Shampora, la startup che crea prodotti per capelli iper-personalizzati, chiude un nuovo round di investimento da €3M
Shampora, la startup che crea prodotti per capelli iper-personalizzati, chiude un nuovo round di investimento da €3M

Shampora, piattaforma che permette di creare, produrre ed acquistare online prodotti per la cura della persona completamente personalizzati, ha chiuso un nuovo round di investimento da 3 milioni di euro che vede tra i principali investitori CDP Venture Capital Sgr, i soci di Italian Angels for Growth (IAG), Finbeauty, Gisev Family Office e LVenture Group.

La startup, che ha concluso a giugno 2018 il percorso di LUISS EnLabs, il programma di accelerazione di LVenture Group, ha sviluppato una piattaforma che permette di creare prodotti tailor-made per la cura della persona, focalizzandosi inizialmente sui prodotti per capelli. Un assistente virtuale analizza i dati inseriti nella piattaforma (le caratteristiche tricologiche, nonché le specifiche esigenze e stile di vita dei clienti), i quali vengono elaborati in tempo reale dall’algoritmo proprietario, che trasmette le informazioni al laboratorio per la creazione di shampoo, balsamo e altri prodotti completamente su misura: ogni prodotto è unico, con la possibilità di milioni di possibili combinazioni.

In poco più di due anni dal lancio la startup ha venduto oltre 100 mila prodotti personalizzati solo in Italia, incrementando sensibilmente le vendite negli ultimi mesi, in cui ha registrato picchi di 2 mila ordini giornalieri. Un’esplosione trainata dal boom degli acquisti online come effetto della pandemia da Covid-19 (da gennaio ad ottobre sono quasi 2 milioni i nuovi clienti degli e-commerce, con una crescita annua del settore stimata del 26%1) e dal trend del mercato beauty legato alla personalizzazione dei prodotti, possibile proprio grazie alle nuove tecnologie digitali.

Shampora, affermatasi in Italia con un team in crescita, che già conta oltre 20 persone, è oggi presente anche in Spagna e Francia e, grazie a questo nuovo aumento di capitale, si prepara ad espandersi ulteriormente sul mercato europeo, a cominciare dalla Germania e dal Regno Unito, con l’obiettivo di raggiungere vendite per oltre 1 milione di pezzi l’anno, grazie a nuovi investimenti in robotica nello stabilimento romano della startup.

La digitalizzazione dei canali di vendita e la personalizzazione dell’offerta sono tra gli asset fondamentali dell’evoluzione dei consumi digitali in Italia e nel mondo, dove l’e-commerce, soprattutto nel contesto di emergenza sanitaria che stiamo vivendo, rappresenta sempre più spesso una necessità, più che un’opzione. – commenta Stefano Molino, Responsabile del Fondo Acceleratori di CDP Venture Capital SGR – Fondo Nazionale Innovazione – Con questo investimento siamo felici di supportare, insieme ad altri importanti operatori del venture capital, la crescita di una realtà innovativa come Shampora che, grazie alla tecnologia, ha saputo cogliere le opportunità di un mercato in profonda trasformazione”.

Shampora è molto più di un semplice e-commerce e ha dimostrato di avere un team competente che lavora con grande entusiasmo: è fondata su solide basi, che hanno saputo coniugare il digitale con la ricerca e lo sviluppo del prodotto e con l’innovazione industriale. Adesso è il momento di allargare gli orizzonti e conquistare una posizione di rilievo nei diversi mercati di riferimento. Come soci IAG, siamo molto lieti di mettere a disposizione della startup non solo i nostri capitali ma anche le molte competenze, esperienze e relazioni del nostro network, per accompagnare Shampora nel suo ambizioso percorso di crescita”, hanno affermato Roberto Serafini e Marco Graziani, che hanno coordinato, in qualità di Champion, l’investimento dei business angel di Italian Angels for Growth (IAG).

Shampora è la dimostrazione di come le tecnologie digitali siano oggi vincenti sul mercato, per la capacità di rispondere alle nuove esigenze e di intercettare rapidamente i nuovi trend. In meno di tre anni dalla partecipazione al nostro programma di accelerazione la startup è riuscita ad affermarsi sul mercato italiano e a sviluppare il proprio business a livello internazionale, grazie alla grande capacità di execution del team. L’ingresso di nuovi investitori siamo certi sosterrà ulteriormente la startup nello scale-up internazionale”, ha affermato Luigi Capello, CEO di LVenture Group.

Rendere i prodotti beauty tailor-made alla portata di tutti è la nostra sfida e siamo molto soddisfatti del grande entusiasmo dei nostri soci e dei nuovi. Vogliamo rafforzare la nostra posizione di azienda end-to-end di prodotti per capelli personalizzati: ricerca e sviluppo, produzione, commercializzazione direct-to-consumer e logistica sono integrate fin dall’inizio nei nostri processi e, se la nostra community ce lo chiederà, arriveremo fino a casa di ogni cliente per applicare i prodotti direttamente sui suoi capelli”, ha affermato Manuel Corona, CEO di Shampora.

Correlati Ti potrebbe interessare
Cyclando: round da oltre 500 mila euro grazie all’Equity Crowdfunding
Innovazione, Startup, Venture Capital 22 Mag 2023
Cyclando: round da oltre 500 mila euro grazie all’Equity Crowdfunding

- 96 gli investitori che hanno creduto nel progetto della startup modenese.  - 4 i tour operator specializzati, 1 bike…

LVenture Group comunica l’exit della startup Filo
Innovazione, Startup, Venture Capital 04 Mag 2023
LVenture Group comunica l’exit della startup Filo

• Filo, software house specializzata in prodotti IoT basati su tecnologia bluetooth proprietaria, è stata acquisita da Traveler Innovations Ltd,…

Reasoned Art chiude un seed round internazionale da €1,4 milioni e programma l’ingresso nel mercato coreano con il progetto Monuverse
Startup, Venture Capital 03 Mag 2023
Reasoned Art chiude un seed round internazionale da €1,4 milioni e programma l’ingresso nel mercato coreano con il progetto Monuverse

Reasoned Art, startup italiana nel settore Art Tech fondata da Giulio Bozzo e Andrea Marec, ha annunciato la chiusura di…

La startup PipeIn chiude un round di investimento da 725 mila euro
Startup, Clean Tech 18 Apr 2023
La startup PipeIn chiude un round di investimento da 725 mila euro

PipeIn, startup che sviluppa soluzioni innovative per la manutenzione predittiva delle condotte, chiude il suo primo aumento di capitale da…

Würth Italia e LVenture Group lanciano “PowerM”, la call dedicata alle startup Martech
Startup, Open Innovation 04 Apr 2023
Würth Italia e LVenture Group lanciano “PowerM”, la call dedicata alle startup Martech

• “PowerM” vuole intercettare le migliori startup, scaleup e PMI innovative con soluzioni digitali che possano integrarsi nel futuro marketplace…

Wesual completa un round di investimento da 1,25 milioni di euro
Innovazione, Startup, Venture Capital 04 Apr 2023
Wesual completa un round di investimento da 1,25 milioni di euro

La startup, che ha già raccolto negli scorsi anni 400mila euro, grazie ai nuovi capitali è pronta a lanciare sul…