La startup della logistica Wetacoo chiude un round di investimento da €750K
La startup della logistica Wetacoo chiude un round di investimento da €750K

L’impresa offre un servizio per richiedere in pochi click il ritiro, il trasporto, la custodia e la restituzione degli oggetti. Hanno partecipato all’aumento di capitale Lazio Innova, LVenture Group, investitori privati del settore della logistica e business angel

Wetacoo, startup che ha sviluppato una soluzione innovativa di logistica integrata per il ritiro, il trasporto, la custodia e la restituzione degli oggetti, ha chiuso un round di investimento da 750 mila euro cui hanno partecipato Innova Venture, il Fondo di Venture Capital della Regione Lazio gestito da Lazio Innova, LVenture Group, investitori privati del settore della logistica e business angel.

La startup ha sviluppato una piattaforma che consente a privati e piccole aziende di far fronte alla necessità di spazio per la custodia temporanea degli oggetti legata a un trasferimento, una ristrutturazione, o alle ordinarie esigenze di archiviazione o di magazzino. Con pochi click, i clienti di Wetacoo possono richiedere che i loro oggetti vengano ritirati dove e quando preferiscono per poi essere custoditi al sicuro e restituiti quando richiesto. Il tutto, a differenza delle tradizionali aziende di self-storage, gestendo il servizio completamente online e pagando solo per lo spazio effettivamente utilizzato.

Wetacoo è stata lanciata nel 2021 da LUISS EnLabs, il Programma di Accelerazione di LVenture Group nato da una joint venture con l’Università Luiss, e in pochi mesi ha raccolto la fiducia degli investitori che hanno sottoscritto il primo aumento di capitale della startup.

Siamo soddisfatti di questo ulteriore investimento in Wetacoo, una realtà imprenditoriale giovane e dinamica che ha dimostrato – come sempre di più le start-up del nostro territorio sanno fare – che la capacità di portare innovazione digitale in settori anche molto tradizionali può generare nuovi spazi di mercato e opportunità di crescita oltre a rendere più semplice e immediato l’utilizzo di questo tipo di servizi, ha commentato Andrea Ciampalini, Direttore Generale di Lazio Innova.

Nel mondo della logistica le startup stanno assumendo un ruolo cruciale come driver di innovazione, come dimostrano gli investimenti nel settore che nel 2020 hanno superato i 9,5 miliardi di dollari. Questi nuovi player oggi offrono soluzioni in grado di risolvere le criticità emerse in maniera significativa durante il picco dell’emergenza Covid, a partire dalle piattaforme come Wetacoo, che incrociano nuovi bisogni con l’offerta di servizi logistici, modulandoli sulle reali esigenze del cliente. Complimenti al team che, in pochi mesi dal lancio sul mercato, è riuscito a chiudere il primo aumento di capitale”, ha commentato Luigi Mastromonaco, Head of Investments & Portfolio Growth di LVenture Group.

Siamo contenti che investitori istituzionali e privati, di cui diversi provenienti dal mondo della logistica, abbiano deciso di supportare la nostra visione. Puntiamo a rivoluzionare il mondo del self-storage e dei traslochi, portando innovazione in un settore tradizionale e, per molti aspetti, arretrato. Il round appena chiuso rappresenta un passo importante per potenziare ulteriormente la tecnologia della piattaforma e migliorare l’esperienza dei nostri clienti. Inoltre, le risorse immesse permetteranno nei prossimi mesi di espanderci su nuove città”, ha dichiarato Federico Prugnoli, CEO di Wetacoo

Correlati Ti potrebbe interessare
Demo Day Bravo Innovation Hub: Open Stage e Displaid sono le migliori startup dei due Programmi di Accelerazione
Turismo, Startup, Innovazione 29 Nov 2023
Demo Day Bravo Innovation Hub: Open Stage e Displaid sono le migliori startup dei due Programmi di Accelerazione

Davanti a una giuria di investitori selezionati, le 20 startup accelerate hanno presentato i risultati di sviluppo sul mercato e…

La startup ReLearn chiude un round di investimento seed da 1 milione di euro
ZERO, Clean Tech, Startup 14 Nov 2023
La startup ReLearn chiude un round di investimento seed da 1 milione di euro

ReLearn, startup “cleantech” italiana attiva nel settore della gestione dei rifiuti ha chiuso un importante round di investimento seed da…

CGIAR Accelerate for Impact Platform e LVenture Group stringono una partnership per supportare le startup Agrifood Tech e Climate Tech
Startup, Innovazione 31 Ott 2023
CGIAR Accelerate for Impact Platform e LVenture Group stringono una partnership per supportare le startup Agrifood Tech e Climate Tech

CGIAR Accelerate for Impact Platform (A4IP) - un'iniziativa promossa da Alliance of Bioversity International e CIAT (CGIAR) - e LVenture…

ARGO DEMO DAY | Presentate a Venezia le Startup selezionate per portare il Turismo nel futuro
Turismo, Venture Capital, Startup 03 Ott 2023
ARGO DEMO DAY | Presentate a Venezia le Startup selezionate per portare il Turismo nel futuro

Dal telepass per il tracciamento di ingressi e uscite delle imbarcazioni dai porti, alla piattaforma dedicata alle guide di avventure…

La startup insurtech BeSafe Group chiude Round Serie A da 3 milioni di euro
Venture Capital, Startup, Innovazione 27 Set 2023
La startup insurtech BeSafe Group chiude Round Serie A da 3 milioni di euro

Round guidato da PranaVentures e Azimut Digitech Fund, con FNDX in qualità di Advisor, a cui hanno partecipato anche CDP…

Innovazione, Creazione di valore e imprenditorialità: LVenture Group racconta i suoi primi anni
Innovazione, Venture Capital, Startup 13 Set 2023
Innovazione, Creazione di valore e imprenditorialità: LVenture Group racconta i suoi primi anni

Si è tenuto nella serata di ieri “Envisioning: Venture Capital Showcase”, l’evento attraverso cui LVenture Group ha raccontato i suoi…