Sei startup pronte a scalare in sei differenti mercati presentate a “Investors meet Startups”.
Sei startup pronte a scalare in sei differenti mercati presentate a “Investors meet Startups”.

Presso la sede di Banca Mediolanum sei startup del portafoglio di LVenture Group hanno illustrato i risultati conseguiti e le loro prospettive di crescita confrontandosi con gli investitori, nel secondo evento milanese del 2019 organizzato dalla società.

Milano, 18 ottobre – Si è tenuto oggi presso la sede di Banca Mediolanum, “Investors Meet Startups”, il secondo appuntamento dell’anno organizzato da LVenture Group per presentare a una platea selezionata di investitori le startup di portafoglio con interessanti prospettive di crescita, attualmente in fundraising.

Siamo orgogliosi di presentare oggi agli investitori in Banca Mediolanum alcune delle nuove imprese digitali più promettenti del panorama italiano, realtà imprenditoriali che operano in mercati in forte crescita e con ottime potenzialità per scalare. Grazie al nuovo aumento di capitale di LVenture Group, all’interesse crescente di nuovi investitori e corporate per le startup di portafoglio e ad alcune novità molto importanti attese per l’inizio del 2020 – tra cui l’espansione del nostro Hub dell’innovazione a Roma – stiamo rafforzando ancora di più il nostro ecosistema per accelerare la crescita delle startup, la valorizzazione del portafoglio e il processo di exit”, ha affermato Luigi Capello, CEO di LVenture Group.

Le sei le startup alternatesi sul palco sono attive in sei differenti mercati: da quello degli eventi corporate al customer care per aziende, dall’integrazione alimentare per il fitness alla personalizzazione dei prodotti cosmetici, dalla sharing economy al vacation rental.

Nella sessione “seed”, per round di investimento sino a €500K, sono state presentate:

Gianluca Serrenti – CEO Parcy

Parcy, piattaforma che consente ai professionisti degli eventi di automatizzare l’intero flusso di lavoro. Parcy permette di pianificare anche più eventi corporate contemporaneamente in modo collaborativo, dall’invito e check-in dei partecipanti fino alle operazioni di pagamento, fornendo inoltre dati in tempo reale. La startup opera in un mercato, quello degli eventi, che nel 2018 ha raggiunto il valore di 2.000 miliardi di dollari, per la quasi totalità generato dagli eventi corporate (82%), con una crescita negli Stati Uniti e in Europa di oltre il 20%;

Nicolò Magnanini – CEO Pigro

Pigro, assistente virtuale che trasforma la base dati delle aziende in contenuti fruibili dai loro clienti sotto forma di chat. Grazie all’Intelligenza Artificiale Pigro automatizza il processo di creazione di un assistente virtuale partendo da qualsiasi contenuto testuale, riducendo i tempi di realizzazione di oltre 10 volte. Il mercato dei software per il customer care sta crescendo con un tasso del 33% anno su anno, per un valore stimato in 24 miliardi di dollari nel 2023;

Nella sessione “later stage”, per round di investimento sino a €1M, sono state presentate:

Gianluca Perra – CEO MyLab Nutrition

MyLab Nutrition, piattaforma che consente agli sportivi professionisti di creare ed acquistare il proprio integratore alimentare personalizzato direttamente online, grazie a un laboratorio interattivo e a un e-commerce dedicato. MyLab Nutrition è il primo servizio che permette la personalizzazione di qualsiasi integratore sportivo, con tempi di consegna in 24 ore. Il mercato dell’integrazione sportiva sta crescendo a un ritmo annuale del 10%, per un valore globale di oltre 28 miliardi di dollari, di cui 3,7 miliardi di dollari solo in Europa;

Manuel Corona – CEO Shampora

Shampora, piattaforma che crea prodotti per capelli e creme personalizzati grazie a un assistente virtuale in grado di analizzare le caratteristiche e le esigenze di ogni singolo utente. L’assistente virtuale elabora poi una specifica formula e la invia al laboratorio, dove il prodotto personalizzato viene creato, per essere poi venduto sull’e-commerce proprietario. La startup è oggi first mover nel campo della personalizzazione di prodotti beauty sul mercato europeo, che ha raggiunto un valore di 129 miliardi di euro.

