Vikey, la startup del self check-in, chiude un nuovo round di investimento da €800K
Vikey, la startup del self check-in, chiude un nuovo round di investimento da €800K

Vikey, startup che abilita il self check-in delle strutture ricettive, ha chiuso un nuovo round di investimento da 800 mila euro, cui hanno partecipato CDP Venture Capital Sgr – Fondo Nazionale Innovazione tramite il programma AccelerOra! del Fondo Acceleratori, i soci di Italian Angels for Growth (IAG), LVenture Group e alcuni business angel. Con la conclusione di questo nuovo aumento di capitale la raccolta complessiva della startup sale a 1,6 milioni di euro.

Vikey ha sviluppato una soluzione hardware e software per alberghi e appartamenti destinati all’uso ricettivo che consente l’apertura da remoto, mediante smartphone, della porta delle strutture. Il sistema gestisce inoltre tutti gli aspetti del check-in e del check-out, compreso l’invio dei documenti e il pagamento dei servizi di upselling. Grazie a Vikey, gli host possono accettare tutte le prenotazioni (anche last minute), incrementando il tasso di occupazione e realizzando inoltre un notevole risparmio in termini di tempo e costi rispetto alla procedura di check-in tradizionale.

Sebbene l’impatto della pandemia sull’intero comparto del turismo sia stato molto negativo, Vikey ha saputo intercettare l’esigenza degli operatori di adeguare la loro offerta ricettiva al mondo post Covid-19. Come analizzato da un recente studio internazionale realizzato da Oracle e Skift (società di marketing in ambito travel), l’adozione di nuove tecnologie e, nello specifico, di sistemi “contactless” per il check-in, si è dimostrato un fattore centrale per la ripartenza del settore. Un trend confermato da Vikey, che nei mesi scorsi ha stretto importanti partnership a livello nazionale e internazionale con importanti player del settore alberghiero e dell’hospitality alternativa, come Altido (titolare di 1.800 proprietà immobiliari oggi affiliate Vikey in 25 città europee).

“Il team di Vikey ha dimostrato ottime capacità adattive, ma soprattutto intuito e creatività, sapendo cogliere, da una parte, nuove opportunità di mercato, dall’altra, sviluppando un’innovazione che potrà fare la differenza nell’offerta di servizi delle strutture turistiche ricettive, eccezionalmente colpite dalle conseguenze dell’emergenza sanitaria – commenta Stefano Molino, Responsabile del Fondo Acceleratori di CDP Venture Capital Sgr Siamo entusiasti di poter supportare, attraverso il programma AccelerOra! e in collaborazione con i principali operatori del venture capital, le realtà che si trovano nelle fasi iniziali del ciclo di vita, aiutandole a concretizzare i loro progetti e a cogliere opportunità di crescita anche in contesti sfidanti e di rapido cambiamento come quello legato alla situazione attuale”.

La soluzione proposta da Vikey si adatta perfettamente alle necessità del settore turistico, chiamato a rivedere le proprie regole a seguito della pandemia. L’investimento da parte dei soci IAG in una realtà ad elevato contenuto tecnologico rispecchia inoltre, in questo periodo storico, l’esigenza di alimentare l’ecosistema consolidando anche la formazione di team imprenditoriali di successo, di cui Vikey è un chiaro esempio, per favorire per il rilancio economico post Covid”, ha affermatoAntonio Leone, Presidente Italian Angels for Growth.

“Con questo secondo investimento ribadiamo la nostra fiducia ed il nostro entusiasmo sul futuro di Vikey, nelle competenze del team, nella sua capacità d’intercettare nuove esigenze e nel suo master plan tecnologico”, ha affermato Valerio Caracciolo, Champion IAG e Vice Presidente Italian Angels for Growth.

“Vikey ha sviluppato una soluzione in grado di anticipare i cambiamenti del mercato e ha saputo reagire con decisione alle difficoltà. La chiusura di questo nuovo round di investimento, grazie al ruolo fondamentale di partner importanti nel nostro network, come CDP Venture Capital Sgr e IAG, sosterrà la startup nel suo percorso di espansione internazionale. Un segnale importante per l’ecosistema italiano dell’innovazione: team resilienti e determinati nello scale-up, come quello di Vikey, sono il futuro del nostro tessuto imprenditoriale”, ha affermato Luigi Capello, CEO di LVenture Group.

“Questo nuovo round di investimento è un importante risultato per Vikey e conferma la fiducia degli investitori nel nostro progetto. La nostra soluzione per digitalizzare l’accoglienza degli ospiti ha registrato un’importante crescita in questo periodo, in cui i servizi contactless sono sempre più ricercati dal settore alberghiero e anche extralberghiero. Il nostro obiettivo è quello di affermarci nel mercato del self check-in e questo nuovo aumento di capitale rappresenta un passaggio fondamentale per espanderci e proseguire nel processo di innovazione di un settore che si sta trasformando a ritmi elevatissimi”, ha affermato Luca Bernardoni, CEO di Vikey.

Correlati Ti potrebbe interessare
Innovazione, Creazione di valore e imprenditorialità: LVenture Group racconta i suoi primi anni
Venture Capital, Startup, Innovazione 13 Set 2023
Innovazione, Creazione di valore e imprenditorialità: LVenture Group racconta i suoi primi anni

Si è tenuto nella serata di ieri “Envisioning: Venture Capital Showcase”, l’evento attraverso cui LVenture Group ha raccontato i suoi…

Nasce il leader italiano dedicato all’investimento in startup e all’open innovation. LVenture Group e Digital Magics approvano il progetto di fusione
Open Innovation, Startup, Innovazione 29 Giu 2023
Nasce il leader italiano dedicato all’investimento in startup e all’open innovation. LVenture Group e Digital Magics approvano il progetto di fusione

- Fissato il rapporto di concambio: gli azionisti di Digital Magics riceveranno n. 46 azioni della società risultante dalla fusione…

Jet HR chiude il più importante round pre-seed in Italia da 4,7 milioni di euro
Innovazione, Venture Capital, Startup 26 Giu 2023
Jet HR chiude il più importante round pre-seed in Italia da 4,7 milioni di euro

Jet HR è la nuova startup - tutta italiana - nata da un’idea di Marco Ogliengo, già founder di una…

Cyclando: round da oltre 500 mila euro grazie all’Equity Crowdfunding
Venture Capital, Startup, Innovazione 22 Mag 2023
Cyclando: round da oltre 500 mila euro grazie all’Equity Crowdfunding

- 96 gli investitori che hanno creduto nel progetto della startup modenese.  - 4 i tour operator specializzati, 1 bike…

LVenture Group comunica l’exit della startup Filo
Venture Capital, Startup, Innovazione 04 Mag 2023
LVenture Group comunica l’exit della startup Filo

• Filo, software house specializzata in prodotti IoT basati su tecnologia bluetooth proprietaria, è stata acquisita da Traveler Innovations Ltd,…

Reasoned Art chiude un seed round internazionale da €1,4 milioni e programma l’ingresso nel mercato coreano con il progetto Monuverse
Startup, Venture Capital 03 Mag 2023
Reasoned Art chiude un seed round internazionale da €1,4 milioni e programma l’ingresso nel mercato coreano con il progetto Monuverse

Reasoned Art, startup italiana nel settore Art Tech fondata da Giulio Bozzo e Andrea Marec, ha annunciato la chiusura di…