innovazione tramite il Fondo Acceleratori con un investimento di 150 mila euro, LVenture Group e alcuni business angel.

La startup, fondata da due under 35 italo-albanesi e nata in Albania nell’acceleratore Uplift è stata accelerata da LUISS EnLabs, l’acceleratore di startup di LVenture Group, completando con successo il Programma di Accelerazione nel mese di giugno.

IPERVOX ha sviluppato una piattaforma online che permette a chiunque, anche a chi non ha alcuna esperienza di programmazione, di creare applicazioni vocali (Skills) in pochi minuti, abbattendo quasi totalmente le barriere di ingresso di un settore in cui sono richieste competenze specifiche e tempi e costi elevati. Grazie a IPERVOX imprenditori e content creator che intendono puntare sulla voce possono concentrarsi esclusivamente sulla qualità dei loro contenuti, senza preoccuparsi della complessità dell’infrastruttura tecnica. IPERVOX, inoltre, aiuta le aziende a raggiungere i propri clienti aumentando l’engagement su piattaforme vocali come Amazon Alexa, Google e Siri.

Lo sviluppo delle tecnologie vocali, infatti, è un settore di mercato in forte crescita, basti pensare a come, già oggi, il 50% delle ricerche online sia effettuato utilizzando la voce. Si stima che, entro il 2024, il mercato globale degli smart speaker possa raggiungere i 30 miliardi di dollari, mentre lo shopping online basato sulla voce è previsto superi il valore di 40 miliardi di dollari entro il 2022.

Dare impulso alla crescita di realtà che sanno intercettare i trend del futuro e che sviluppano tecnologie abilitanti per innovare sistemi e processi all’interno delle aziende è tra gli obiettivi del nostro Fondo e IPERVOX è tra gli apripista di un settore di mercato con un fortissimo potenziale di espansione, per questo siamo entusiasti di supportarla.” Commenta Stefano Molino, Responsabile Fondo Acceleratori di CDP Venture Capital SGR – Fondo Nazionale Innovazione.

“Oggi l’impatto della voice technology è molto vasto, grazie alla sua semplicità di utilizzo, che sta cambiando non solo le modalità di consumo e acquisto, ma anche le strategie di marketing delle grandi aziende a livello globale. Siamo convinti che IPERVOX, grazie a un team con una competenza unica del settore, potrà crescere rapidamente a livello internazionale”, ha affermato Luigi Mastromonaco, Head of Investments & Portfolio Growth di LVenture Group.

“Il 94% dei brand vuole investire nelle voice app, il problema che riscontro più frequentemente, parlando con piccole e grandi aziende, è che molte non sanno ancora come integrare le tecnologie vocali in una strategia di business efficace. Grazie a questo investimento e al nostro expertise stiamo potenziando la piattaforma per aiutare le aziende a creare un impatto significativo grazie a quello che si prevede essere il canale di comunicazione dominante dei prossimi anni: la voce. Siamo orgogliosi di essere tra le prime startup voice-first a voler anticipare i tempi: vogliamo contribuire a portare l’Italia a raggiungere un primato anche in questo settore”, ha affermato Juxhin Radhima, CEO di IPERVOX.

Correlati Ti potrebbe interessare
Demo Day Bravo Innovation Hub: Open Stage e Displaid sono le migliori startup dei due Programmi di Accelerazione
Turismo, Startup, Innovazione 29 Nov 2023
Demo Day Bravo Innovation Hub: Open Stage e Displaid sono le migliori startup dei due Programmi di Accelerazione

Davanti a una giuria di investitori selezionati, le 20 startup accelerate hanno presentato i risultati di sviluppo sul mercato e…

La startup ReLearn chiude un round di investimento seed da 1 milione di euro
ZERO, Clean Tech, Startup 14 Nov 2023
La startup ReLearn chiude un round di investimento seed da 1 milione di euro

ReLearn, startup “cleantech” italiana attiva nel settore della gestione dei rifiuti ha chiuso un importante round di investimento seed da…

CGIAR Accelerate for Impact Platform e LVenture Group stringono una partnership per supportare le startup Agrifood Tech e Climate Tech
Startup, Innovazione 31 Ott 2023
CGIAR Accelerate for Impact Platform e LVenture Group stringono una partnership per supportare le startup Agrifood Tech e Climate Tech

CGIAR Accelerate for Impact Platform (A4IP) - un'iniziativa promossa da Alliance of Bioversity International e CIAT (CGIAR) - e LVenture…

ARGO DEMO DAY | Presentate a Venezia le Startup selezionate per portare il Turismo nel futuro
Turismo, Venture Capital, Startup 03 Ott 2023
ARGO DEMO DAY | Presentate a Venezia le Startup selezionate per portare il Turismo nel futuro

Dal telepass per il tracciamento di ingressi e uscite delle imbarcazioni dai porti, alla piattaforma dedicata alle guide di avventure…

La startup insurtech BeSafe Group chiude Round Serie A da 3 milioni di euro
Venture Capital, Startup, Innovazione 27 Set 2023
La startup insurtech BeSafe Group chiude Round Serie A da 3 milioni di euro

Round guidato da PranaVentures e Azimut Digitech Fund, con FNDX in qualità di Advisor, a cui hanno partecipato anche CDP…

Innovazione, Creazione di valore e imprenditorialità: LVenture Group racconta i suoi primi anni
Innovazione, Venture Capital, Startup 13 Set 2023
Innovazione, Creazione di valore e imprenditorialità: LVenture Group racconta i suoi primi anni

Si è tenuto nella serata di ieri “Envisioning: Venture Capital Showcase”, l’evento attraverso cui LVenture Group ha raccontato i suoi…