LVenture Group: accordo con il gruppo cinese Rongtong
LVenture Group: accordo con il gruppo cinese Rongtong

LVenture Group ha firmato un Memorandum of Understanding con il gruppo di investimento cinese specializzato in High tech e innovazione Beijing Rongtong S&T Group Company Limited.

Il gruppo cinese, specializzato nella gestione di fondi e strumenti finanziari e di strutture di supporto e promozione delle imprese in tutta la Cina, sta realizzando un’azione di internazionalizzazione che mira, in particolare, a incrementare le joint venture tra imprese cinesi ed estere per fornire servizi di supporto per investimenti stranieri e scambi attraverso i propri incubatori e parchi scientifici e tecnologici.

Grazie a questo accordo, LVenture Group entrerà a far parte del comitato operativo avviato da Rongtong per la costruzione di un parco scientifico Sino-Italiano in Cina e si impegnerà a contribuire alla creazione e gestione di un fondo per l’innovazione Sino-Italiano in qualità di General Partner.

Inoltre, LVenture Group farà da ponte tra Rongtong e le imprese e istituti di ricerca e sviluppo italiani interessati a trasferirsi nel parco scientifico Sino-Italiano, nel quale troveranno spazi, supporto nelle procedure di registrazione, servizi legali, risorse finanziarie e supporto sul mercato.

Infine LUISS EnLabs, l’acceleratore di LVenture Group, fornirà servizi alle startup early-stage italiane intenzionate a trasferirsi nel parco.

Questa collaborazione con il Rongtong permetterà ad LVenture group di offrire alle proprie startup una corsia preferenziale per la Cina. Inoltre, un Board tecnico si occuperà di valutare le opportunità presentate da LVenture Group per un eventuale investimento in LVenture Group o LUISS ENLABS da parte del gruppo cinese.

In occasione della firma di questo importante accordo, la delegazione cinese, accompagnata da Massimo Bracale e da Francesca Cocco di Knowledge for Business, società specializzata nella promozione dell’innovazione tra Italia e Cina, è stata accolta dal Presidente di LVenture Group Stefano Pighini e dal membro del Board Roberto Magnifico.

In questo momento l’internazionalizzazione del business è uno degli obiettivi fondamentali verso cui le startup nel nostro portfolio stanno lavorando con il nostro supporto” – dichiara Stefano Pighini – “Questo accordo è una grande opportunità per noi e ci permetterà di stringere i rapporti con la Cina, che in questo momento è la seconda potenza economica a livello globale e ha un vastissimo mercato”.

Correlati Ti potrebbe interessare
Innovazione, Creazione di valore e imprenditorialità: LVenture Group racconta i suoi primi anni
Venture Capital, Startup, Innovazione 13 Set 2023
Innovazione, Creazione di valore e imprenditorialità: LVenture Group racconta i suoi primi anni

Si è tenuto nella serata di ieri “Envisioning: Venture Capital Showcase”, l’evento attraverso cui LVenture Group ha raccontato i suoi…

Nasce il leader italiano dedicato all’investimento in startup e all’open innovation. LVenture Group e Digital Magics approvano il progetto di fusione
Open Innovation, Startup, Innovazione 29 Giu 2023
Nasce il leader italiano dedicato all’investimento in startup e all’open innovation. LVenture Group e Digital Magics approvano il progetto di fusione

- Fissato il rapporto di concambio: gli azionisti di Digital Magics riceveranno n. 46 azioni della società risultante dalla fusione…

Jet HR chiude il più importante round pre-seed in Italia da 4,7 milioni di euro
Innovazione, Venture Capital, Startup 26 Giu 2023
Jet HR chiude il più importante round pre-seed in Italia da 4,7 milioni di euro

Jet HR è la nuova startup - tutta italiana - nata da un’idea di Marco Ogliengo, già founder di una…

Cyclando: round da oltre 500 mila euro grazie all’Equity Crowdfunding
Venture Capital, Startup, Innovazione 22 Mag 2023
Cyclando: round da oltre 500 mila euro grazie all’Equity Crowdfunding

- 96 gli investitori che hanno creduto nel progetto della startup modenese.  - 4 i tour operator specializzati, 1 bike…

LVenture Group comunica l’exit della startup Filo
Venture Capital, Startup, Innovazione 04 Mag 2023
LVenture Group comunica l’exit della startup Filo

• Filo, software house specializzata in prodotti IoT basati su tecnologia bluetooth proprietaria, è stata acquisita da Traveler Innovations Ltd,…

Reasoned Art chiude un seed round internazionale da €1,4 milioni e programma l’ingresso nel mercato coreano con il progetto Monuverse
Startup, Venture Capital 03 Mag 2023
Reasoned Art chiude un seed round internazionale da €1,4 milioni e programma l’ingresso nel mercato coreano con il progetto Monuverse

Reasoned Art, startup italiana nel settore Art Tech fondata da Giulio Bozzo e Andrea Marec, ha annunciato la chiusura di…