LVenture Group e Angel Partner Group (APG) investono in GenomeUp
LVenture Group e Angel Partner Group (APG) investono in GenomeUp

LVenture Group, holding di partecipazioni quotata sul MTA di Borsa Italiana che opera nel settore del Venture Capital, assieme ad alcuni business angel di APG e a terzi investitori, ha effettuato un’operazione di investimento in GenomeUp.

La startup, attiva nel campo della biomedicina, ha raccolto 200 mila euro in una prima tranche, di cui 60 mila euro provenienti da LVenture Group e la restante somma da soci di APG e da terzi investitori.

GenomeUp ha sviluppato una piattaforma che, grazie all’Intelligenza Artificiale, analizza il corredo genetico dei pazienti, individua eventuali mutazioni del DNA e compara i risultati con la letteratura scientifica più aggiornata. GenomeUp permette dunque ad ospedali, laboratori, centri di ricerca e medici privati di ridurre i tempi e i costi di diagnosi estremamente complesse, supportandoli nella definizione della migliore terapia per i loro pazienti.

La startup, nata nell’ambito della ricerca universitaria, ha da poco concluso il programma di accelerazione di LUISS EnLabs (acceleratore d’impresa di LVenture Group) che ha consentito alla stessa di sviluppare la piattaforma e di presentarla agli investitori nel mese di giugno. GenomeUp ha suscitato subito grande interesse per la portata applicativa della soluzione proposta in un campo, quello medico, dove l’innovazione e il progresso tecnologico sono elementi sempre più decisivi. Ad oggi GenomeUp può vantare collaborazioni con l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e il Policlinico Tor Vergata di Roma, dove la fase di testing ha prodotto risultati significativi, riducendo sensibilmente i costi e le tempistiche delle analisi effettuate.

GenomeUp – afferma Luigi CapelloCEO di LVenture Group – ha elaborato una soluzione all’avanguardia nel campo dell’Intelligenza Artificiale applicata alla medicina, un mercato in costante crescita che, secondo stime recenti, è destinato a raggiungere i 6,6 miliardi di dollari nel 2021. I risultati già ottenuti in brevissimo tempo, in collaborazione con centri di eccellenza, dimostrano le grandi potenzialità della startup”.

Secondo Roberto MagnificoPresidente di APG: “Per il successo delle startup, specie nelle prime fasi, il supporto di business angel è molto importante, non solo per le risorse finanziarie, ma per il know-how, le competenze e i contatti. Siamo molto soddisfatti del percorso di crescita di GenomeUp realizzato finora e siamo convinti di poter contribuire in modo decisivo al raggiungimento dei loro obiettivi”.

Questi mesi sono stati molto importanti per la nostra crescita – conclude Simone GardiniCEO di GenomeUp – e il percorso intrapreso assieme a LVenture Group e LUISS EnLabs ci ha permesso di coinvolgere un numero importante di investitori, che hanno creduto nel nostro progetto. Siamo molto soddisfatti delle collaborazioni in corso, che ci permetteranno di proseguire nella validazione scientifica della nostra piattaforma e che vedono oggi aggiungersi anche il riconoscimento da parte dell’Università di Siena di un posto di dottorato all’interno della nostra startup”.

Correlati Ti potrebbe interessare
Demo Day Bravo Innovation Hub: Open Stage e Displaid sono le migliori startup dei due Programmi di Accelerazione
Turismo, Startup, Innovazione 29 Nov 2023
Demo Day Bravo Innovation Hub: Open Stage e Displaid sono le migliori startup dei due Programmi di Accelerazione

Davanti a una giuria di investitori selezionati, le 20 startup accelerate hanno presentato i risultati di sviluppo sul mercato e…

La startup ReLearn chiude un round di investimento seed da 1 milione di euro
ZERO, Clean Tech, Startup 14 Nov 2023
La startup ReLearn chiude un round di investimento seed da 1 milione di euro

ReLearn, startup “cleantech” italiana attiva nel settore della gestione dei rifiuti ha chiuso un importante round di investimento seed da…

CGIAR Accelerate for Impact Platform e LVenture Group stringono una partnership per supportare le startup Agrifood Tech e Climate Tech
Startup, Innovazione 31 Ott 2023
CGIAR Accelerate for Impact Platform e LVenture Group stringono una partnership per supportare le startup Agrifood Tech e Climate Tech

CGIAR Accelerate for Impact Platform (A4IP) - un'iniziativa promossa da Alliance of Bioversity International e CIAT (CGIAR) - e LVenture…

ARGO DEMO DAY | Presentate a Venezia le Startup selezionate per portare il Turismo nel futuro
Turismo, Venture Capital, Startup 03 Ott 2023
ARGO DEMO DAY | Presentate a Venezia le Startup selezionate per portare il Turismo nel futuro

Dal telepass per il tracciamento di ingressi e uscite delle imbarcazioni dai porti, alla piattaforma dedicata alle guide di avventure…

La startup insurtech BeSafe Group chiude Round Serie A da 3 milioni di euro
Venture Capital, Startup, Innovazione 27 Set 2023
La startup insurtech BeSafe Group chiude Round Serie A da 3 milioni di euro

Round guidato da PranaVentures e Azimut Digitech Fund, con FNDX in qualità di Advisor, a cui hanno partecipato anche CDP…

Innovazione, Creazione di valore e imprenditorialità: LVenture Group racconta i suoi primi anni
Innovazione, Venture Capital, Startup 13 Set 2023
Innovazione, Creazione di valore e imprenditorialità: LVenture Group racconta i suoi primi anni

Si è tenuto nella serata di ieri “Envisioning: Venture Capital Showcase”, l’evento attraverso cui LVenture Group ha raccontato i suoi…