LUISS EnLabs entra nel Global Accelerator Network (GAN)
LUISS EnLabs entra nel Global Accelerator Network (GAN)

il nostro acceleratore di startup LUISS EnLabs è entrato a far parte del Global Accelerator Network (GAN), comunità globale che riunisce i migliori acceleratori del mondo. A soli tre anni dalla sua nascita, LUISS ENLABS ha raggiunto risultati tali da essere invitato ad aderire a questo esclusivo network internazionale: il 94% delle startup accelerate in LUISS ENLABS chiude infatti round di fundraising con investitori terzi nel giro di pochi mesi dopo il termine del programma di accelerazione.

“In oltre cinque anni, gli acceleratori del GAN hanno supportato 3300 startup nel creare e far crescere il proprio business, ovunque si trovassero. Nel corso degli ultimi anni abbiamo visto LUISS ENLABS crescere ed è evidente che sta sostenendo le aziende in modo significativo,” – ha detto Patrick Riley, CEO del GAN – “Alla luce di questa comprovata esperienza e della sua etica, siamo entusiasti del fatto che LUISS ENLABS si sia unito al GAN e aspettiamo con trepidazione tutto ciò che porterà al Network, in Europa e in tutto il mondo.”

Aderire al GAN permetterà a LUISS EnLabs di lavorare con i maggiori player del settore e di offrire alle sue startup opportunità internazionali di formazione e networking. Nato nell’ambito della Startup America Initiative della Casa Bianca, il GAN attualmente include 75 tra i migliori acceleratori e organizzazioni del settore delle startup su scala globale, tra cui TechStars, MuckerLab, Startupbootcamp e Flat6Labs, che hanno complessivamente uffici in 125 location nel mondo.

Forte di questa potente rete, il GAN supporta gli acceleratori anche raccogliendo utili dati di settore e best practices e attraendo i migliori deal flow e gli investitori per sostenere gli acceleratori a livello internazionale.

Tutti gli acceleratori all’interno del GAN offrono programmi di accelerazione brevi basati sulla mentorship, con termini e condizioni estremamente favorevoli per gli imprenditori e ottimi risultati. LUISS ENLABS organizza un programma di accelerazione che in cinque mesi porta le startup a generare ricavi sul mercato e chiudere successivi round di investimento grazie alle risorse finanziarie fornite da LVenture Group e un supporto a 360° in termini di business development, networking con investitori, gestione e sviluppo tecnologico.

Secondo Augusto Coppola, direttore del programma di accelerazione di LUISS ENLABS“Per noi, entrare a far parte del Global Accelerator Network non è solo un riconoscimento della qualità del nostro lavoro, ma anche una grande risorsa per perseguire i nostri obiettivi. Una delle nostre priorità in questo momento è quella di concentrare i nostri sforzi sull’aiutare le startup a espandersi sui mercati internazionali e siamo sicuri che la rete ci fornirà risorse e opportunità preziose.”

“LUISS EnLabs è un luogo dove guardare oltre e pensare senza confini e l’ingresso in GAN è la conferma di una strategia vincente” ha dichiarato il Direttore Generale della LUISS Guido Carli Giovanni Lo Storto “È questo lo spirito che alla LUISS trasmettiamo ai nostri studenti con percorsi di formazione imprenditoriale e sempre più spazi di co-working e di condivisione dove i ragazzi possono creare e pensare da beyonders”.

Correlati Ti potrebbe interessare
Demo Day Bravo Innovation Hub: Open Stage e Displaid sono le migliori startup dei due Programmi di Accelerazione
Turismo, Startup, Innovazione 29 Nov 2023
Demo Day Bravo Innovation Hub: Open Stage e Displaid sono le migliori startup dei due Programmi di Accelerazione

Davanti a una giuria di investitori selezionati, le 20 startup accelerate hanno presentato i risultati di sviluppo sul mercato e…

La startup ReLearn chiude un round di investimento seed da 1 milione di euro
ZERO, Clean Tech, Startup 14 Nov 2023
La startup ReLearn chiude un round di investimento seed da 1 milione di euro

ReLearn, startup “cleantech” italiana attiva nel settore della gestione dei rifiuti ha chiuso un importante round di investimento seed da…

CGIAR Accelerate for Impact Platform e LVenture Group stringono una partnership per supportare le startup Agrifood Tech e Climate Tech
Startup, Innovazione 31 Ott 2023
CGIAR Accelerate for Impact Platform e LVenture Group stringono una partnership per supportare le startup Agrifood Tech e Climate Tech

CGIAR Accelerate for Impact Platform (A4IP) - un'iniziativa promossa da Alliance of Bioversity International e CIAT (CGIAR) - e LVenture…

ARGO DEMO DAY | Presentate a Venezia le Startup selezionate per portare il Turismo nel futuro
Turismo, Venture Capital, Startup 03 Ott 2023
ARGO DEMO DAY | Presentate a Venezia le Startup selezionate per portare il Turismo nel futuro

Dal telepass per il tracciamento di ingressi e uscite delle imbarcazioni dai porti, alla piattaforma dedicata alle guide di avventure…

La startup insurtech BeSafe Group chiude Round Serie A da 3 milioni di euro
Venture Capital, Startup, Innovazione 27 Set 2023
La startup insurtech BeSafe Group chiude Round Serie A da 3 milioni di euro

Round guidato da PranaVentures e Azimut Digitech Fund, con FNDX in qualità di Advisor, a cui hanno partecipato anche CDP…

Innovazione, Creazione di valore e imprenditorialità: LVenture Group racconta i suoi primi anni
Innovazione, Venture Capital, Startup 13 Set 2023
Innovazione, Creazione di valore e imprenditorialità: LVenture Group racconta i suoi primi anni

Si è tenuto nella serata di ieri “Envisioning: Venture Capital Showcase”, l’evento attraverso cui LVenture Group ha raccontato i suoi…