Nasce Soundreef S.p.A.: co-investimento di VAM e LVG
Nasce Soundreef S.p.A.: co-investimento di VAM e LVG

Si chiama Soundreef S.p.A ed è nata in Italia per migliorare la gestione delle royalty nel comparto dell’industria musicale europea. La società, fondata da Davide d’Atri, Amministratore Delegato di Soundreef S.p.A, ha ottenuto un investimento da parte di VAM Investments e di LVenture Group per un totale di 3,5 milioni di euro. Soundreef S.p.A si posiziona sul mercato come società tecnologica per la gestione delle royalty a disposizione di tutta l’industria musicale ed ha acquisito il 100% della Soundreef Ltd, società fondata sempre da d’Atri nel 2011 e operante nel Regno Unito per l’intermediazione dei diritti d’autore.

L’obiettivo di Soundreef S.p.A è quello di assicurare ai titolari dei diritti d’autore nel settore della musica la completa trasparenza e tracciabilità delle royalty e la massima certezza e velocità nel pagamento dei diritti d’autore, garantendo al contempo il massimo livello di sicurezza. Nonostante la consolidata presenza di Soundreef Ltd in UK, Soundreef S.p.A ha fortemente voluto che questa nuova avventura iniziasse proprio in Italia, per dare un importante contributo allo sviluppo dell’innovazione e della creatività nel nostro paese attraverso lo sviluppo di tecnologie e processi in grado di aiutare a migliorare un settore importante come quello dei diritti d’autore nell’industria musicale.

L’operazione finanziaria ha visto l’intervento di due player fondamentali per la nascita della nuova società: VAM Investments e LVenture Group. VAM Investments investirà 3,2 milioni di euro attraverso il veicolo dedicato VAM SR1 Invest s.r.l., parte in buyout e parte in aumento di capitale articolato in più tranche per finanziare l’espansione internazionale del business nell’arco dei prossimi 12 mesi. LVenture Group, holding di partecipazioni quotata sul MTA di Borsa Italiana, aumenterà il proprio investimento di 250 mila euro, raddoppiando in questo modo la propria quota di partecipazione. Questa operazione fa seguito ad un primo investimento effettuato nel febbraio 2011.

Davide d’Atri, Amministratore Delegato di Soundreef S.p.A, ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di aver fondato la Soundreef S.p.A, un nuovo player completamente incentrato sullo sviluppo di tecnologia e processi per migliorare la gestione delle royalty nell’industria della musica. Un nuovo soggetto Italiano a disposizione di tutti gli attori del mercato, anche i più tradizionali. Siamo particolarmente felici che questa nuova avventura cominci dall’Italia. Lo abbiamo fortemente voluto perché l’Italia può e deve essere un faro d’innovazione e creatività in Europa. Siamo inoltre convinti che con l’aggiunta degli investimenti e del supporto strategico di VAM Investments e di LVenture Group il nostro business possa accelerare fortemente lo sviluppo”.

“L’acquisizione di Soundreef Ltd da parte di Soundreef S.p.A permetterà alla società di crescere più velocemente e di offrire ai nostri clienti un servizio sempre più efficiente e ai nostri autori ed editori una gestione delle loro opere musicali sempre più veloce, trasparente e sicura”, ha commentato Francesco Danieli, CEO di Soundreef Ltd.

Siamo soddisfatti di aver realizzato questa operazione di investimento in Soundreef, che consideriamo un gioiello dell’imprenditorialità italiana destinato ad un successo globale. Siamo particolarmente orgogliosi di diventare soci di un imprenditore del calibro di Davide D’Atri e di una società di venture capital di successo come LVenture Group”, ha commentato Marco Piana, co-fondatore di VAM Investments.

Per Luigi Capello, CEO di LVenture Group: “Abbiamo creduto in Soundreef fin dall’inizio. Sono felice di poter dire di aver visto questa startup crescere e diventare un’azienda di successo, che con la chiusura di questo importante round ha confermato le sue potenzialità e posto le basi per sviluppare ulteriormente il proprio business”.

I soci fondatori di Soundreef S.p.A e di Soundreef Ltd sono stati assistiti nell’operazione dall’avvocato Roberto d’Atri. VAM Investments è stata assistita dall’avvocato Luca Cuomo partner dello studio legale Pavia e Ansaldo per la due diligence e la documentazione legale, dal dottor Guido Pelissero di New Deal Advisors per la due diligence contabile e dal dottor Federico Marelli di Pirola Pennuto Zei per la due diligence fiscale. LVenture Group è stata assistita dall’avvocato Marco Dalla Vedova e dall’avvocato Fabrizio Zecca.

Correlati Ti potrebbe interessare
Demo Day Bravo Innovation Hub: Open Stage e Displaid sono le migliori startup dei due Programmi di Accelerazione
Turismo, Startup, Innovazione 29 Nov 2023
Demo Day Bravo Innovation Hub: Open Stage e Displaid sono le migliori startup dei due Programmi di Accelerazione

Davanti a una giuria di investitori selezionati, le 20 startup accelerate hanno presentato i risultati di sviluppo sul mercato e…

La startup ReLearn chiude un round di investimento seed da 1 milione di euro
ZERO, Clean Tech, Startup 14 Nov 2023
La startup ReLearn chiude un round di investimento seed da 1 milione di euro

ReLearn, startup “cleantech” italiana attiva nel settore della gestione dei rifiuti ha chiuso un importante round di investimento seed da…

CGIAR Accelerate for Impact Platform e LVenture Group stringono una partnership per supportare le startup Agrifood Tech e Climate Tech
Startup, Innovazione 31 Ott 2023
CGIAR Accelerate for Impact Platform e LVenture Group stringono una partnership per supportare le startup Agrifood Tech e Climate Tech

CGIAR Accelerate for Impact Platform (A4IP) - un'iniziativa promossa da Alliance of Bioversity International e CIAT (CGIAR) - e LVenture…

ARGO DEMO DAY | Presentate a Venezia le Startup selezionate per portare il Turismo nel futuro
Turismo, Venture Capital, Startup 03 Ott 2023
ARGO DEMO DAY | Presentate a Venezia le Startup selezionate per portare il Turismo nel futuro

Dal telepass per il tracciamento di ingressi e uscite delle imbarcazioni dai porti, alla piattaforma dedicata alle guide di avventure…

La startup insurtech BeSafe Group chiude Round Serie A da 3 milioni di euro
Venture Capital, Startup, Innovazione 27 Set 2023
La startup insurtech BeSafe Group chiude Round Serie A da 3 milioni di euro

Round guidato da PranaVentures e Azimut Digitech Fund, con FNDX in qualità di Advisor, a cui hanno partecipato anche CDP…

Innovazione, Creazione di valore e imprenditorialità: LVenture Group racconta i suoi primi anni
Innovazione, Venture Capital, Startup 13 Set 2023
Innovazione, Creazione di valore e imprenditorialità: LVenture Group racconta i suoi primi anni

Si è tenuto nella serata di ieri “Envisioning: Venture Capital Showcase”, l’evento attraverso cui LVenture Group ha raccontato i suoi…