Reale Group e Insoore: una collaborazione volta a ottimizzare alcuni processi relativi alla gestione dei sinistri
Reale Group e Insoore: una collaborazione volta a ottimizzare alcuni processi relativi alla gestione dei sinistri

Creare modelli operativamente innovativi e puntare su una stretta sinergia collaborativa: su queste basi Reale Group e Insoore, realtà insurtech, hanno avviato una collaborazione volta a ottimizzare alcuni processi in ambito sinistri. A distanza di due anni dall’avvio del primo progetto, i risultati che nel tempo si sono ottenuti hanno permesso di confermare la partnership e di avviare nuove progettualità su altre tipologie di gestione dei sinistri.

Due i principali obiettivi raggiunti e sui quali si è consolidata la sinergia. Il primo riguarda l’avere messo in piedi un nuovo modello di gestione di alcune specifiche tipologie complesse di sinistro, come i riscontri e la gestione dei grandi clienti assicurati. Il secondo è legato a una proficua progettualità realizzata in concerto tra i due soggetti, con l’obiettivo finale di unire all’efficienza anche una maggiore customer satisfaction ai propri assicurati.

Siamo molto soddisfatti di questa partnership – Ha dichiarato Anna Grassi Head of Sinistri di Massa di Reale Mutua – ‘Together More’ è la filosofia di Reale Group e lavorare in collaborazione con realtà innovative ci permette di dimostrare la nostra vicinanza ai clienti. ‘Insieme’ a Insoore stiamo davvero facendo ‘di più’: stiamo condividendo nel tempo obiettivi, strumenti, percorsi e risultati”.

L’innovazione è genialità, intuizione, sguardo al domani. Ma è anche duro lavoro, costante impegno, resilienza e capacità di adattarsi agli scenari nuovi che possono presentarsi durante il percorso – ha dichiarato Enrico Scianaro, CEO di Insoore – . La partnership che abbiamo stretto con Reale Mutua coglie entrambi questi aspetti dell’innovazione: in questi due anni di collaborazione siamo riusciti a immaginare insieme un nuovo modo di approcciare ad alcuni processi di gestione dei sinistri e li abbiamo progressivamente trasformati. Se oggi i risultati in termini di efficienza e ottimizzazione sono molto positivi lo si deve al fatto che è nata una sinergia vincente, che ha alla base una visione di lungo periodo e, soprattutto, una stretta collaborazione tra team davvero molto tenaci e caparbi”.

Correlati Ti potrebbe interessare
Demo Day Bravo Innovation Hub: Open Stage e Displaid sono le migliori startup dei due Programmi di Accelerazione
Turismo, Startup, Innovazione 29 Nov 2023
Demo Day Bravo Innovation Hub: Open Stage e Displaid sono le migliori startup dei due Programmi di Accelerazione

Davanti a una giuria di investitori selezionati, le 20 startup accelerate hanno presentato i risultati di sviluppo sul mercato e…

La startup ReLearn chiude un round di investimento seed da 1 milione di euro
ZERO, Clean Tech, Startup 14 Nov 2023
La startup ReLearn chiude un round di investimento seed da 1 milione di euro

ReLearn, startup “cleantech” italiana attiva nel settore della gestione dei rifiuti ha chiuso un importante round di investimento seed da…

CGIAR Accelerate for Impact Platform e LVenture Group stringono una partnership per supportare le startup Agrifood Tech e Climate Tech
Startup, Innovazione 31 Ott 2023
CGIAR Accelerate for Impact Platform e LVenture Group stringono una partnership per supportare le startup Agrifood Tech e Climate Tech

CGIAR Accelerate for Impact Platform (A4IP) - un'iniziativa promossa da Alliance of Bioversity International e CIAT (CGIAR) - e LVenture…

ARGO DEMO DAY | Presentate a Venezia le Startup selezionate per portare il Turismo nel futuro
Turismo, Venture Capital, Startup 03 Ott 2023
ARGO DEMO DAY | Presentate a Venezia le Startup selezionate per portare il Turismo nel futuro

Dal telepass per il tracciamento di ingressi e uscite delle imbarcazioni dai porti, alla piattaforma dedicata alle guide di avventure…

La startup insurtech BeSafe Group chiude Round Serie A da 3 milioni di euro
Venture Capital, Startup, Innovazione 27 Set 2023
La startup insurtech BeSafe Group chiude Round Serie A da 3 milioni di euro

Round guidato da PranaVentures e Azimut Digitech Fund, con FNDX in qualità di Advisor, a cui hanno partecipato anche CDP…

Innovazione, Creazione di valore e imprenditorialità: LVenture Group racconta i suoi primi anni
Innovazione, Venture Capital, Startup 13 Set 2023
Innovazione, Creazione di valore e imprenditorialità: LVenture Group racconta i suoi primi anni

Si è tenuto nella serata di ieri “Envisioning: Venture Capital Showcase”, l’evento attraverso cui LVenture Group ha raccontato i suoi…