Sei nuove startup pronte ad entrare sul mercato presentate al Demo Day di LVenture Group
Sei nuove startup pronte ad entrare sul mercato presentate al Demo Day di LVenture Group

Sei startup graduate con successo alla quindicesima edizione del Programma di Accelerazione di LUISS EnLabs hanno illustrato i risultati raggiunti nel percorso di cinque mesi che le ha portate a lanciare il loro prodotto sul mercato

Roma, 28 novembre – Si è tenuta oggi la quindicesima edizione del Demo Day di LVenture Group, l’evento conclusivo del Programma di Accelerazione di LUISS EnLabs – acceleratore d’impresa della società, nato da una joint venture con l’Università LUISS e supportato dai partner Wind Tre, BNL Gruppo BNP Paribas, Accenture e Sara Assicurazioni – che ha visto sei nuove startup, graduate con successo, presentare i risultati raggiunti e le prospettive di crescita nel mercato di riferimento.

Le startup che hanno partecipato al programma hanno ricevuto un investimento micro-seed di 145 mila euro da parte di LVenture Group e svolto un percorso di 5 mesi, nell’Hub della società, che le ha supportate nella definizione del modello di business, nello sviluppo del prodotto e nel marketing, portandole ad accelerare i loro risultati sul mercato. Risorse finanziarie e trasferimento del mindset imprenditoriale, grazie a una metodologia affermata a livello europeo, sono alla base del successo del Programma, che vede l’80% delle startup graduate raccogliere investimenti successivi da parte di co-investitori.

“Il nostro Programma di Accelerazione è oggi punto di riferimento nell’attrazione di talenti e nella trasformazione dei loro progetti innovativi in imprese. Il portafoglio di LVenture Group conta più di 70 startup, che hanno raccolto 71 milioni di euro, di cui 16 milioni di euro investiti direttamente dalla società e 55 milioni di euro da parte di co-investitori, con un incremento del 45% rispetto a fine 2018. Con il rafforzamento della pipeline finanziaria a sostegno delle startup e l’espansione del nostro Hub a Roma, daremo maggiore impulso alla valorizzazione del portafoglio e alla maturazione del processo di exit”, ha affermato Luigi Capello, CEO di LVenture Group.

Il Demo Day ha visto inoltre la partecipazione di Ivan Farneti, Managing Partner di Five Season Ventures, Fondo VC internazionale con sede a Bologna e Parigi: “Gli innovatori italiani non hanno avuto vita facile rispetto ai loro colleghi in altri Paesi europei, in cui il mercato del capitale di rischio è più maturo ed evoluto. Negli ultimi anni però vediamo segni di miglioramento a livello di crescita del mercato e delle risorse disponibili in Italia per lo sviluppo dell’high-tech in generale e del food-tech – il settore di interesse in cui il nostro Fondo investe – da cui sono emerse aziende capaci di attrarre investitori italiani e stranieri, in quanto players credibili sia come campioni nazionali ma anche come piattaforme di espansione internazionale. È importante non perdere questo abbrivio e continuare a investire, sia a livello pubblico che privato”.

L’innovazione delle startup, come strumento per anticipare i cambiamenti del mercato, il tema di questa edizione, che ha visto la presentazione di:

Guglielmo del Giudice – CEO AvvocatoFlash

AvvocatoFlash, piattaforma di servizi legali che consente a ogni persona di trovare l’avvocato più adatto per ogni controversia legale in maniera facile, veloce e gratuita. AvvocatoFlash è oggi il più grande studio legale online d’Italia per numero di clienti gestiti e avvocati indipendenti che fanno parte del suo network;

Simone Guzzetti – CEO Bloovery

Bloovery, piattaforma dedicata alla vendita all’ingrosso di fiori, piante ed accessori grazie a cui i fioristi possono ordinare oltre 15.000 articoli direttamente online, con un risparmio fino al 40% e una consegna dei prodotti in negozio entro 24 ore dall’ordine. Bloovery è oggi il più grande rivenditore digitale di fiori in Europa;

