La startup dell’home fitness PunchLab chiude un nuovo round di investimento da €840K
La startup dell’home fitness PunchLab chiude un nuovo round di investimento da €840K

PunchLab ha creato l’app – ad oggi scaricata da oltre 350 mila persone in più di 70 Paesi nel mondo – che permette di allenarsi negli sport da combattimento senza bisogno di alcuna attrezzatura aggiuntiva, sfruttando i sensori di movimento dello smartphone

PunchLab, startup che ha sviluppato un’app per l’home fitness che permette di allenarsi in maniera semplice ed interattiva, ha chiuso un nuovo round di investimento da 840 mila euro. L’operazione, conclusa a fine 2021, ha visto la partecipazione di Primo Ventures, AZ ELTIF – ALIcrowd (Gruppo Azimut), LVenture Group e Sport Horizon Holding.

L’app di PunchLab sfrutta i sensori di movimento dello smartphone per consentire agli utenti di svolgere allenamenti interattivi e coinvolgenti, ispirati alla boxe e ai diversi sport da combattimento. Gli appassionati, principianti o atleti esperti, possono inoltre contare su di un vasto catalogo di allenamenti creati dai migliori allenatori di boxe del mondo. Allenarsi con PunchLab richiede pochissimo spazio e nessuna attrezzatura aggiuntiva: è infatti sufficiente replicare i vari colpi suggeriti dall’app.

È unendo lo smartphone a un sacco da boxe con una semplice fascia elastica che PunchLab moltiplica le sue potenzialità, trasformando il sacco in un device interattivo per allenamenti di precisione. L’app, infatti, è in grado di registrare i colpi inflitti, misurandone la potenza e la velocità e reagendo all’attività dell’utente.

La startup, accelerata a fine 2019 da LVenture Group, aveva chiuso a maggio 2020 il primo round di investimento da 300 mila euro guidato da Barcamper Ventures e Barcamper Ventures Lazio, fondo di co-investimento interamente sottoscritto dalla Regione Lazio, attraverso l’iniziativa Fare Venture finanziata dai fondi strutturali europei del POR FESR 2014/2020, ideata e realizzata da Lazio Innova.

PunchLab si è affermata fin dalla nascita a livello internazionale, riscuotendo l’entusiasmo di migliaia di appassionati di combat sport in tutto il mondo. Oggi è stata scaricata da oltre 350 mila utenti in 70 Paesi diversi e più del 90% del fatturato proviene dall’estero, con una crescita del +300% nel 2021.

Siamo lieti di partecipare a questo round insieme a nuovi e importanti investitori. L’azienda ha identificato un segmento globale di appassionati degli sport di combattimento a cui sta offrendo una straordinaria esperienza, sia online sulla app, sia offline con il sacco. Con il consolidamento della struttura Punchlab potrà esprimere tutto il suo potenziale di crescita”, ha dichiarato Franco Gonella, membro del Consiglio di amministrazione di Primo Ventures.

Punchlab è una start up che nasce con un respiro internazionale, infatti, il 90% degli abbonati risiede all’estero. L’azienda ha saputo interpretare i cambiamenti in atto nel mondo dello sport e cogliere le opportunità offerte dal settore home fitness. Azimut Libera Impresa, gestore delegato del comparto “AZ ELTIF –  ALICrowd”, e Mamacrowd sono orgogliosi di aver partecipato a questo aumento di capitale convinti che, grazie alle nuove risorse a disposizione, il team Punchlab, che ha già dimostrato grandi capacità, riuscirà a raggiungere posizioni di leadership sul mercato”, ha commentatoGuido Bocchio, CFO & Head of Venture Capital di Azimut Libera Impresa.

PunchLab è una startup che ha dimostrato fin dalla nascita di avere grande vocazione internazionale e scalabilità, affermandosi rapidamente soprattutto negli Stati Uniti. Gli effetti della pandemia stanno trainando il mercato delle app per l’home fitness, che si stima possa raggiungere i 26 miliardi di dollari a livello globale nel 2030, con un tasso di crescita annuo del 21%. Dopo un 2021 da record, questo nuovo round di investimento consentirà alla startup di accelerare ulteriormente la crescita a livello internazionale”, ha affermato Luigi Mastromonaco, Head of Investments & Growth di LVenture Group.

