Si conclude a Padova il roadshow di AI WorkLab 2.0: ancora un appuntamento per talenti e startup in campo AI
Si conclude a Padova il roadshow di AI WorkLab 2.0: ancora un appuntamento per talenti e startup in campo AI

Si svolgerà mercoledì 5 dicembre a Padova l’appuntamento conclusivo del roadshow di AI WorkLab 2.0, il programma di incubazione sull’Intelligenza Artificiale realizzato da LVenture Group in partnership con American ExpressCervedgrowITupInvitaliaSanofi Sara Assicurazioni.  Ad ospitare l’ultima tappa del roadshow sarà la sede di Uqido (in via Garigliano 52), la software house specializzata nello sviluppo di prodotti digitali e tecnologie immersive.

L’evento di Padova è la quarta tappa di un laboratorio itinerante che ha attraversato nell’ultimo mese l’Italia (da Napoli a Milano, passando poi per la Capitale) alla ricerca di aspiranti candidati ad AI WorkLab 2.0. Il programma si pone l’obiettivo di selezionare progetti innovativi nel settore dell’Intelligenza Artificiale, per svilupparli in sinergia tra i partner in soluzioni pronte ad essere testate sul mercato. La partecipazione alle tappe del roadshow offre la possibilità a talenti individuali e startup di sottoporre le loro idee basate sull’AI agli esperti del team di LUISS EnLabs (l’acceleratore d’impresa di LVenture Group) e delle corporate partner, ricevendo così un feedback immediato ed aumentando le possibilità di essere selezionati.

L’appuntamento di Padova offre una nuova occasione per scoprire dal vivo tutte le opportunità di AI WorkLab 2.0 e per candidarsi al programma. La sessione della mattina vedrà Giuseppe TomeiHead of Open Innovation di LVenture Group, introdurre i lavori e gli interventi di Francesco TarantinoDirezione ICT e Digital Innovation Sara Assicurazioni e di Susanna ZuccariniSviluppo Mercato e Servizi Invitalia, tra i partner del programma. Seguirà la presentazione di AI WorkLab 2.0 da parte di Augusto Coppola (Managing DirectorLUISS EnLabs), che terrà poi il workshop “A human touch in AI”.

La sessione pomeridiana dell’evento darà la possibilità a tutti i partecipanti di presentare le loro idee innovative sull’Intelligenza Artificiale e confrontarsi con gli esperti presenti, che daranno una prima valutazione dei diversi progetti e offriranno suggerimenti utili a farli crescere.

Un’occasione, dunque, di contaminazione con il know how e l’expertise dei corporate partner, tra cui Sara Assicurazioni.  La Compagnia assicuratrice ufficiale dell’ACI sin dal 2016 ha intrapreso un percorso di digitalizzazione per migliorare la propria offerta, i processi e le prassi commerciali nel servizio con le agenzie. Un processo di innovazione volto ad ampliare la gamma di servizi con tecnologie innovative grazie alle opportunità offerte oggi da IoT, Big Data, AI e Cloud.

Nello specifico Sara Assicurazioni con la partecipazione ad AI WorkLab 2.0 è alla ricerca di soluzioni nell’ambito di Behavioral Pricing, Smart Home o Chat-Bot assistiti dall’Intelligenza Artificiale per ottimizzare la customer experience e personalizzare copertura assicurativa e pricing.

“Abbiamo aderito con entusiasmo ad AI WorkLab 2.0 perché crediamo sia un’opportunità importante per individuare soluzioni innovative che migliorino i prodotti della Compagnia e la customer experience dei nostri Assicurati – ha dichiarato il Direttore Generale di Sara Assicurazioni Alberto Tosti –. È importante per noi anche l’aspetto della contaminazione, ossia la possibilità di acquisire il know how da declinare nella nostra realtà aziendale. Ci piacerebbe imitare lo stile delle fintech e avere un’agilità importante. E nello stesso tempo siamo aperti a collaborazioni che possano portarci valore”.