Marco Taddei – CEO Together Price

Together Price, piattaforma che aiuta gli utenti a condividere in gruppo il costo di abbonamenti digitali multi-account. Together Price automatizza il processo di condivisione sfruttando il coinvolgimento dei social network e un sistema di pagamento di gruppo che permette di risparmiare fino all’80% dei costi. La startup opera nel settore della sharing economy, che ha raggiunto un valore di oltre 115 miliardi di dollari nel mondo ed è in costante crescita: il valore stimato per il 2025 è di oltre 335 miliardi di dollari.

Luca Bernardoni – CEO Vikey

Vikey, soluzione hardware e software per la gestione online completa di tutti gli aspetti del check-in, dalle pratiche burocratiche all’apertura del portone e delle porte. Vikey ha sviluppato una piattaforma che, attraverso diversi dispositivi IoT, è in grado di automatizzare l’apertura e la chiusura degli appartamenti vacanze e le pratiche per l’accoglienza degli ospiti, riducendone fino all’80% tempi e costi. Si stima che il mercato di riferimento, il vacation rental, possa raggiungere a fine 2019 il valore di 170 miliardi di dollari.

Correlati Ti potrebbe interessare
Demo Day Bravo Innovation Hub: Open Stage e Displaid sono le migliori startup dei due Programmi di Accelerazione
Turismo, Startup, Innovazione 29 Nov 2023
Demo Day Bravo Innovation Hub: Open Stage e Displaid sono le migliori startup dei due Programmi di Accelerazione

Davanti a una giuria di investitori selezionati, le 20 startup accelerate hanno presentato i risultati di sviluppo sul mercato e…

La startup ReLearn chiude un round di investimento seed da 1 milione di euro
ZERO, Clean Tech, Startup 14 Nov 2023
La startup ReLearn chiude un round di investimento seed da 1 milione di euro

ReLearn, startup “cleantech” italiana attiva nel settore della gestione dei rifiuti ha chiuso un importante round di investimento seed da…

CGIAR Accelerate for Impact Platform e LVenture Group stringono una partnership per supportare le startup Agrifood Tech e Climate Tech
Startup, Innovazione 31 Ott 2023
CGIAR Accelerate for Impact Platform e LVenture Group stringono una partnership per supportare le startup Agrifood Tech e Climate Tech

CGIAR Accelerate for Impact Platform (A4IP) - un'iniziativa promossa da Alliance of Bioversity International e CIAT (CGIAR) - e LVenture…

ARGO DEMO DAY | Presentate a Venezia le Startup selezionate per portare il Turismo nel futuro
Turismo, Venture Capital, Startup 03 Ott 2023
ARGO DEMO DAY | Presentate a Venezia le Startup selezionate per portare il Turismo nel futuro

Dal telepass per il tracciamento di ingressi e uscite delle imbarcazioni dai porti, alla piattaforma dedicata alle guide di avventure…

La startup insurtech BeSafe Group chiude Round Serie A da 3 milioni di euro
Venture Capital, Startup, Innovazione 27 Set 2023
La startup insurtech BeSafe Group chiude Round Serie A da 3 milioni di euro

Round guidato da PranaVentures e Azimut Digitech Fund, con FNDX in qualità di Advisor, a cui hanno partecipato anche CDP…

Innovazione, Creazione di valore e imprenditorialità: LVenture Group racconta i suoi primi anni
Innovazione, Venture Capital, Startup 13 Set 2023
Innovazione, Creazione di valore e imprenditorialità: LVenture Group racconta i suoi primi anni

Si è tenuto nella serata di ieri “Envisioning: Venture Capital Showcase”, l’evento attraverso cui LVenture Group ha raccontato i suoi…