Revotree lancia campagna di equity crowdfunding su CrowdFundMe
Revotree lancia campagna di equity crowdfunding su CrowdFundMe

Revotree, la startup che ha creato un rivoluzionario impianto per ottimizzare l’irrigazione dei terreni, ha lanciato oggi la propria campagna di equity crowdfunding su CrowdFundMe.

Il team di Revotree ha ideato una soluzione agritech partendo da un problema noto: la necessità per le imprese agricole di risparmiare e non sprecare le risorse idriche.

L’acqua utilizzata viene spesso sprecata a causa dei metodi tradizionali e delle tecnologie obsolete e costose che rendono l’agricoltura un settore profondamente inefficiente. Il consumo medio di acqua per ettaro per le colture permanenti (frutteti, vigneti e uliveti) è di circa 3.500 metri cubi all’anno.

Revotree ha ideato una piattaforma hardware e software per l’agricoltura di precisione con cui l’agricoltore può: monitorare lo stato dei terreni; gestire le operazioni agronomiche e le attività agricole; automatizzare l’impianto di irrigazione, ottimizzando i suoi processi.

Revotree integra sonde per il terreno, stazioni meteorologiche e valvole di facile installazione grazie a una piattaforma gestionale e di controllo dei dispositivi.


La piattaforma permette l’analisi dei dati in tempo reale, la condivisione delle migliori pratiche l’azionamento dell’impianto di irrigazione, per ottenere il risparmio di risorse naturali ed economiche importanti per le aziende agricole di tutte le dimensioni. Le aziende agricole che utilizzano il sistema Revotree risparmiano fino al 50% d’acqua e molto tempo in termini operativi, aumentando così la produttività delle proprie colture.

Il mercato dell’agricoltura di precisione sta diventando sempre più importante: dall’aumento della necessità produttiva, alla direzione politica verso cui l’Unione Europea si sta muovendo, al cambio generazionale, ai trend di investimento europei e globali, tutto indica come l’agricoltura stia chiedendo a gran voce una evoluzione nella gestione dei processi.

In questo contesto Revotree sfrutta le nuove tecnologie IoT e del machine learning per aumentare l’efficienza dell’intero settore.

Il team ha già validato sul  mercato  tre prodotti hardware volti al controllo dell’irrigazione e una piattaforma software per la gestione dei dispositivi, rivolta a piccoli e grandi imprenditori agricoli.
Questo, però, è solo il primo step di una vision a lungo termine: Revotree vuole puntare su una intelligence agronomica guidata dalla tecnologia, che sia in grado di fornire le risposte alle nuove necessità alimentari dell’uomo.

Le prossime fasi del progetto prevedono la realizzazione di una piattaforma di completa gestione dei processi agricoli (non solo irrigui) e la progettazione di modelli di machine learning volti all’erogazione di specifici servizi per i vari attori coinvolti nel mondo dell’agricoltura: agricoltori, agronomi, cooperative.

Per raggiungere questi traguardi Revotree ha scelto di avvalersi dello strumento dell’equity crowdfunding, attivando dal 10 ottobre 2018 una campagna su CrowdFundMe, la piattaforma che permette di investire nelle migliori startup e PMI innovative italiane completamente online. Per raggiungere un investimento minimo di 150.000 euro, quindi, la startup è pronta ad aprire le porte a nuovi soci.

Correlati Ti potrebbe interessare
Demo Day Bravo Innovation Hub: Open Stage e Displaid sono le migliori startup dei due Programmi di Accelerazione
Turismo, Startup, Innovazione 29 Nov 2023
Demo Day Bravo Innovation Hub: Open Stage e Displaid sono le migliori startup dei due Programmi di Accelerazione

Davanti a una giuria di investitori selezionati, le 20 startup accelerate hanno presentato i risultati di sviluppo sul mercato e…

La startup ReLearn chiude un round di investimento seed da 1 milione di euro
ZERO, Clean Tech, Startup 14 Nov 2023
La startup ReLearn chiude un round di investimento seed da 1 milione di euro

ReLearn, startup “cleantech” italiana attiva nel settore della gestione dei rifiuti ha chiuso un importante round di investimento seed da…

CGIAR Accelerate for Impact Platform e LVenture Group stringono una partnership per supportare le startup Agrifood Tech e Climate Tech
Startup, Innovazione 31 Ott 2023
CGIAR Accelerate for Impact Platform e LVenture Group stringono una partnership per supportare le startup Agrifood Tech e Climate Tech

CGIAR Accelerate for Impact Platform (A4IP) - un'iniziativa promossa da Alliance of Bioversity International e CIAT (CGIAR) - e LVenture…

ARGO DEMO DAY | Presentate a Venezia le Startup selezionate per portare il Turismo nel futuro
Turismo, Venture Capital, Startup 03 Ott 2023
ARGO DEMO DAY | Presentate a Venezia le Startup selezionate per portare il Turismo nel futuro

Dal telepass per il tracciamento di ingressi e uscite delle imbarcazioni dai porti, alla piattaforma dedicata alle guide di avventure…

La startup insurtech BeSafe Group chiude Round Serie A da 3 milioni di euro
Venture Capital, Startup, Innovazione 27 Set 2023
La startup insurtech BeSafe Group chiude Round Serie A da 3 milioni di euro

Round guidato da PranaVentures e Azimut Digitech Fund, con FNDX in qualità di Advisor, a cui hanno partecipato anche CDP…

Innovazione, Creazione di valore e imprenditorialità: LVenture Group racconta i suoi primi anni
Innovazione, Venture Capital, Startup 13 Set 2023
Innovazione, Creazione di valore e imprenditorialità: LVenture Group racconta i suoi primi anni

Si è tenuto nella serata di ieri “Envisioning: Venture Capital Showcase”, l’evento attraverso cui LVenture Group ha raccontato i suoi…