LVenture Group riapre la Call di LUISS EnLabs: Investimento fino a 200 mila euro e 5 mesi di supporto a 360° per la crescita sul mercato delle startup.
LVenture Group riapre la Call di LUISS EnLabs: Investimento fino a 200 mila euro e 5 mesi di supporto a 360° per la crescita sul mercato delle startup.

Si è aperta oggi la seconda call per startup del 2021 di LUISS EnLabs, il Programma di Accelerazione di LVenture Group nato da una joint venture con l’Università Luiss e sostenuto da Accenture, Facebook e Sara Assicurazioni. Tutte le startup digitali early stage con l’ambizione di scalare rapidamente sul mercato possono candidarsi fino al 27 settembre direttamente online al seguente sito internet: accelerationluissenlabs.com.

Le startup selezionate riceveranno un investimento pre-seed fino a 200 mila euro, anche in forza della partnership con Lazio Innova, che co-investe con LVenture Group nelle startup accelerate pronte ad operare all’interno del territorio della Regione Lazio mediante Innova Venture (il Fondo di Venture Capital della Regione finanziato dai fondi strutturali europei del POR FESR 2014/2020).

LUISS EnLabs prevede un percorso di 5 mesi, con oltre 30 ore di formazione in 17 workshop specifici, e una pianificazione serrata secondo la metodologia scrum per perfezionare il modello di business e renderlo scalabile. LVenture Group supporta a 360° le startup grazie al suo approccio “Full-Stack”, mettendo a disposizione il suo team di oltre 40 professionisti con   competenze verticali nei principali ambiti strategici per la loro crescita: dallo sviluppo del prodotto, al branding, al marketing, agli aspetti legali, alla gestione HR e al fundraising. LVenture Group potrà investire fino a 500 mila euro nelle fasi successive nelle startup che concludono con successo il Programma di Accelerazione.

Siamo pronti a selezionare startup con soluzioni digitali, con particolare attenzione a settori come il fintech, l’edtech, o l’hospitality, che adottino tecnologie di impatto come l’intelligenza artificiale per rispondere alle sfide che ci riserva il futuro. Il nostro Programma di Accelerazione mette i Founder al centro, offrendo loro tutto il supporto strategico necessario per aver successo sul mercato e dando un impulso concreto alla loro crescita”, afferma Giulio Montoli, Head of Acceleration di LVenture Group.

A testimoniare la validità del Programma di Accelerazione di LVenture Group Andrea Chirolli, CEO di Futura, startup edtech graduata nell’ultima edizione del Programma, conclusasi lo scorso maggio: “Il Programma di Accelerazione ci ha fornito tutti gli strumenti per standardizzare i nostri processi e concentrarci sulla crescita. Ci ha dato l’opportunità di poter sperimentare ottenendo, in pochi mesi, dei risultati che programmavamo di raggiungere in un anno. Grazie al supporto del team di LVenture abbiamo migliorato i nostri processi di acquisizione crescendo in maniera esponenziale, del 600%”.

A ulteriore sostegno del percorso di sviluppo delle startup selezionate, il Programma mette a loro disposizione un pacchetto di “Tech Perks”, agevolazioni per l’accesso a servizi digitali e crediti per un valore di 2 milioni di euro, con partner come Amazon Web Services, OVHcloud, Hubspot e Stripe. Le startup accederanno inoltre all’ecosistema di LVenture Group, dove potranno confrontarsi con un network di oltre 50 Advisor, CEO in scaleup europee, imprenditori e manager pronti a impegnarsi anche finanziariamente e con la vasta rete di alumni, founder delle oltre 120 startup che hanno partecipato a una precedente edizione del Programma di Accelerazione.  

Per la necessità di chiarimenti sul processo di selezione, il team di accelerazione di LVenture Group mette a disposizione dei Founder delle call one-to-one, prenotabili sul sito internet della call al servizio Startup Touch Base.

Correlati Ti potrebbe interessare
Demo Day Bravo Innovation Hub: Open Stage e Displaid sono le migliori startup dei due Programmi di Accelerazione
Turismo, Startup, Innovazione 29 Nov 2023
Demo Day Bravo Innovation Hub: Open Stage e Displaid sono le migliori startup dei due Programmi di Accelerazione

Davanti a una giuria di investitori selezionati, le 20 startup accelerate hanno presentato i risultati di sviluppo sul mercato e…

La startup ReLearn chiude un round di investimento seed da 1 milione di euro
ZERO, Clean Tech, Startup 14 Nov 2023
La startup ReLearn chiude un round di investimento seed da 1 milione di euro

ReLearn, startup “cleantech” italiana attiva nel settore della gestione dei rifiuti ha chiuso un importante round di investimento seed da…

CGIAR Accelerate for Impact Platform e LVenture Group stringono una partnership per supportare le startup Agrifood Tech e Climate Tech
Startup, Innovazione 31 Ott 2023
CGIAR Accelerate for Impact Platform e LVenture Group stringono una partnership per supportare le startup Agrifood Tech e Climate Tech

CGIAR Accelerate for Impact Platform (A4IP) - un'iniziativa promossa da Alliance of Bioversity International e CIAT (CGIAR) - e LVenture…

ARGO DEMO DAY | Presentate a Venezia le Startup selezionate per portare il Turismo nel futuro
Turismo, Venture Capital, Startup 03 Ott 2023
ARGO DEMO DAY | Presentate a Venezia le Startup selezionate per portare il Turismo nel futuro

Dal telepass per il tracciamento di ingressi e uscite delle imbarcazioni dai porti, alla piattaforma dedicata alle guide di avventure…

La startup insurtech BeSafe Group chiude Round Serie A da 3 milioni di euro
Venture Capital, Startup, Innovazione 27 Set 2023
La startup insurtech BeSafe Group chiude Round Serie A da 3 milioni di euro

Round guidato da PranaVentures e Azimut Digitech Fund, con FNDX in qualità di Advisor, a cui hanno partecipato anche CDP…

Innovazione, Creazione di valore e imprenditorialità: LVenture Group racconta i suoi primi anni
Innovazione, Venture Capital, Startup 13 Set 2023
Innovazione, Creazione di valore e imprenditorialità: LVenture Group racconta i suoi primi anni

Si è tenuto nella serata di ieri “Envisioning: Venture Capital Showcase”, l’evento attraverso cui LVenture Group ha raccontato i suoi…