La startup insurtech BeSafe Group chiude Round Serie A da 3 milioni di euro
La startup insurtech BeSafe Group chiude Round Serie A da 3 milioni di euro

Round guidato da PranaVentures e Azimut Digitech Fund, con FNDX in qualità di Advisor, a cui hanno partecipato anche CDP Venture Capital SGR e business angel di rilievo

BeSafe vuole accelerare la sua crescita su Tour Operator, OTA e Agenzie di Viaggio e consolidare il posizionamento come partner insurtech di Hotel, attraverso una suite di prodotti dedicati ad assicurare i viaggiatori con un’unica esperienza di rimborso

In arrivo nuove assunzioni per intensificare la presenza in Italia ed Europa e crescere nei mercati ad alto valore turistico internazionale

BeSafe Group, azienda insurtech che opera dal 2018 nel settore travel coprendo oltre 14 paesi, tra cui Italia, Spagna, Francia e Grecia, chiude con successo un round da 3 milioni di euro, con l’obiettivo di rafforzare il team di vendita e intensificare la sua espansione in Italia e nel mondo. I nuovi fondi supporteranno anche lo sviluppo tecnologico di soluzioni assicurative personalizzate e dell’innovativa piattaforma di gestione dei sinistri, con l’obiettivo di tutelare gli incassi degli operatori turistici e offrire ai viaggiatori il rimborso in soli 7 giorni in caso di cancellazione. 

Il round è guidato da PranaVentures, venture capital specializzato in investimenti seed e post – seed e da Azimut Libera Impresa SGR, per conto del fondo Azimut Digitech Fund, con l’Advisory di FNDX – advisory company che mette a disposizione dei fondi di Venture Capital e Private Equity le competenze necessarie a investire in aziende dal carattere fortemente tecnologico e digitale. All’operazione hanno partecipato anche CDP Venture Capital SGR, che insieme a PranaVentures ha deciso di reinvestire confermando la fiducia nel settore del insurtech verticale sul travel, insieme a business angel strategici. L’operazione fa parte di un piano di sviluppo più ampio della società che ha già raccolto 1,7 milioni di euro tra il 2021 e il 2022, in gran parte ottenuti dagli stessi investitori oltre che da operatori specializzati quali LVenture Group, che ha accelerato la startup.

“Abbiamo deciso di competere in un settore dove i broker come BeSafe dettano il mercato e le compagnie assicurative giocano una partita secondaria per via della difficoltà di colmare il divario tecnologico” ha affermato Alessandro Bartolucci Ceo di BeSafe, ”Il nostro obiettivo è affermarci facendo leva sull’innovazione in questo settore puntando su tecnologia, customer experience e su un servizio clienti d’eccellenza”

Fortificare ulteriormente il posizionamento di BeSafe in Italia e velocizzare la nostra strategia di sviluppo anche all’estero” questi gli obiettivi della raccolta, ha dichiarato Francesco Brusco, Co-Founder di BeSafe, I fondi sono necessari a continuare il percorso di innovazione e ampliare il nostro team con nuovi talenti, in gran parte dedicati al rafforzamento del team commerciale e tech.”

Dal 2018 BeSafe Group mira a colmare il divario tra insurtech e hospitality grazie alla sua suite di prodotti. BeSafe offre una tariffa assicurata che si integra direttamente nell’offerta degli operatori turistici per garantire i loro incassi, offrendo al contempo un’esperienza di acquisto semplice e sicura al viaggiatore. Attivando il servizio, la compagnia assicurativa si fa carico del rimborso in caso di cancellazione da parte dell’ospite, sollevando la struttura da questa incombenza e garantendo il suo guadagno. 

BeSafe oggi si è evoluta in due direzioni: da una parte ha esteso la sua offerta anche al segmento dei Tour Operator, Agenzie di Viaggio e OTA, e d’altra parte ha sviluppato “Refund and Go”, una piattaforma di gestione dei sinistri alimentata da un algoritmo intelligente, che riduce a soli 7 giorni i tempi di perizia e rimborso. 

BeSafe Group ha già assicurato oltre 250.000 viaggiatori da tutto il mondo e costruito una vasta rete di oltre 1.600 clienti e oltre 50 partner tecnologici e compagnie assicurative come Axa, Europ Assistance, Revo ed Ergo. Grandi catene alberghiere come Voi Hotels, Arbatax e Best Western, nonché tour operator come AllTours, Dirotta da noi e REIMA Tours hanno già scelto BeSafe Group per proporre viaggi sicuri ai loro ospiti.  

Leonardo Saroni, Partner di PranaVentures “Siamo felici di poter continuare a supportare lo sviluppo di BeSafe Group. La loro soluzione insurtech si è dimostrata semplice e vincente sia per gli albergatori che per i viaggiatori, e risponde ad una crescente necessità di flessibilità nata dopo un momento complesso come quello della pandemia.”

