Sara Assicurazioni: liquidazione sinistri più veloce e riduzione delle frodi assicurative grazie all’accordo con Whoosnap
Sara Assicurazioni: liquidazione sinistri più veloce e riduzione delle frodi assicurative grazie all’accordo con Whoosnap

Velocizzare i tempi della liquidazione sinistri e ridurre le frodi assicurative: questi i principali risultati che potranno essere conseguiti da Sara Assicurazioni grazie all’accordo in via di finalizzazione sottoscritto con Whoosnap, startup lanciata dalla holding LVenture Group, per l’utilizzo della piattaforma Insoore.

Sara, Compagnia assicuratrice ufficiale dell’ACI, è la prima in Italia ad avvalersi di Insoore per effettuare – in real time e on demand – l’ispezione fotografica nelle fasi pre-assuntive (nuova stipula o rinnovo di polizza). Insoore permetterà di certificare lo stato del veicolo in ottica antifrode, consentendo comparazioni nel tempo sulle sue condizioni. Gli assicurati che decideranno di far ispezionare il proprio veicolo riceveranno invece uno sconto sul costo della polizza, così come previsto dal DDL sulla concorrenza.

“La tecnologia è un formidabile abilitatore – afferma Alberto TostiDirettore Generale di Sara Assicurazioni – e la relazione privilegiata avviata con LVenture Group ci permette di osservare e sfruttare le opportunità che il mondo delle start up ci offre per migliorare il servizio e la customer experience dei nostri assicurati”.

Whoosnap, ha creato la piattaforma Insoore per mettere in contatto compagnie assicuratrici e aziende di fleet management con migliaia di esperti e periti professionisti, pronti, grazie a un’App mobile e web, a realizzare in tempo reale la documentazione fotografica di un veicolo.

Siamo davvero orgogliosi di iniziare la nostra collaborazione con Sara Assicurazioni, che da subito si è dimostrata pronta ad accogliere questo processo di innovazione”, afferma Enrico ScianaroCEO di Whoosnap. “Con Sara andremo a lavorare su una fase importante del ciclo di vita di una polizza, quella della stipula, che rappresenta il momento durante il quale si stabilisce il rapporto di fiducia tra il cliente e la compagnia. L’obiettivo di questa partnership è quello di incentivare la trasparenza tra Sara e i propri assicurati, intervenendo su due fronti: da un lato riducendo il rischio da frode e dall’altro abbassando il costo della polizza per gli assicurati”.

Whoosnap, già partner di Octo Telematics, ha creato la piattaforma Insoore per mettere in contatto compagnie assicuratrici e aziende di fleet management con migliaia di esperti e periti professionisti, pronti, grazie a un’App mobile e web, a realizzare in tempo reale la documentazione fotografica di un veicolo.

Secondo Luigi CapelloCEO di LVenture Group: “Questa collaborazione tra Whoosnap, startup in cui crediamo come investitori e Sara Assicurazioni, partner strategico per le nostre attività, ci rende particolarmente soddisfatti in quanto conferma la nostra capacità di creare valore per le corporate”.

Grazie a Insoore i tempi di gestione di un sinistro vengono significativamente ridotti, garantendo così un importante risparmio in termini economici: dai 20 giorni mediamente richiesti dagli attuali flussi delle compagnie a meno di 24 ore. Diversi sono, inoltre, i vantaggi per gli assicurati, tra cui la compilazione del modulo CAI in fase di sinistro, un prezzo della polizza commisurato al reale stato del veicolo, una liquidazione del danno in tempi brevissimi.

Il servizio, una volta partito, sarà operativo in 40 agenzie Sara Assicurazioni presenti in 5 città (Roma, Milano, Bologna, Firenze, Torino).

Correlati Ti potrebbe interessare
Cyclando: round da oltre 500 mila euro grazie all’Equity Crowdfunding
Innovazione, Startup, Venture Capital 22 Mag 2023
Cyclando: round da oltre 500 mila euro grazie all’Equity Crowdfunding

- 96 gli investitori che hanno creduto nel progetto della startup modenese.  - 4 i tour operator specializzati, 1 bike…

LVenture Group comunica l’exit della startup Filo
Innovazione, Startup, Venture Capital 04 Mag 2023
LVenture Group comunica l’exit della startup Filo

• Filo, software house specializzata in prodotti IoT basati su tecnologia bluetooth proprietaria, è stata acquisita da Traveler Innovations Ltd,…

Reasoned Art chiude un seed round internazionale da €1,4 milioni e programma l’ingresso nel mercato coreano con il progetto Monuverse
Startup, Venture Capital 03 Mag 2023
Reasoned Art chiude un seed round internazionale da €1,4 milioni e programma l’ingresso nel mercato coreano con il progetto Monuverse

Reasoned Art, startup italiana nel settore Art Tech fondata da Giulio Bozzo e Andrea Marec, ha annunciato la chiusura di…

La startup PipeIn chiude un round di investimento da 725 mila euro
Startup, Clean Tech 18 Apr 2023
La startup PipeIn chiude un round di investimento da 725 mila euro

PipeIn, startup che sviluppa soluzioni innovative per la manutenzione predittiva delle condotte, chiude il suo primo aumento di capitale da…

Würth Italia e LVenture Group lanciano “PowerM”, la call dedicata alle startup Martech
Startup, Open Innovation 04 Apr 2023
Würth Italia e LVenture Group lanciano “PowerM”, la call dedicata alle startup Martech

• “PowerM” vuole intercettare le migliori startup, scaleup e PMI innovative con soluzioni digitali che possano integrarsi nel futuro marketplace…

Wesual completa un round di investimento da 1,25 milioni di euro
Innovazione, Startup, Venture Capital 04 Apr 2023
Wesual completa un round di investimento da 1,25 milioni di euro

La startup, che ha già raccolto negli scorsi anni 400mila euro, grazie ai nuovi capitali è pronta a lanciare sul…