“In un presente in cui smart-working e smart-training stanno dettando i tempi della ripresa, Punch Lab rappresenta una nicchia all’interno del training (appunto, gli sport da combattimento), nella quale ha creato una piattaforma perfetta per l’allenamento a tutti i livelli. La visione del fondatore di PunchLab è assolutamente in linea con i principi che guidano Sport Horizon Holding, soprattutto in ottica di innovazione e scalabilitá di mercato”, ha affermatoDario Montagnese, Presidente del CdA di Sport Horizon Holding.

Il 2021 è stato un anno di grandi risultati: abbiamo rinnovato il prodotto e ampliato il team, lanciato due nuovi magazzini in Europa ed espanso le operazioni di marketing nel Regno Unito e in Irlanda. Questo nuovo round di investimento darà un boost ulteriore alla nostra strategia di crescita, che si sta dimostrando altamente scalabile sui mercati internazionali”, ha affermatoValerio Raco, CEO di PunchLab.

Gli aspetti legali e contrattuali dell’operazione sono stati seguiti da EY Studio Legale Tributario che ha agito in qualità di deal counsel di Punchlab e degli investitori, con un team coordinato dal partner Renato Giallombardo e dal senior manager Luca Spagna.

Team PunchLab – a sinistra e al centro Simone Carcone e Valerio Raco, Co-founders
Correlati Ti potrebbe interessare
Innovazione, Creazione di valore e imprenditorialità: LVenture Group racconta i suoi primi anni
Venture Capital, Startup, Innovazione 13 Set 2023
Innovazione, Creazione di valore e imprenditorialità: LVenture Group racconta i suoi primi anni

Si è tenuto nella serata di ieri “Envisioning: Venture Capital Showcase”, l’evento attraverso cui LVenture Group ha raccontato i suoi…

Nasce il leader italiano dedicato all’investimento in startup e all’open innovation. LVenture Group e Digital Magics approvano il progetto di fusione
Open Innovation, Startup, Innovazione 29 Giu 2023
Nasce il leader italiano dedicato all’investimento in startup e all’open innovation. LVenture Group e Digital Magics approvano il progetto di fusione

- Fissato il rapporto di concambio: gli azionisti di Digital Magics riceveranno n. 46 azioni della società risultante dalla fusione…

Jet HR chiude il più importante round pre-seed in Italia da 4,7 milioni di euro
Innovazione, Venture Capital, Startup 26 Giu 2023
Jet HR chiude il più importante round pre-seed in Italia da 4,7 milioni di euro

Jet HR è la nuova startup - tutta italiana - nata da un’idea di Marco Ogliengo, già founder di una…

Cyclando: round da oltre 500 mila euro grazie all’Equity Crowdfunding
Venture Capital, Startup, Innovazione 22 Mag 2023
Cyclando: round da oltre 500 mila euro grazie all’Equity Crowdfunding

- 96 gli investitori che hanno creduto nel progetto della startup modenese.  - 4 i tour operator specializzati, 1 bike…

LVenture Group comunica l’exit della startup Filo
Venture Capital, Startup, Innovazione 04 Mag 2023
LVenture Group comunica l’exit della startup Filo

• Filo, software house specializzata in prodotti IoT basati su tecnologia bluetooth proprietaria, è stata acquisita da Traveler Innovations Ltd,…

Reasoned Art chiude un seed round internazionale da €1,4 milioni e programma l’ingresso nel mercato coreano con il progetto Monuverse
Startup, Venture Capital 03 Mag 2023
Reasoned Art chiude un seed round internazionale da €1,4 milioni e programma l’ingresso nel mercato coreano con il progetto Monuverse

Reasoned Art, startup italiana nel settore Art Tech fondata da Giulio Bozzo e Andrea Marec, ha annunciato la chiusura di…