La Regione Lazio tramite Lazio Innova aderisce a Italy Up
La Regione Lazio tramite Lazio Innova aderisce a Italy Up

L’iniziativa lanciata da LVenture Group in partnership con Telepass e con la collaborazione scientifica e tecnologica dell’Università Campus Bio-Medico di Roma verrà supportata attraverso il “Premio Regione Lazio”, per un valore di 30 mila euro.

La Regione Lazio tramite Lazio Innova ha aderito a ItalyUp, la call lanciata da LVenture Group in partnership con Telepass e con la collaborazione scientifica e tecnologica dell’Università Campus Bio-Medico di Roma per selezionare startup e progetti indipendenti pronti a sviluppare soluzioni innovative per rispondere all’emergenza Covid-19.

Italy Up è un programma ideato per accelerare lo sviluppo dei progetti e delle tecnologie che anticiperanno le trasformazioni del tessuto socio-economico del nostro Paese, contribuendo concretamente alla ripartenza e al suo rilancio. È possibile candidarsi al programma attraverso una “Open Call”, senza termine finale, accedendo a: italyuplventuregroup.com.

Le startup selezionate riceveranno fino a 30 mila euro per lo sviluppo dei loro progetti assieme al supporto del team di esperti di LVenture Group e delle corporate ed Enti partner. La partecipazione al programma della Regione avverrà attraverso l’assegnazione del “Premio Regione Lazio”, del valore complessivo di 30 mila euro in denaro e servizi cui concorreranno i progetti imprenditoriali proposti da team pronti a istituire la loro sede operativa nel territorio regionale. Un’iniziativa che ben s’inserisce nel più ampio programma di Open Innovation messo in campo dalla Regione per valorizzare le idee innovative delle startup, fucina di soluzioni concrete per il mondo della produzione. Il periodo di emergenza ha infatti confermato come modelli di business innovativi, tecnologie digitali e la maggior capacità di adattamento delle startup abbiano consentito il rapido sviluppo di risposte concrete a bisogni attuali e alle nuove esigenze del mercato.

“Da anni ormai collaboriamo con il gruppo LVenture: un importante attore dell’ecosistema, non solo laziale, dell’innovazione – ha dichiarato il Direttore Generale di Lazio Innova, Andrea Ciampalini. Attraverso i programmi di Open Innovation, come Italy Up, la Regione Lazio vuole supportare le buone idee ad arrivare al mercato per poi sostenerle con il sistema di aiuti messi a punto in questi anni, dagli incentivi ai servizi reali, dai finanziamenti fino al venture capital”.

“La Regione Lazio conferma la grande attenzione per lo sviluppo dell’imprenditoria innovativa sul territorio e siamo convinti che l’adesione al programma ItalyUp possa accelerare lo sviluppo di progetti concreti per la ripartenza. ItalyUp è il secondo programma di Open Innovation consecutivo che lanciamo con il supporto della Regione e Lazio Innova e crediamo che questa sinergia positiva, che vede assieme corporate, Università ed Istituzioni per sostenere la nascita e lo sviluppo di nuove startup, possa essere un valore aggiunto importante per tutto l’ecosistema”, ha affermato Antonella Zullo, Head of Open Innovation di LVenture Group.

Correlati Ti potrebbe interessare
Demo Day Bravo Innovation Hub: Open Stage e Displaid sono le migliori startup dei due Programmi di Accelerazione
Turismo, Startup, Innovazione 29 Nov 2023
Demo Day Bravo Innovation Hub: Open Stage e Displaid sono le migliori startup dei due Programmi di Accelerazione

Davanti a una giuria di investitori selezionati, le 20 startup accelerate hanno presentato i risultati di sviluppo sul mercato e…

La startup ReLearn chiude un round di investimento seed da 1 milione di euro
ZERO, Clean Tech, Startup 14 Nov 2023
La startup ReLearn chiude un round di investimento seed da 1 milione di euro

ReLearn, startup “cleantech” italiana attiva nel settore della gestione dei rifiuti ha chiuso un importante round di investimento seed da…

CGIAR Accelerate for Impact Platform e LVenture Group stringono una partnership per supportare le startup Agrifood Tech e Climate Tech
Startup, Innovazione 31 Ott 2023
CGIAR Accelerate for Impact Platform e LVenture Group stringono una partnership per supportare le startup Agrifood Tech e Climate Tech

CGIAR Accelerate for Impact Platform (A4IP) - un'iniziativa promossa da Alliance of Bioversity International e CIAT (CGIAR) - e LVenture…

ARGO DEMO DAY | Presentate a Venezia le Startup selezionate per portare il Turismo nel futuro
Turismo, Venture Capital, Startup 03 Ott 2023
ARGO DEMO DAY | Presentate a Venezia le Startup selezionate per portare il Turismo nel futuro

Dal telepass per il tracciamento di ingressi e uscite delle imbarcazioni dai porti, alla piattaforma dedicata alle guide di avventure…

La startup insurtech BeSafe Group chiude Round Serie A da 3 milioni di euro
Venture Capital, Startup, Innovazione 27 Set 2023
La startup insurtech BeSafe Group chiude Round Serie A da 3 milioni di euro

Round guidato da PranaVentures e Azimut Digitech Fund, con FNDX in qualità di Advisor, a cui hanno partecipato anche CDP…

Innovazione, Creazione di valore e imprenditorialità: LVenture Group racconta i suoi primi anni
Innovazione, Venture Capital, Startup 13 Set 2023
Innovazione, Creazione di valore e imprenditorialità: LVenture Group racconta i suoi primi anni

Si è tenuto nella serata di ieri “Envisioning: Venture Capital Showcase”, l’evento attraverso cui LVenture Group ha raccontato i suoi…