Lybra.Tech, l’intelligenza artificiale che ottimizza i ricavi degli hotel, chiude un round da oltre €500K
Lybra.Tech, l’intelligenza artificiale che ottimizza i ricavi degli hotel, chiude un round da oltre €500K

Grande successo al primo round di investimento per Lybra.Tech: la startup che consente agli hotel di individuare il prezzo migliore a cui vendere le loro camere ha chiuso un aumento di capitale da oltre 500 mila euro guidato da LVenture Group assieme ai business angel di Angel Partner Group (APG) – poi confluiti in Italian Angels for Growth (IAG) – e Pi Campus.

Lybra.Tech è una piattaforma SaaS che abilita gli hotel a vendere i loro servizi al prezzo ottimale, massimizzandone i ricavi. Grazie a una tecnologia proprietaria basata sull’Intelligenza Artificiale è in grado di adattare i prezzi dinamicamente e in tempo reale.

Proprio la tecnologia sta avendo un impatto sempre maggiore nel settore del turismo. Solo in Italia il mercato ha superato i 58 miliardi di euro nel 2018 e la sua componente digitale ha raggiunto i 14 miliardi di euro, con una crescita dell’8% rispetto al 2017. In questo scenario l’Intelligenza Artificiale sta cambiando fisionomia all’industria dell’hospitality, abilitando strategie di pricing dinamico che consentono di ottimizzare i prezzi dell’offerta alla disponibilità della domanda.

Il turismo è uno dei settori in cui l’analisi dei big data può migliorare esponenzialmente le performance delle imprese, come dimostra la soluzione sviluppata da Lybra.Tech, in grado di incrementare in media del 12% i ricavi dei suoi clienti. In pochi mesi la startup ha saputo chiudere un round di investimento ed espandersi sul mercato italiano e internazionale, a conferma della capacità del nostro programma di accelerazione di selezionare startup con modelli di business scalabili a livello globale”, afferma Luigi Capello, CEO di LVenture Group.

Il turismo è uno di quei mercati che l’Europa comprende bene e dove possiamo creare player internazionali di grande impatto. Lybra.Tech ha tutte le caratteristiche per diventare uno di questi”, afferma Marco Trombetti, CEO e Founder di Pi Campus.

A pochi mesi dalla conclusione del programma di accelerazione di LUISS EnLabs – acceleratore d’impresa di LVenture Group nato da una joint venture con l’Università LUISS – la startup è pronta a proseguire il suo percorso di crescita su scala internazionale:

Siamo in una fase di forte espansione, con una presenza in 16 Paesi diversi nel mondo e ci accingiamo a lanciare Lybra.Tech in Asia e Sud America – afferma Fulvio Giannetti, CEO di Lybra.Tech –. Oggi abbiamo più di 200 clienti tra hotel, gruppi alberghieri e strutture singole ed entro quest’anno entreremo anche nel mercato degli appartamenti, con una nuova soluzione per supportare la crescita delle aziende in questo settore, dove l’utilizzo di sistemi di gestione dei ricavi sta prendendo il via, aprendo delle prospettive di mercato di ulteriore crescita”.

Correlati Ti potrebbe interessare
Demo Day Bravo Innovation Hub: Open Stage e Displaid sono le migliori startup dei due Programmi di Accelerazione
Turismo, Startup, Innovazione 29 Nov 2023
Demo Day Bravo Innovation Hub: Open Stage e Displaid sono le migliori startup dei due Programmi di Accelerazione

Davanti a una giuria di investitori selezionati, le 20 startup accelerate hanno presentato i risultati di sviluppo sul mercato e…

La startup ReLearn chiude un round di investimento seed da 1 milione di euro
ZERO, Clean Tech, Startup 14 Nov 2023
La startup ReLearn chiude un round di investimento seed da 1 milione di euro

ReLearn, startup “cleantech” italiana attiva nel settore della gestione dei rifiuti ha chiuso un importante round di investimento seed da…

CGIAR Accelerate for Impact Platform e LVenture Group stringono una partnership per supportare le startup Agrifood Tech e Climate Tech
Startup, Innovazione 31 Ott 2023
CGIAR Accelerate for Impact Platform e LVenture Group stringono una partnership per supportare le startup Agrifood Tech e Climate Tech

CGIAR Accelerate for Impact Platform (A4IP) - un'iniziativa promossa da Alliance of Bioversity International e CIAT (CGIAR) - e LVenture…

ARGO DEMO DAY | Presentate a Venezia le Startup selezionate per portare il Turismo nel futuro
Turismo, Venture Capital, Startup 03 Ott 2023
ARGO DEMO DAY | Presentate a Venezia le Startup selezionate per portare il Turismo nel futuro

Dal telepass per il tracciamento di ingressi e uscite delle imbarcazioni dai porti, alla piattaforma dedicata alle guide di avventure…

La startup insurtech BeSafe Group chiude Round Serie A da 3 milioni di euro
Venture Capital, Startup, Innovazione 27 Set 2023
La startup insurtech BeSafe Group chiude Round Serie A da 3 milioni di euro

Round guidato da PranaVentures e Azimut Digitech Fund, con FNDX in qualità di Advisor, a cui hanno partecipato anche CDP…

Innovazione, Creazione di valore e imprenditorialità: LVenture Group racconta i suoi primi anni
Innovazione, Venture Capital, Startup 13 Set 2023
Innovazione, Creazione di valore e imprenditorialità: LVenture Group racconta i suoi primi anni

Si è tenuto nella serata di ieri “Envisioning: Venture Capital Showcase”, l’evento attraverso cui LVenture Group ha raccontato i suoi…