Pixies chiude un round pre-seed da €180K
Pixies chiude un round pre-seed da €180K

CDP Venture Capital, LVenture Group e Key Capital investono nel futuro hard-tech delle smart cities.

Pixies, startup hi-tech che ha sviluppato un sistema “IoT” di raccolta e differenziazione dei rifiuti per le Smart Cities che sfrutta la Robotica Mobile Autonoma ed il Deep Learning, annuncia la chiusura del suo primo round di investimento da 180 mila euro.

Pixies sviluppa e realizza Robot Mobili in grado di navigare autonomamente in spazi urbani, riconoscere i rifiuti a terra e, quindi, raccoglierli in modo differenziato, avviando al riciclo quelli plastici in ottica di economia circolare. La stazione di ricarica per questi device è una panchina smart alimentata ad energia solare che rende il sistema ad impatto zero. Il problema del Littering, ovvero dei rifiuti gettati a terra impropriamente, contribuisce pesantemente all’inquinamento ambientale, urbano e marino, con delle ripercussioni economiche che contano una spesa annuale di circa 40 miliardi di dollari nel mondo.

La startup è stata co-fondata da Andrea Saliola e Pier Paolo Ceccaranelli con l’obiettivo di rendere le nostre città più intelligenti e sostenibili attraverso la tecnologia.  Ad oggi, Pixies è tra le 10 startup più attive nell’ambito Cleantech in Italia e sta lavorando sul proprio modello di business attraverso il percorso d’accelerazione ZERO, l’Acceleratore Cleantech della Rete Nazionale Acceleratori di CDP lanciato da CDP Venture Capital in collaborazione con LVenture Group ed ELIS, con main partner Eni e supportato anche da Acea, Maire Tecnimont e Microsoft.

I fondi raccolti verranno utilizzati in “Ricerca e Sviluppo”, sia a livello software che hardware, con l’obiettivo di avviare in primavera una campagna di PoC (Proof of Concept) con i potenziali clienti, tra cui Corporate e Pubbliche Amministrazioni, per validare la tecnologia ed il business.

Pixies nasce per dare un’idea concreta di Smart Cities, spesso percepite come nuvole di dati complesse e lontane. Un’idea di città responsive e sostenibili ha commentato Andrea Saliola, CEO & Co-founder di Pixies – Stiamo lavorando con un obiettivo preciso: aiutare l’ambiente costruito a ricongiungersi, attraverso la tecnologia, con l’ambiente naturale. Vogliamo dimostrare come sia possibile fare ciò utilizzando, in chiave sostenibilità, gli strumenti che la Robotica e l’Intelligenza Artificiale ci mettono a disposizione. Siamo contenti che investitori così autorevoli abbiano scelto di credere in noi e nella nostra visione del futuro. Lavoreremo insieme per rendere questo futuro sempre più vicino”.

 “Con le nuove risorse amplieremo il team ed avvieremo una fase più operativa del nostro percorso di crescita. L’obiettivo è quello di raggiungere più clienti possibili, dalle Corporate alle Pubbliche Amministrazioni, per raccogliere metriche sull’impatto della soluzione offerta. Lavoreremo per rendere il nostro prodotto ancora più innovativo sul mercato” – ha dichiarato Pier Paolo Ceccaranelli, COO & Co-Founder di Pixies.

Correlati Ti potrebbe interessare
Demo Day Bravo Innovation Hub: Open Stage e Displaid sono le migliori startup dei due Programmi di Accelerazione
Turismo, Startup, Innovazione 29 Nov 2023
Demo Day Bravo Innovation Hub: Open Stage e Displaid sono le migliori startup dei due Programmi di Accelerazione

Davanti a una giuria di investitori selezionati, le 20 startup accelerate hanno presentato i risultati di sviluppo sul mercato e…

La startup ReLearn chiude un round di investimento seed da 1 milione di euro
ZERO, Clean Tech, Startup 14 Nov 2023
La startup ReLearn chiude un round di investimento seed da 1 milione di euro

ReLearn, startup “cleantech” italiana attiva nel settore della gestione dei rifiuti ha chiuso un importante round di investimento seed da…

CGIAR Accelerate for Impact Platform e LVenture Group stringono una partnership per supportare le startup Agrifood Tech e Climate Tech
Startup, Innovazione 31 Ott 2023
CGIAR Accelerate for Impact Platform e LVenture Group stringono una partnership per supportare le startup Agrifood Tech e Climate Tech

CGIAR Accelerate for Impact Platform (A4IP) - un'iniziativa promossa da Alliance of Bioversity International e CIAT (CGIAR) - e LVenture…

ARGO DEMO DAY | Presentate a Venezia le Startup selezionate per portare il Turismo nel futuro
Turismo, Venture Capital, Startup 03 Ott 2023
ARGO DEMO DAY | Presentate a Venezia le Startup selezionate per portare il Turismo nel futuro

Dal telepass per il tracciamento di ingressi e uscite delle imbarcazioni dai porti, alla piattaforma dedicata alle guide di avventure…

La startup insurtech BeSafe Group chiude Round Serie A da 3 milioni di euro
Venture Capital, Startup, Innovazione 27 Set 2023
La startup insurtech BeSafe Group chiude Round Serie A da 3 milioni di euro

Round guidato da PranaVentures e Azimut Digitech Fund, con FNDX in qualità di Advisor, a cui hanno partecipato anche CDP…

Innovazione, Creazione di valore e imprenditorialità: LVenture Group racconta i suoi primi anni
Innovazione, Venture Capital, Startup 13 Set 2023
Innovazione, Creazione di valore e imprenditorialità: LVenture Group racconta i suoi primi anni

Si è tenuto nella serata di ieri “Envisioning: Venture Capital Showcase”, l’evento attraverso cui LVenture Group ha raccontato i suoi…