LVenture Group e Barcamper Ventures investono €450K in PlayWood, l’arredo componibile made in Italy che sta conquistando i mercati internazionali
LVenture Group e Barcamper Ventures investono €450K in PlayWood, l’arredo componibile made in Italy che sta conquistando i mercati internazionali

LVenture Group e Barcamper Ventures, fondo di investimento gestito da Primomiglio SGR S.p.A., insieme ad alcuni business angel, hanno concluso un’operazione di investimento da 450 mila euro in PlayWood, confermando la loro fiducia nella startup che ha sviluppato un arredo modulare rapido e creativo, grazie a un innovativo sistema di connettori.

I connettori Hi-Tech realizzati da PlayWood consentono di assemblare pannelli di legno in maniera semplice e dinamica per realizzare mobili su misura e di ri-assemblarli per la creazione di nuove soluzioni di design. Un modello di business altamente scalabile, come dimostrano i risultati che la startup sta ottenendo a livello internazionale, oggi presente in 28 paesi del mondo, con oltre 200.000 connettori venduti solo nel 2018. Un successo assicurato da un network di vendita capillare e multicanale, che spazia dai principali player della GDO (Leroy Merlin, Bauhaus, Obi) all’e-commerce (proprietario e su Amazon).

Abbiamo subito creduto nelle potenzialità di PlayWood e i risultati che la startup sta ottenendo a livello internazionale confermano la scalabilità del loro innovativo modello di business. Siamo convinti che, anche grazie a questo nuovo investimento, la startup potrà generare ulteriore valore e continuare l’espansione in un mercato, come quello dell’arredo componibile, che ha superato gli 11 miliardi di dollari, con previsioni di crescita superiori ai 15 miliardi di dollari entro il 2022”, afferma Luigi CapelloCEO di LVenture Group.

PlayWood è l’arredamento Made in Italy ideale per l’allestimento personalizzato di spazi temporanei, come uffici di coworking, pop up store e atelier. Una soluzione in grado di coniugare versatilità e creatività, grazie agli oltre 2.000 progetti di design liberamente scaricabili dal sito della società (più di 5.200 download nel 2018).

PlayWood rappresenta per il nostro fondo un investimento cruciale perché dimostra che anche le startup italiane possono conquistare con successo i mercati globali. Siamo orgogliosi di aver contribuito fin dai primi momenti alla crescita di questa azienda, che ha ora l’obiettivo ambizioso di diventare un brand di riferimento del nuovo Made in Italy, capace di coniugare design e tecnologia”, dice Franco Gonella, membro del Consiglio di Amministrazione di Primomiglio SGR S.p.A.

La startup fondata da Stefano Guerrieri, Carlotta Nizzoli e Mirco Bonilauri, premiata a gennaio nell’ambito della seconda edizione di “Innovators” – riconoscimento che la Triennale di Milano riserva alle realtà imprenditoriali che hanno saputo coniugare creatività e ingegno, applicando la tecnologia in settori tradizionali – è pronta ad ampliare il proprio catalogo e a rafforzare la sua crescita internazionale.

“Siamo molto soddisfatti di questa operazione e, grazie a tutti gli investitori che sostengono il nostro progetto imprenditoriale, a partire da LVenture Group e Primomiglio SGR, continueremo ad espanderci sul mercato. Abbiamo rafforzato il nostro canale e-commerce negli Stati Uniti e stiamo ampliando il nostro catalogo, con la produzione di una nuova gamma di connettori. La nostra nuova linea di arredo per Amazon, con un packaging esclusivo ideato per Amazon Prime, consentirà inoltre l’acquisto in un giorno di nuove soluzioni di design”,conclude Stefano GuerrieriCEO di PlayWood.

Correlati Ti potrebbe interessare
Demo Day Bravo Innovation Hub: Open Stage e Displaid sono le migliori startup dei due Programmi di Accelerazione
Turismo, Startup, Innovazione 29 Nov 2023
Demo Day Bravo Innovation Hub: Open Stage e Displaid sono le migliori startup dei due Programmi di Accelerazione

Davanti a una giuria di investitori selezionati, le 20 startup accelerate hanno presentato i risultati di sviluppo sul mercato e…

La startup ReLearn chiude un round di investimento seed da 1 milione di euro
ZERO, Clean Tech, Startup 14 Nov 2023
La startup ReLearn chiude un round di investimento seed da 1 milione di euro

ReLearn, startup “cleantech” italiana attiva nel settore della gestione dei rifiuti ha chiuso un importante round di investimento seed da…

CGIAR Accelerate for Impact Platform e LVenture Group stringono una partnership per supportare le startup Agrifood Tech e Climate Tech
Startup, Innovazione 31 Ott 2023
CGIAR Accelerate for Impact Platform e LVenture Group stringono una partnership per supportare le startup Agrifood Tech e Climate Tech

CGIAR Accelerate for Impact Platform (A4IP) - un'iniziativa promossa da Alliance of Bioversity International e CIAT (CGIAR) - e LVenture…

ARGO DEMO DAY | Presentate a Venezia le Startup selezionate per portare il Turismo nel futuro
Turismo, Venture Capital, Startup 03 Ott 2023
ARGO DEMO DAY | Presentate a Venezia le Startup selezionate per portare il Turismo nel futuro

Dal telepass per il tracciamento di ingressi e uscite delle imbarcazioni dai porti, alla piattaforma dedicata alle guide di avventure…

La startup insurtech BeSafe Group chiude Round Serie A da 3 milioni di euro
Venture Capital, Startup, Innovazione 27 Set 2023
La startup insurtech BeSafe Group chiude Round Serie A da 3 milioni di euro

Round guidato da PranaVentures e Azimut Digitech Fund, con FNDX in qualità di Advisor, a cui hanno partecipato anche CDP…

Innovazione, Creazione di valore e imprenditorialità: LVenture Group racconta i suoi primi anni
Innovazione, Venture Capital, Startup 13 Set 2023
Innovazione, Creazione di valore e imprenditorialità: LVenture Group racconta i suoi primi anni

Si è tenuto nella serata di ieri “Envisioning: Venture Capital Showcase”, l’evento attraverso cui LVenture Group ha raccontato i suoi…