Yakkyofy accetta la sfida di Woocommerce
Yakkyofy accetta la sfida di Woocommerce

Yakkyofy, la startup che permette ad un ecommerce di vendere un prodotto senza possederlo fisicamente, grazie alla tecnica del dropshipping, lancia oggi un’integrazione per WooCommerce che gli permetterà di offrire servizi completamente automatizzati a coloro che utilizzano WordPress come piattaforma per il loro store online.

Già presente su Shopify, grazie a questa nuova integrazione, la startup del portafoglio LVenture Group può puntare ad un nuovo segmento di pubblico che le permetterà di allargare ancora di più il suo mercato e incrementare i suoi profitti. “Arrivare a tutti i dropshipper presenti su qualsiasi piattaforma, per aiutarli nella gestione delle loro attività in maniera completamente automatizzata, è l’obiettivo della nostra azienda”, afferma Giovanni Conforti, CEO e Founder della startup accelerata da LUISS EnLabs. “Questo è sicuramente un grande passo avanti per la nostra azienda, ma di sicuro non ci fermeremo qui. