LUISS EnLabs e LVenture Group: nuovi spazi a Milano
LUISS EnLabs e LVenture Group: nuovi spazi a Milano

LUISS EnLabs, acceleratore di startup nato da una joint venture tra LVenture Group e l’Università LUISS, ha dato il via alle attività del 2018 con l’inizio del Programma di Accelerazione verticale dedicato al settore del Lifestyle nella sua nuova sede presso Milano LUISS Hub for students and makers:  il nuovo spazio polifunzionale della Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli, nato nel cuore dell’innovation district del capoluogo lombardo, dedicato alla formazione e alla cultura dell’innovazione, rivolto a studenti delle scuole superiori per l’alternanza scuola-lavoro, manager, startupper.

Per LVenture Group, holding di partecipazioni quotata in borsa che opera nel settore del Venture Capital e fornisce le risorse finanziarie alle startup del Programma di LUISS EnLabs, l’apertura degli spazi di Milano ha un valore altamente strategico: la città rappresenta la location ideale per proseguire nel proprio processo di crescita a livello nazionale e internazionale, non soltanto per il suo forte potenziale di attrazione per investitori e capitali ma anche per la sua capacità di offrire un terreno fertile per l’innovazione, le startup e per la contaminazione tra queste ultime e le grandi aziende.

Per partecipare ai programmi di accelerazione di LUISS EnLabs, le startup si candidano attraverso una call online aperta a team nazionali e internazionali. Se selezionate, ricevono un investimento di 80mila euro da LVenture Group e accedono a un percorso di 5 mesi durante il quale partecipano a seminari tematici e vengono supportate quotidianamente da un team dedicato e da un Board of Advisor di oltre 50 membri di rilievo, con l’obiettivo di arrivare al successo sul mercato ed essere presentate a investitori, corporate e stampa durante il Demo Day a maggio 2018.

Milano è stata scelta come location per il Programma di Accelerazione verticale lifestyle in quanto leader in questo settore, con un tessuto imprenditoriale rinomato a livello globale. Le attività che LUISS EnLabs e LVenture Group svolgeranno nella città punteranno a sfruttarne il grande potenziale e know how specifico legato alla sua natura industriale.

I progetti di LVenture Group e LUISS EnLabs nella città di Milano sono dunque ambiziosi e prevedono fin da subito la collaborazione con le principali realtà cittadine nel mondo dell’innovazione, degli investimenti e dell’Open Innovation, nell’ottica di costruire anche a Milano un ecosistema in grado di rispondere alle necessità di innovazione e digitalizzazione delle aziende.

“Siamo entusiasti di cominciare il 2018 partendo con il nostro primo Programma di Accelerazione verticale interamente basato a Milano” ha detto Luigi Capello, CEO di LVenture Group “Il nostro Tech Hub di Roma e il nostro portafoglio di investimenti in startup continuano a svilupparsi a grande velocità, tanto che ad oggi le nostre startup hanno raccolto complessivamente oltre 40 milioni di euro. Allo stesso tempo puntiamo anche a incrementare le attività nella città di Milano per consolidare la nostra posizione come leader italiano nel settore dell’innovazione. Consideriamo l’apertura di questi nuovi spazi un passo fondamentale per LVenture Group e LUISS EnLabs, come leva per incrementare ulteriormente la crescita e il valore del nostro business”.

Correlati Ti potrebbe interessare
Cyclando: round da oltre 500 mila euro grazie all’Equity Crowdfunding
Innovazione, Startup, Venture Capital 22 Mag 2023
Cyclando: round da oltre 500 mila euro grazie all’Equity Crowdfunding

- 96 gli investitori che hanno creduto nel progetto della startup modenese.  - 4 i tour operator specializzati, 1 bike…

LVenture Group comunica l’exit della startup Filo
Innovazione, Startup, Venture Capital 04 Mag 2023
LVenture Group comunica l’exit della startup Filo

• Filo, software house specializzata in prodotti IoT basati su tecnologia bluetooth proprietaria, è stata acquisita da Traveler Innovations Ltd,…

Reasoned Art chiude un seed round internazionale da €1,4 milioni e programma l’ingresso nel mercato coreano con il progetto Monuverse
Startup, Venture Capital 03 Mag 2023
Reasoned Art chiude un seed round internazionale da €1,4 milioni e programma l’ingresso nel mercato coreano con il progetto Monuverse

Reasoned Art, startup italiana nel settore Art Tech fondata da Giulio Bozzo e Andrea Marec, ha annunciato la chiusura di…

La startup PipeIn chiude un round di investimento da 725 mila euro
Startup, Clean Tech 18 Apr 2023
La startup PipeIn chiude un round di investimento da 725 mila euro

PipeIn, startup che sviluppa soluzioni innovative per la manutenzione predittiva delle condotte, chiude il suo primo aumento di capitale da…

Würth Italia e LVenture Group lanciano “PowerM”, la call dedicata alle startup Martech
Startup, Open Innovation 04 Apr 2023
Würth Italia e LVenture Group lanciano “PowerM”, la call dedicata alle startup Martech

• “PowerM” vuole intercettare le migliori startup, scaleup e PMI innovative con soluzioni digitali che possano integrarsi nel futuro marketplace…

Wesual completa un round di investimento da 1,25 milioni di euro
Innovazione, Startup, Venture Capital 04 Apr 2023
Wesual completa un round di investimento da 1,25 milioni di euro

La startup, che ha già raccolto negli scorsi anni 400mila euro, grazie ai nuovi capitali è pronta a lanciare sul…