LVenture Group e BNL Gruppo BNP Paribas ancora insieme nel segno dell’Open Innovation
LVenture Group e BNL Gruppo BNP Paribas ancora insieme nel segno dell’Open Innovation

LVenture Group, holding di partecipazioni quotata sul MTA di Borsa Italiana e tra i principali operatori early stage Venture Capital a livello europeo e BNL Gruppo BNP Paribas, hanno rinnovato la loro partnership strategica. BNL Gruppo BNP Paribas è dal 2014 partner di LUISS EnLabs, l’acceleratore d’impresa di LVenture Group nato da una joint venture con l’Università LUISS, che ha accelerato oltre 100 startup innovative.

«Crediamo nell’innovazione come motore di business, sviluppo e consolidamento del sistema delle imprese, specialmente in un momento delicato e particolare come quello che stiamo vivendo – ha dichiarato Marco Tarantola, Vice Direttore Generale di BNL Gruppo BNP Paribas. Anche per questo siamo sin dall’inizio, ed ancora oggi, al fianco di LVenture Group e del suo acceleratore LUISS EnLabs, condividendone i valori e gli obiettivi, che puntano a promuovere idee imprenditoriali realizzabili e sostenibili nel tempo e che, sempre più spesso, arrivano proprio dal mondo delle startup».

«Siamo molto soddisfatti di proseguire la collaborazione con BNL Gruppo BNP Paribas, un partner che ha da sempre riconosciuto il valore aggiunto delle startup nel generare innovazione. L’acquisizione delle nuove tecnologie sviluppate dalle startup e l’integrazione tra la loro metodologia e il know-how corporate è oggi sempre più essenziale per la crescita futura delle grandi aziende, nel contesto di trasformazione digitale accelerato dalla pandemia e il Gruppo BNL – anche grazie alle sinergie sviluppate – è oggi all’avanguardia sul fronte dell’Open Innovation», ha affermato Luigi Capello, CEO di LVenture Group.

La partnership tra BNL Gruppo BNP Paribas e LVenture Group ha sviluppato diverse attività di Open Innovation, tra cui: iniziative volte a favorire la generazione di innovazione interna da parte dei dipendenti del Gruppo, come lo “SmartLab”; programmi di pre-accelerazione verticali come “AI WorkLab”, che ha lanciato 9 nuove startup nel campo dell’Intelligenza Artificiale; sinergie tra BNL e le Società del Gruppo BNP Paribas con le startup del portafoglio di LVenture Group, come: “Pigro”, per accelerare i processi di innovazione di prodotti e servizi attraverso la creazione di chatbot per l’helpdesk; “Codemotion”, per il training specialistico in campo Big Data e Machine Learning; “Insoore”, per l’implementazione di un progetto pilota insurtech per l’ispezione fotografica dei veicoli.

Sempre nel segno dell’Open Innovation proseguirà la collaborazione pluriennale, con: attività di scouting di startup con soluzioni e tecnologie in grado di implementare e integrare processi, prodotti e servizi del Gruppo (Open Innovation esterna); workshop di formazione per talenti e dipendenti di BNL Gruppo BNP Paribas volti a cerare contaminazione tra il know-how aziendale e la metodologia startup per la generazione di progetti e soluzioni innovative (Open Innovation interna – SmartLab).

Come partner strategico, BNL Gruppo BNP Paribas parteciperà attivamente alla vita dell’Hub di LVenture Group, polo di 9.000 metri quadri dedicati all’innovazione all’interno della Stazione Termini di Roma, potendo accedere a tutti gli eventi con networking qualificato, a incontri dedicati con le oltre 80 startup del portafoglio di LVenture Group per la creazione di sinergie e opportunità di business, alla presentazione in anteprima – rispetto al mercato – delle startup selezionate dal programma di accelerazione di LVenture.


Correlati Ti potrebbe interessare
Demo Day Bravo Innovation Hub: Open Stage e Displaid sono le migliori startup dei due Programmi di Accelerazione
Turismo, Startup, Innovazione 29 Nov 2023
Demo Day Bravo Innovation Hub: Open Stage e Displaid sono le migliori startup dei due Programmi di Accelerazione

Davanti a una giuria di investitori selezionati, le 20 startup accelerate hanno presentato i risultati di sviluppo sul mercato e…

La startup ReLearn chiude un round di investimento seed da 1 milione di euro
ZERO, Clean Tech, Startup 14 Nov 2023
La startup ReLearn chiude un round di investimento seed da 1 milione di euro

ReLearn, startup “cleantech” italiana attiva nel settore della gestione dei rifiuti ha chiuso un importante round di investimento seed da…

CGIAR Accelerate for Impact Platform e LVenture Group stringono una partnership per supportare le startup Agrifood Tech e Climate Tech
Startup, Innovazione 31 Ott 2023
CGIAR Accelerate for Impact Platform e LVenture Group stringono una partnership per supportare le startup Agrifood Tech e Climate Tech

CGIAR Accelerate for Impact Platform (A4IP) - un'iniziativa promossa da Alliance of Bioversity International e CIAT (CGIAR) - e LVenture…

ARGO DEMO DAY | Presentate a Venezia le Startup selezionate per portare il Turismo nel futuro
Turismo, Venture Capital, Startup 03 Ott 2023
ARGO DEMO DAY | Presentate a Venezia le Startup selezionate per portare il Turismo nel futuro

Dal telepass per il tracciamento di ingressi e uscite delle imbarcazioni dai porti, alla piattaforma dedicata alle guide di avventure…

La startup insurtech BeSafe Group chiude Round Serie A da 3 milioni di euro
Venture Capital, Startup, Innovazione 27 Set 2023
La startup insurtech BeSafe Group chiude Round Serie A da 3 milioni di euro

Round guidato da PranaVentures e Azimut Digitech Fund, con FNDX in qualità di Advisor, a cui hanno partecipato anche CDP…

Innovazione, Creazione di valore e imprenditorialità: LVenture Group racconta i suoi primi anni
Innovazione, Venture Capital, Startup 13 Set 2023
Innovazione, Creazione di valore e imprenditorialità: LVenture Group racconta i suoi primi anni

Si è tenuto nella serata di ieri “Envisioning: Venture Capital Showcase”, l’evento attraverso cui LVenture Group ha raccontato i suoi…