Per Snapback 150mila euro dal progetto europeo INCENSe
Per Snapback 150mila euro dal progetto europeo INCENSe

Snapback, una startup del portafoglio di LVenture Group, ha ottenuto un finanziamento a fondo perduto di 150mila euro da INCENSe. “Con il nuovo investimento abbiamo intenzione di creare un database di prestazioni di dispositivi che permetteranno ulteriori ottimizzazioni dei consumi energetici”, spiega il CEO dell’azienda Giuseppe Morlino.

INternet Cleantech ENablers Spark (INCENSe) è un progetto sponsorizzato da Enel, dalla spagnola Endesa (controllata da Enel), dall’incubatore danese Accelerace e da quello polacco FundingBox. Il bando lanciato nello scorso ottobre ha ricevuto 230 candidature, provenienti da 31 paesi. Le 14 startup vincitrici sono state premiate il 17 aprile durante un evento all’Auditorium Enel.

INCENSe è uno dei 16 Future Internet Accelerators che fanno parte del programma Fiware, sostenuto dalla Commissione Europea all’interno del Future Internet Public Private Partnership , lanciato nel 2011 con un budget di 80 milioni di euro. L’obiettivo di INCENSe è supportare gli imprenditori nella creazione di soluzioni digitali eco-friendly, ampliando le assunzioni nel settore energetico europeo.

Le startup vincitrici riceveranno un investimento senza l’obbligo di partecipazione nel capitale sociale che sarà distribuito in tre fasi e potrà raggiungere, come nel caso di Snapback, un valore complessivo di 150mila euro. Inoltre, avranno accesso alle tecnologie internet-based sviluppate dal programma Future Internet Public Private Partnership e parteciperanno a un programma di incubazione di sei mesi, a sessioni di training con esperti, a progetti specifici in Spagna, Danimarca e Italia, a workshop su programmi di finanziamento europei e ad incontri con investitori specializzati e business angel. Infine, avranno accesso privilegiato alla prossima edizione dei programmi di incubazione Enel Lab e Next Step Challenge.

Il programma è dedicato a progetti che riguardano otto settori: efficienza energetica e domotica, energie rinnovabili, smart grid, accumulo di energia, soluzioni avanzate per la diagnosi e l’automazione, mobilità elettrica, sicurezza informatica e digitalizzazione attraverso l’ICT.

L’applicazione di Snapback si inserisce nel mercato delle tecnologie touchless e permette di sfruttare tutte le funzioni degli smart device (e cioè smartphone, tablet, tv e wearable) con semplici gesti e comandi sonori. Tutto ciò, senza bisogno di periferiche o strumenti esterni ma semplicemente utilizzando i sensori già disponibili sui device e anche a schermo spento. Le interfacce di Snapback non sono basate sull’uso dello schermo. Per questa ragione l’applicazione riduce notevolmente il consumo energetico e dunque risponde agli obiettivi di INCENSe.

Correlati Ti potrebbe interessare
Innovazione, Creazione di valore e imprenditorialità: LVenture Group racconta i suoi primi anni
Venture Capital, Startup, Innovazione 13 Set 2023
Innovazione, Creazione di valore e imprenditorialità: LVenture Group racconta i suoi primi anni

Si è tenuto nella serata di ieri “Envisioning: Venture Capital Showcase”, l’evento attraverso cui LVenture Group ha raccontato i suoi…

Nasce il leader italiano dedicato all’investimento in startup e all’open innovation. LVenture Group e Digital Magics approvano il progetto di fusione
Open Innovation, Startup, Innovazione 29 Giu 2023
Nasce il leader italiano dedicato all’investimento in startup e all’open innovation. LVenture Group e Digital Magics approvano il progetto di fusione

- Fissato il rapporto di concambio: gli azionisti di Digital Magics riceveranno n. 46 azioni della società risultante dalla fusione…

Jet HR chiude il più importante round pre-seed in Italia da 4,7 milioni di euro
Innovazione, Venture Capital, Startup 26 Giu 2023
Jet HR chiude il più importante round pre-seed in Italia da 4,7 milioni di euro

Jet HR è la nuova startup - tutta italiana - nata da un’idea di Marco Ogliengo, già founder di una…

Cyclando: round da oltre 500 mila euro grazie all’Equity Crowdfunding
Venture Capital, Startup, Innovazione 22 Mag 2023
Cyclando: round da oltre 500 mila euro grazie all’Equity Crowdfunding

- 96 gli investitori che hanno creduto nel progetto della startup modenese.  - 4 i tour operator specializzati, 1 bike…

LVenture Group comunica l’exit della startup Filo
Venture Capital, Startup, Innovazione 04 Mag 2023
LVenture Group comunica l’exit della startup Filo

• Filo, software house specializzata in prodotti IoT basati su tecnologia bluetooth proprietaria, è stata acquisita da Traveler Innovations Ltd,…

Reasoned Art chiude un seed round internazionale da €1,4 milioni e programma l’ingresso nel mercato coreano con il progetto Monuverse
Startup, Venture Capital 03 Mag 2023
Reasoned Art chiude un seed round internazionale da €1,4 milioni e programma l’ingresso nel mercato coreano con il progetto Monuverse

Reasoned Art, startup italiana nel settore Art Tech fondata da Giulio Bozzo e Andrea Marec, ha annunciato la chiusura di…