LVenture Group ospite di Planven Investments SA all’Italian Startup Day di Zurigo
LVenture Group ospite di Planven Investments SA all’Italian Startup Day di Zurigo

Si è tenuto ieri nella cornice del Technopark di Zurigo l’Italian Startup Day, evento organizzato da Planven Investments SA in collaborazione con LVenture Group: una giornata dedicata all’innovazione e agli scenari futuri dell’ecosistema di startup italiano.

Planven Investments SA è un investitore svizzero che investe in aziende innovative ad elevato potenziale di crescita, supportandole con capitali e con un network qualificato nel loro sviluppo su scala internazionale.

L’evento è stato un’importante occasione di confronto tra due dei principali attori sul panorama europeo del Venture Capital e una vetrina di prestigio per otto delle startup più promettenti del portafoglio di LVenture Group, che hanno avuto l’occasione di presentare al network di Planven Investments SA i risultati raggiunti e le loro prospettive di crescita future.

Le startup che hanno partecipato all’Italian Startup Day sono:

2hire, un device che permette di gestire ogni tipo di veicolo da remoto e in tempo reale. Una soluzione plug & play particolarmente apprezzata per il car sharing, il fleet management aziendale e per i servizi di delivery e presente, oltre che nel mercato italiano, in Francia, Spagna e in Sud America;

BigProfiles, piattaforma di Big Data che fornisce alle aziende informazioni aggiuntive sui profili dei propri consumatori. La startup ha sviluppato un algoritmo di Customer Intelligence che permette alle aziende di arricchire la propria customer base: la startup produce un profilo completo di ognuno, sfruttando le informazioni pubbliche presenti sul web;

Codemotion, hub per l’innovazione europeo che offre servizi per professionisti IT e aziende attraverso le conferenze, la formazione altamente professionale e i progetti di open innovation. Attualmente le conferenze vengono organizzate in 7 Paesi con una partecipazione di oltre 2000 professionisti del settore IT in ciascuno degli eventi principali;

Manet, software per il settore alberghiero che, grazie a uno smartphone personalizzato in sostituzione del telefono fisso nella camera d’albergo, offre agli ospiti traffico voce/dati, servizi turistici e una web dashboard con cui gli albergatori possono gestire i loro servizi e le relazioni con i clienti;

Soundreef, azienda che ha sviluppato una tecnologia per la gestione indipendente dei diritti d’autore allo scopo di monitorare, raccogliere e massimizzare i proventi di autori ed editori. La Società processa milioni di transazioni ed analizza miliardi di dati con l’obiettivo di migliorare la sicurezza ed efficienza nell’industria musicale;

Together Pricepiattaforma di sharing che permette agli utenti di condividere abbonamenti digitali e di suddividere le relative spese, risparmiando sino all’80% dei costi. Together Price è uno strumento efficace di leadgeneration, molto apprezzato dalle aziende per la capacità di acquisizione di nuovi clienti;

Vikey, soluzione hardware e software per il settore dell’hospitality che ha digitalizzato il processo per effettuare i check-in degli appartamenti destinati all’uso ricettivo. Grazie alla sua tecnologia IoT, permette ai manager degli appartamenti l’apertura in remoto e la gestione di tutti gli aspetti burocratici di check-in e check-out;

Kpi6, piattaforma che applica l’Intelligenza Artificiale per aiutare le aziende e i professionisti ad interpretare i dati delle conversazioni social, estrapolare gli interessi e i tratti della personalità della propria audience e in questo modo raggiungerla più facilmente.

Correlati Ti potrebbe interessare
Demo Day Bravo Innovation Hub: Open Stage e Displaid sono le migliori startup dei due Programmi di Accelerazione
Turismo, Startup, Innovazione 29 Nov 2023
Demo Day Bravo Innovation Hub: Open Stage e Displaid sono le migliori startup dei due Programmi di Accelerazione

Davanti a una giuria di investitori selezionati, le 20 startup accelerate hanno presentato i risultati di sviluppo sul mercato e…

La startup ReLearn chiude un round di investimento seed da 1 milione di euro
ZERO, Clean Tech, Startup 14 Nov 2023
La startup ReLearn chiude un round di investimento seed da 1 milione di euro

ReLearn, startup “cleantech” italiana attiva nel settore della gestione dei rifiuti ha chiuso un importante round di investimento seed da…

CGIAR Accelerate for Impact Platform e LVenture Group stringono una partnership per supportare le startup Agrifood Tech e Climate Tech
Startup, Innovazione 31 Ott 2023
CGIAR Accelerate for Impact Platform e LVenture Group stringono una partnership per supportare le startup Agrifood Tech e Climate Tech

CGIAR Accelerate for Impact Platform (A4IP) - un'iniziativa promossa da Alliance of Bioversity International e CIAT (CGIAR) - e LVenture…

ARGO DEMO DAY | Presentate a Venezia le Startup selezionate per portare il Turismo nel futuro
Turismo, Venture Capital, Startup 03 Ott 2023
ARGO DEMO DAY | Presentate a Venezia le Startup selezionate per portare il Turismo nel futuro

Dal telepass per il tracciamento di ingressi e uscite delle imbarcazioni dai porti, alla piattaforma dedicata alle guide di avventure…

La startup insurtech BeSafe Group chiude Round Serie A da 3 milioni di euro
Venture Capital, Startup, Innovazione 27 Set 2023
La startup insurtech BeSafe Group chiude Round Serie A da 3 milioni di euro

Round guidato da PranaVentures e Azimut Digitech Fund, con FNDX in qualità di Advisor, a cui hanno partecipato anche CDP…

Innovazione, Creazione di valore e imprenditorialità: LVenture Group racconta i suoi primi anni
Innovazione, Venture Capital, Startup 13 Set 2023
Innovazione, Creazione di valore e imprenditorialità: LVenture Group racconta i suoi primi anni

Si è tenuto nella serata di ieri “Envisioning: Venture Capital Showcase”, l’evento attraverso cui LVenture Group ha raccontato i suoi…