LVenture Group annuncia la sottoscrizione di un accordo quadro di collaborazione con Chinastone Group
LVenture Group annuncia la sottoscrizione di un accordo quadro di collaborazione con Chinastone Group

LVenture Group, holding di partecipazioni quotata sul MTA di Borsa Italiana e tra i principali operatori early stage Venture Capital a livello europeo, ha siglato un accordo quadro di collaborazione con Chinastone Group, una delle società leader in Cina nelle attività di consulenza di management e servizi industriali.

L’accordo, che punta a rafforzare il processo di internazionalizzazione della società, prevede l’avvio di una serie di attività sinergiche volte a favorire l’accesso al mercato cinese del Venture Capital.
Nel dettaglio, la collaborazione intende:
a) accelerare l’espansione a livello internazionale delle startup del portafoglio di LVenture Group, grazie alla promozione sul mercato cinese – secondo al mondo per investimenti in Venture Capital, con oltre 33 miliardi di dollari investiti nel 2019 – dei loro prodotti e servizi digitali e di investimenti nel loro capitale;
b) sviluppare attività reciproche per rafforzare le connessioni tra l’ecosistema cinese ed europeo delle startup. L’Hub di LVenture Group – polo strategico per l’innovazione in Italia e in Europa – svolgerà un ruolo chiave come punto di riferimento per le startup cinesi che intendano operare sul mercato italiano ed europeo;
c) avviare una joint venture per replicare in Cina il modello accelerazione-investimenti di LVenture Group. Nell’ambito di tale cooperazione, Chinastone Group si riserva di valutare l’incremento della propria partecipazione nel capitale sociale di LVenture Group.

Chinastone è la più grande società locale di consulenza in Cina e LVG è tra i principali acceleratori di startup in Europa. Chinastone e LVG condividono gli stessi valori posti alla base dei programmi di accelerazione, i quali potranno creare maggiori opportunità e fornire i migliori servizi alle aziende che saranno accelerate sia in Cina che in Italia. I punti di forza di Chinastone e di LVG sono tra di loro complementari, il mercato interno cinese e la sua capacità produttiva combinati con i marchi, la tecnologia e il design dell’Italia, permetterà di creare nuove sinergie per entrambe le parti, rendendo più efficiente l’accelerazione delle startup”, ha affermato Wenfeng Zhang, CEO of Shenzhen Chinastone.

Il motivo per cui intendiamo instaurare una collaborazione con LVG valutando, al contempo, un ulteriore investimento nel suo capitale sociale, è dovuto al fatto che gli imprenditori italiani più creativi, promettenti e rappresentativi della nuova tendenza digitale sviluppano il loro business all’interno di LVG. La nostra cooperazione può favorire LVG ad inserirsi nel mercato cinese ed attrarre i capitali, permettendo alle startup italiane di ottenere maggiori opportunità di crescita in futuro. Dall’altro canto, le startup cinesi potranno accedere al mercato europeo più facilmente, sfruttando l’Hub creato da LVG. I nostri nuovi progetti permetteranno interazioni significative tra Italia e Cina e favoriranno il dialogo ed una stretta cooperazione tra le startup di entrambi i paesi, incrementando in questo modo le possibilità di successo delle stesse”, ha affermato Xiaozhang Dai, Chairman di Chinastone Industry Service Europe.

La collaborazione strategica che oggi annunciamo rappresenta un passo importante nel processo di internazionalizzazione di LVenture Group e per l’espansione internazionale delle oltre 80 startup di portafoglio, con interessanti prospettive per lo scale-up sul mercato cinese. Una scelta che conferma l’attrattività del modello di business di LVenture Group che unisce capitali, competenze e un network di investitori e corporate all’interno di una piattaforma fisica – il nostro Hub dell’innovazione presso la Stazione Termini di Roma – per accelerare concretamente la crescita delle startup, generando valore”, ha affermato Luigi Capello, CEO di LVenture Group.

LVenture Group è stato assistito nella definizione dell’accordo da Studio Venezia – Dottori Commercialisti, nella persona del Prof. Mario Venezia nonché dall’Avv. Paolo Luccarelli e dall’Avv. Roberta Padula di Galante ed Associati Studio legale. Chinastone Group è stato assistito dal Dr. Binhao Lin, Dottore Commercialista, e dal Consulente legale Dr. Dixi Yang dello Studio Legale Gioffrè.

Correlati Ti potrebbe interessare
Innovazione, Creazione di valore e imprenditorialità: LVenture Group racconta i suoi primi anni
Venture Capital, Startup, Innovazione 13 Set 2023
Innovazione, Creazione di valore e imprenditorialità: LVenture Group racconta i suoi primi anni

Si è tenuto nella serata di ieri “Envisioning: Venture Capital Showcase”, l’evento attraverso cui LVenture Group ha raccontato i suoi…

Nasce il leader italiano dedicato all’investimento in startup e all’open innovation. LVenture Group e Digital Magics approvano il progetto di fusione
Open Innovation, Startup, Innovazione 29 Giu 2023
Nasce il leader italiano dedicato all’investimento in startup e all’open innovation. LVenture Group e Digital Magics approvano il progetto di fusione

- Fissato il rapporto di concambio: gli azionisti di Digital Magics riceveranno n. 46 azioni della società risultante dalla fusione…

Jet HR chiude il più importante round pre-seed in Italia da 4,7 milioni di euro
Innovazione, Venture Capital, Startup 26 Giu 2023
Jet HR chiude il più importante round pre-seed in Italia da 4,7 milioni di euro

Jet HR è la nuova startup - tutta italiana - nata da un’idea di Marco Ogliengo, già founder di una…

Cyclando: round da oltre 500 mila euro grazie all’Equity Crowdfunding
Venture Capital, Startup, Innovazione 22 Mag 2023
Cyclando: round da oltre 500 mila euro grazie all’Equity Crowdfunding

- 96 gli investitori che hanno creduto nel progetto della startup modenese.  - 4 i tour operator specializzati, 1 bike…

LVenture Group comunica l’exit della startup Filo
Venture Capital, Startup, Innovazione 04 Mag 2023
LVenture Group comunica l’exit della startup Filo

• Filo, software house specializzata in prodotti IoT basati su tecnologia bluetooth proprietaria, è stata acquisita da Traveler Innovations Ltd,…

Reasoned Art chiude un seed round internazionale da €1,4 milioni e programma l’ingresso nel mercato coreano con il progetto Monuverse
Startup, Venture Capital 03 Mag 2023
Reasoned Art chiude un seed round internazionale da €1,4 milioni e programma l’ingresso nel mercato coreano con il progetto Monuverse

Reasoned Art, startup italiana nel settore Art Tech fondata da Giulio Bozzo e Andrea Marec, ha annunciato la chiusura di…