“Siamo ancora una volta al fianco di BeSafe perché crediamo fortemente nel potenziale della loro proposta insurtech applicata al turismo, che ha superato in modo positivo la contingenza pandemica e ha saputo evolvere la propria offerta a un vasto network di partner e clienti” afferma Stefano Molino, Responsabile fondo Acceleratori di CDP Venture Capital Sgr “Abbiamo visto nascere e crescere questo brillante team e siamo orgogliosi di seguirne anche il salto dimensionale sul mercato estero”.

Fabio Nalucci, Founder di FNDX, “Siamo molto felici di aver supportato Azimut nell’investimento in BeSafe Group perché la società risponde pienamente alla nostra tesi di investimento che cerca iniziative concrete che abbiano già dimostrato la capacità di crescere in modo ambizioso ma anche di diventare profittevoli in tempi ragionevoli. Inoltre, l’investimento in BeSafe Group rientra in una logica di filiera integrata tra altre partecipate del fondo Digitech, nell’ottica di creazione di verticali di investimento che possano fare la differenza creando sinergie di go to market”.

Guido Bocchio, Head of Venture Capital di Azimut Libera Impresa SGR S.p.A. “La vita delle persone è sempre più dinamica ed oggi vi è maggiore consapevolezza da parte dei viaggiatori sull’importanza della flessibilità, con la possibilità di poter avere un rimborso qualora ci sia la necessità di cancellare un viaggio. L’offerta di BeSafe Group permette, dal lato del consumatore finale, di prenotare un viaggio in maniera sicura e, allo stesso tempo, fornisce ad albergatori e strutture ricettive una maggiore appetibilità, posizionandosi in maniera strategica e vantaggiosa rispetto ai bisogni del mercato. Riteniamo che il management team, grazie anche l’esperienza maturata nel settore degli alberghi, abbia le capacità di sviluppare ulteriormente le soluzioni proposte e scalare il mercato con successo”.

 

Correlati Ti potrebbe interessare
Demo Day Bravo Innovation Hub: Open Stage e Displaid sono le migliori startup dei due Programmi di Accelerazione
Turismo, Startup, Innovazione 29 Nov 2023
Demo Day Bravo Innovation Hub: Open Stage e Displaid sono le migliori startup dei due Programmi di Accelerazione

Davanti a una giuria di investitori selezionati, le 20 startup accelerate hanno presentato i risultati di sviluppo sul mercato e…

La startup ReLearn chiude un round di investimento seed da 1 milione di euro
ZERO, Clean Tech, Startup 14 Nov 2023
La startup ReLearn chiude un round di investimento seed da 1 milione di euro

ReLearn, startup “cleantech” italiana attiva nel settore della gestione dei rifiuti ha chiuso un importante round di investimento seed da…

CGIAR Accelerate for Impact Platform e LVenture Group stringono una partnership per supportare le startup Agrifood Tech e Climate Tech
Startup, Innovazione 31 Ott 2023
CGIAR Accelerate for Impact Platform e LVenture Group stringono una partnership per supportare le startup Agrifood Tech e Climate Tech

CGIAR Accelerate for Impact Platform (A4IP) - un'iniziativa promossa da Alliance of Bioversity International e CIAT (CGIAR) - e LVenture…

ARGO DEMO DAY | Presentate a Venezia le Startup selezionate per portare il Turismo nel futuro
Turismo, Venture Capital, Startup 03 Ott 2023
ARGO DEMO DAY | Presentate a Venezia le Startup selezionate per portare il Turismo nel futuro

Dal telepass per il tracciamento di ingressi e uscite delle imbarcazioni dai porti, alla piattaforma dedicata alle guide di avventure…

Innovazione, Creazione di valore e imprenditorialità: LVenture Group racconta i suoi primi anni
Venture Capital, Startup, Innovazione 13 Set 2023
Innovazione, Creazione di valore e imprenditorialità: LVenture Group racconta i suoi primi anni

Si è tenuto nella serata di ieri “Envisioning: Venture Capital Showcase”, l’evento attraverso cui LVenture Group ha raccontato i suoi…

Nasce il leader italiano dedicato all’investimento in startup e all’open innovation. LVenture Group e Digital Magics approvano il progetto di fusione
Innovazione, Open Innovation, Startup 29 Giu 2023
Nasce il leader italiano dedicato all’investimento in startup e all’open innovation. LVenture Group e Digital Magics approvano il progetto di fusione

- Fissato il rapporto di concambio: gli azionisti di Digital Magics riceveranno n. 46 azioni della società risultante dalla fusione…