La call per partecipare ad AI WorkLab 2.0 sarà aperta sino al 10 dicembre: i team selezionati riceveranno un grant di 2.500 euro (equity free) e accederanno a un percorso di 3 mesi che si svolgerà presso l’Hub di LVenture Group e LUISS EnLabs, a partire da gennaio 2019. Durante il programma saranno supportati dal team di LUISS EnLabs e dagli esperti delle corporate partner per trasformare progetti innovativi in soluzioni pronte ad affermarsi sul mercato.

Quella di Padova è la tappa conclusiva di un roadshow che ha attraversato l’Italia, dando la possibilità a tutti coloro che hanno partecipato agli eventi di presentare le loro idee innovative basate sull’Intelligenza Artificiale al nostro team e ai nostri partner, ricevendo suggerimenti utili per migliorarle e per aumentare le possibilità di essere selezionati. Abbiamo incontrato startup e talenti individuali con progetti molto interessanti, a dimostrazione delle grandi opportunità offerte da AI WorkLab 2.0: un programma che, siamo convinti, darà un contributo importante alla nascita di nuove soluzioni in campo AI e alla crescita dell’ecosistema italiano dell’innovazione”, afferma Augusto Coppola, Managing Director di LUISS EnLabs.

Correlati Ti potrebbe interessare
Demo Day Bravo Innovation Hub: Open Stage e Displaid sono le migliori startup dei due Programmi di Accelerazione
Turismo, Startup, Innovazione 29 Nov 2023
Demo Day Bravo Innovation Hub: Open Stage e Displaid sono le migliori startup dei due Programmi di Accelerazione

Davanti a una giuria di investitori selezionati, le 20 startup accelerate hanno presentato i risultati di sviluppo sul mercato e…

La startup ReLearn chiude un round di investimento seed da 1 milione di euro
ZERO, Clean Tech, Startup 14 Nov 2023
La startup ReLearn chiude un round di investimento seed da 1 milione di euro

ReLearn, startup “cleantech” italiana attiva nel settore della gestione dei rifiuti ha chiuso un importante round di investimento seed da…

CGIAR Accelerate for Impact Platform e LVenture Group stringono una partnership per supportare le startup Agrifood Tech e Climate Tech
Startup, Innovazione 31 Ott 2023
CGIAR Accelerate for Impact Platform e LVenture Group stringono una partnership per supportare le startup Agrifood Tech e Climate Tech

CGIAR Accelerate for Impact Platform (A4IP) - un'iniziativa promossa da Alliance of Bioversity International e CIAT (CGIAR) - e LVenture…

ARGO DEMO DAY | Presentate a Venezia le Startup selezionate per portare il Turismo nel futuro
Turismo, Venture Capital, Startup 03 Ott 2023
ARGO DEMO DAY | Presentate a Venezia le Startup selezionate per portare il Turismo nel futuro

Dal telepass per il tracciamento di ingressi e uscite delle imbarcazioni dai porti, alla piattaforma dedicata alle guide di avventure…

La startup insurtech BeSafe Group chiude Round Serie A da 3 milioni di euro
Venture Capital, Startup, Innovazione 27 Set 2023
La startup insurtech BeSafe Group chiude Round Serie A da 3 milioni di euro

Round guidato da PranaVentures e Azimut Digitech Fund, con FNDX in qualità di Advisor, a cui hanno partecipato anche CDP…

Innovazione, Creazione di valore e imprenditorialità: LVenture Group racconta i suoi primi anni
Innovazione, Venture Capital, Startup 13 Set 2023
Innovazione, Creazione di valore e imprenditorialità: LVenture Group racconta i suoi primi anni

Si è tenuto nella serata di ieri “Envisioning: Venture Capital Showcase”, l’evento attraverso cui LVenture Group ha raccontato i suoi…