SME – INSURTECH – Call for Solutions: Insoore e Cyberangels le Startup selezionate da Poste Italiane
SME – INSURTECH – Call for Solutions: Insoore e Cyberangels le Startup selezionate da Poste Italiane

Si è conclusa la fase di selezione di “SME Insurtech – Call for Solutions”, finalizzata all’elaborazione di soluzioni tecnologiche e servizi per il mondo assicurativo. Al via la sperimentazione di 3 mesi con le due startup vincitrici.

Poste Italiane continua il proprio percorso in ambito innovazione guardando al mondo delle startup con “SME Insurtech – Call for Solutions”, la prima challenge internazionale per startup già attive sul mercato, incentrata sull’ideazione e sviluppo di tecnologie e servizi per il mondo assicurativo, in partnership con LVenture Group. È un ulteriore passo avanti nella strategia di Open Innovation del Gruppo Poste Italiane volta a costruire un continuo dialogo con tutto l’ecosistema digitale dell’innovazione in Italia e internazionale.

L’obiettivo è ricercare soluzioni digitali a supporto della realizzazione di un’offerta assicurativa per le piccole e medie imprese italiane, nonché clienti di Poste Italiane. Il mercato italiano delle assicurazioni per le PMI è tra i più sotto serviti in Europa ed il 2020 è stato un anno difficile per le piccole e medie imprese che in molti casi hanno visto una forte riduzione del business a causa della pandemia.

Sono due le challenge che “SME Insurtech – Call for Solutions” ha rivolto alle startup: innovazioni di prodotto, che facilitino l’ingaggio delle PMI mediante strumenti digitali, differenziando l’offerta in base alle loro specifiche esigenze; innovazioni per semplificare e velocizzare il processo di gestione dei sinistri, agevolando la comunicazione tra le PMI assicurate e la compagnia.

Una Giuria tecnica ha selezionato 5 startup finaliste che si sono confrontate il 26 ottobre, presentando le loro soluzione innovative in risposta alla sfida lanciata:

Wenalize: startup spagnola che propone una piattaforma di machine learning che consente di raccogliere dati online sui clienti, costruire un indicatore di rischio e abbinare il giusto prodotto assicurativo alle esigenze del cliente;

Insoore: realtà insurtech che opera per la digitalizzazione e l’innovazione del claims management. Insoore ridisegna il processo di gestione dei sinistri per renderlo più efficiente, semplice e veloce per tutti i soggetti coinvolti attraverso una combinazione di infrastruttura tecnologica e community che permette di ottenere un’ottimizzazione dei tempi e dei costi per i clienti e una migliore customer experience per gli assicurati;

Cyberangels: startup milanese che propone un servizio di self check-up assicurativo per aiutare i clienti a capire quali sono i maggiori rischi della loro attività e poter individuare la copertura da proporre;

Mio Assicuratore: startup romana che offre una piattaforma white label che permette di confrontare diverse polizze assicurative a seconda delle esigenze del cliente, aiutando Poste nel matching tra domanda e offerta nel segmento SME;

Akur8: Startup francese che permette attraverso l’utilizzo di AI di identificare il miglior pricing di prodotto sulla base dell’analisi dei dati storici di compagnia e dei trend e evidenze del mercato.

Tra le startup finaliste, Insoore e Cyberangels sono risultate le vincitrici del contest: le 2 aziende innovative avranno l’opportunità di iniziare una sperimentazione con Poste Italiane e Poste Assicura della durata di tre mesi.

La collaborazione con le startup è uno dei punti chiave della strategia di innovazione del Gruppo Poste Italiane, in un’ottica di costante miglioramento delle soluzioni proposte a colleghi e clienti ed a supporto dell’intero sistema Paese, attraverso il confronto con le realtà digitali italiane e internazionali. 

LVenture Group, tra i principali investitori early-stage a livello europeo, con un track record di oltre 120 startup lanciate dal suo acceleratore LUISS EnLabs tra cui promettenti realtà in ambito Insurtech, considera il settore strategico per i suoi investimenti e lo sviluppo delle imprese digitali del futuro:

Siamo molto soddisfatti del risultato della call, che ha coinvolto startup provenienti da tutta Europa e orgogliosi della collaborazione con un player industriale di rilievo in un settore, quello dell’Insurtech, che consideriamo strategico per le nostre attività. Complimenti alle startup vincitrici: siamo convinti che gli use case potranno accelerare la loro crescita e generare grande valore per Poste Italiane”, ha affermato Antonella Zullo, Head of Open Innovation di LVenture Group.

Correlati Ti potrebbe interessare
Demo Day Bravo Innovation Hub: Open Stage e Displaid sono le migliori startup dei due Programmi di Accelerazione
Turismo, Startup, Innovazione 29 Nov 2023
Demo Day Bravo Innovation Hub: Open Stage e Displaid sono le migliori startup dei due Programmi di Accelerazione

Davanti a una giuria di investitori selezionati, le 20 startup accelerate hanno presentato i risultati di sviluppo sul mercato e…

La startup ReLearn chiude un round di investimento seed da 1 milione di euro
ZERO, Clean Tech, Startup 14 Nov 2023
La startup ReLearn chiude un round di investimento seed da 1 milione di euro

ReLearn, startup “cleantech” italiana attiva nel settore della gestione dei rifiuti ha chiuso un importante round di investimento seed da…

CGIAR Accelerate for Impact Platform e LVenture Group stringono una partnership per supportare le startup Agrifood Tech e Climate Tech
Startup, Innovazione 31 Ott 2023
CGIAR Accelerate for Impact Platform e LVenture Group stringono una partnership per supportare le startup Agrifood Tech e Climate Tech

CGIAR Accelerate for Impact Platform (A4IP) - un'iniziativa promossa da Alliance of Bioversity International e CIAT (CGIAR) - e LVenture…

ARGO DEMO DAY | Presentate a Venezia le Startup selezionate per portare il Turismo nel futuro
Turismo, Venture Capital, Startup 03 Ott 2023
ARGO DEMO DAY | Presentate a Venezia le Startup selezionate per portare il Turismo nel futuro

Dal telepass per il tracciamento di ingressi e uscite delle imbarcazioni dai porti, alla piattaforma dedicata alle guide di avventure…

La startup insurtech BeSafe Group chiude Round Serie A da 3 milioni di euro
Venture Capital, Startup, Innovazione 27 Set 2023
La startup insurtech BeSafe Group chiude Round Serie A da 3 milioni di euro

Round guidato da PranaVentures e Azimut Digitech Fund, con FNDX in qualità di Advisor, a cui hanno partecipato anche CDP…

Innovazione, Creazione di valore e imprenditorialità: LVenture Group racconta i suoi primi anni
Innovazione, Venture Capital, Startup 13 Set 2023
Innovazione, Creazione di valore e imprenditorialità: LVenture Group racconta i suoi primi anni

Si è tenuto nella serata di ieri “Envisioning: Venture Capital Showcase”, l’evento attraverso cui LVenture Group ha raccontato i suoi…