Nuovo investimento in TiAssisto24, startup che risolve i problemi degli automobilisti
Nuovo investimento in TiAssisto24, startup che risolve i problemi degli automobilisti

LVenture Group ha partecipato insieme a FIRA e alcuni business angels a un’operazione di co-investimento in TiAssisto24, startup che risolve tutti i problemi connessi all’uso di auto e moto, per complessivi 350.000 Euro.

TA24 è una piattaforma che semplfica la vita agli automobilisti, aiutandoli a risparmiare denaro e tempo e garantendo il servizio migliore. La startup riceverà l’investimento in due tranche, la prima da 250mila euro e la seconda da 100mila euro. LVenture Group si è impegnata per un investimento complessivo di 75mila euro. Ulteriori 250mila euro verranno erogati dalla Finanziaria Regionale Abruzzese (FIRA), nell’ambito del bando “StartUp StartHope”, dedicato alla nascita e crescita di imprese innovative. La cifra restante proviene invece da alcuni business angels.

“Grazie a questo investimento, avremo le risorse necessarie per attuare la roadmap tecnologica e di business. – spiega Michele Romagnoli, CEO di TiAssisto24 – Vogliamo diventare il primo player in Italia nell’assistenza indipendente all’automobilista, grazie al lancio in ogni città di servizi a valore aggiunto come «SOS multe» e il network di assistenti personali”.

Il servizio offerto da TiAssisto24 unisce i vantaggi di un’applicazione informatica, con una rete capillare di esperti al tuo servizio per aiutarti a risolvere tutti i problemi legati all’utilizzo di un veicolo. La soluzione di TA24 si basa su un’app e su un portale che permettono di gestire le scadenze di patente, bollo, assicurazione e revisione. Gli stessi applicativi, grazie ad un network di esperti specializzato e geolocalizzato, permettono di trovare l’officina o il gommista più vicino e, in caso di incidente, richiedere il pronto intervento o un carro attrezzi. TA24, inoltre, pensa proprio a tutte le necessità e imprevisti: permette di accedere a campagne promozionali con sconti personalizzati e di ricevere una valutazione sulla possibilità di contestare il pagamento di una multa.

Per il nostro CEO Luigi Capello “Il digitale può davvero migliorare la qualità della vita quotidiana di ciascuno di noi e TiAssisto24 ne è un bell’esempio. Con questa App possiamo non solo risparmiare tempo ma anche spendere meno, delegando a dei professionisti lo svolgimento di tutta una serie di servizi che ci assorbono tempo ed energie”.

Il mercato di TiAssisto24 è molto ampio, se si considera che l’Italia, da sola, conta 38 milioni di auto, oltre 2 milioni di sinistri stradali e una spesa di circa 27 miliardi di euro per riparazioni. Un potenziale che la startup intende sfruttare, utilizzando il capitale raccolto per espandere la propria attività sia in termini geografici che in termini di nuove aree di business. TA24 ha pianificato di sbarcare in altri due paesi europei entro il prossimo anno e punta inoltre a sviluppare una piattaforma dedicata alle flotte aziendali per entrare nel segmento delle piccole e medie imprese.

Quello di TiAssisto24, entrata nel portfolio di LVG dopo aver partecipato al V Programma di Accelerazione di LUISS ENLABS, terminato a gennaio di quest’anno, è un business model valido e lo dicono i risultati ottenuti in pochi mesi. La piattaforma ha più di 350 utenti registrati online, 50 paying customers, 10 Assistance Corner in 5 regioni e 100 service providers. Questi numeri hanno permesso alla startup di stringere partnership con operatori del settore dell’assistenza e dell’autoriparazione.LinkedInFacebookTwittergoogle_plusEmailLinkedInFacebookTwittergoogle_plusEmail

Correlati Ti potrebbe interessare
Demo Day Bravo Innovation Hub: Open Stage e Displaid sono le migliori startup dei due Programmi di Accelerazione
Turismo, Startup, Innovazione 29 Nov 2023
Demo Day Bravo Innovation Hub: Open Stage e Displaid sono le migliori startup dei due Programmi di Accelerazione

Davanti a una giuria di investitori selezionati, le 20 startup accelerate hanno presentato i risultati di sviluppo sul mercato e…

La startup ReLearn chiude un round di investimento seed da 1 milione di euro
ZERO, Clean Tech, Startup 14 Nov 2023
La startup ReLearn chiude un round di investimento seed da 1 milione di euro

ReLearn, startup “cleantech” italiana attiva nel settore della gestione dei rifiuti ha chiuso un importante round di investimento seed da…

CGIAR Accelerate for Impact Platform e LVenture Group stringono una partnership per supportare le startup Agrifood Tech e Climate Tech
Startup, Innovazione 31 Ott 2023
CGIAR Accelerate for Impact Platform e LVenture Group stringono una partnership per supportare le startup Agrifood Tech e Climate Tech

CGIAR Accelerate for Impact Platform (A4IP) - un'iniziativa promossa da Alliance of Bioversity International e CIAT (CGIAR) - e LVenture…

ARGO DEMO DAY | Presentate a Venezia le Startup selezionate per portare il Turismo nel futuro
Turismo, Venture Capital, Startup 03 Ott 2023
ARGO DEMO DAY | Presentate a Venezia le Startup selezionate per portare il Turismo nel futuro

Dal telepass per il tracciamento di ingressi e uscite delle imbarcazioni dai porti, alla piattaforma dedicata alle guide di avventure…

La startup insurtech BeSafe Group chiude Round Serie A da 3 milioni di euro
Venture Capital, Startup, Innovazione 27 Set 2023
La startup insurtech BeSafe Group chiude Round Serie A da 3 milioni di euro

Round guidato da PranaVentures e Azimut Digitech Fund, con FNDX in qualità di Advisor, a cui hanno partecipato anche CDP…

Innovazione, Creazione di valore e imprenditorialità: LVenture Group racconta i suoi primi anni
Innovazione, Venture Capital, Startup 13 Set 2023
Innovazione, Creazione di valore e imprenditorialità: LVenture Group racconta i suoi primi anni

Si è tenuto nella serata di ieri “Envisioning: Venture Capital Showcase”, l’evento attraverso cui LVenture Group ha raccontato i suoi…