Marco Cappellini – CEO Confirmo

Confirmo, app che digitalizza i processi che richiedono la firma per il consenso informato, garantendo maggiore consapevolezza, trasparenza e tutela legale. Grazie alla multimedialità e all’intelligenza artificiale l’app fornisce agli utenti che devono sottoscrivere un documento tutte le informazioni utili, certificandone poi la comprensione;

Paolo Castioni – CEO Getastand

Getastand, piattaforma di booking che semplifica il processo di vendita degli spazi espositivi in eventi e fiere, permettendo agli organizzatori di promuovere sul portale le loro manifestazioni e agli espositori di prenotare gli spazi online in maniera rapida e sicura, risparmiando tempo e massimizzando i profitti;

Marco Apollonia – CEO myAEDES

myAEDES, piattaforma SaaS per la pianificazione e l’organizzazione del cantiere edile, che permette a professionisti ed imprese di coordinare le attività di avanzamento lavori e creare la reportistica obbligatoria per legge, direttamente sul posto di lavoro, consentendo un risparmio di tempo quantificato in una giornata lavorativa ogni settimana;

Nicolò Paternoster – CEO PunchLab

PunchLab, app per l’allenamento dei combat-sport che permette di creare allenamenti interattivi e personalizzati, collegando unicamente lo smartphone degli utenti al sacco. Grazie a PunchLab, inoltre, le palestre possono offrire ai propri clienti lezioni basate sulla gamification, con classifiche e sfide mensili.


Correlati Ti potrebbe interessare
Demo Day Bravo Innovation Hub: Open Stage e Displaid sono le migliori startup dei due Programmi di Accelerazione
Turismo, Startup, Innovazione 29 Nov 2023
Demo Day Bravo Innovation Hub: Open Stage e Displaid sono le migliori startup dei due Programmi di Accelerazione

Davanti a una giuria di investitori selezionati, le 20 startup accelerate hanno presentato i risultati di sviluppo sul mercato e…

La startup ReLearn chiude un round di investimento seed da 1 milione di euro
ZERO, Clean Tech, Startup 14 Nov 2023
La startup ReLearn chiude un round di investimento seed da 1 milione di euro

ReLearn, startup “cleantech” italiana attiva nel settore della gestione dei rifiuti ha chiuso un importante round di investimento seed da…

CGIAR Accelerate for Impact Platform e LVenture Group stringono una partnership per supportare le startup Agrifood Tech e Climate Tech
Startup, Innovazione 31 Ott 2023
CGIAR Accelerate for Impact Platform e LVenture Group stringono una partnership per supportare le startup Agrifood Tech e Climate Tech

CGIAR Accelerate for Impact Platform (A4IP) - un'iniziativa promossa da Alliance of Bioversity International e CIAT (CGIAR) - e LVenture…

ARGO DEMO DAY | Presentate a Venezia le Startup selezionate per portare il Turismo nel futuro
Turismo, Venture Capital, Startup 03 Ott 2023
ARGO DEMO DAY | Presentate a Venezia le Startup selezionate per portare il Turismo nel futuro

Dal telepass per il tracciamento di ingressi e uscite delle imbarcazioni dai porti, alla piattaforma dedicata alle guide di avventure…

La startup insurtech BeSafe Group chiude Round Serie A da 3 milioni di euro
Venture Capital, Startup, Innovazione 27 Set 2023
La startup insurtech BeSafe Group chiude Round Serie A da 3 milioni di euro

Round guidato da PranaVentures e Azimut Digitech Fund, con FNDX in qualità di Advisor, a cui hanno partecipato anche CDP…

Innovazione, Creazione di valore e imprenditorialità: LVenture Group racconta i suoi primi anni
Innovazione, Venture Capital, Startup 13 Set 2023
Innovazione, Creazione di valore e imprenditorialità: LVenture Group racconta i suoi primi anni

Si è tenuto nella serata di ieri “Envisioning: Venture Capital Showcase”, l’evento attraverso cui LVenture Group ha raccontato i suoi…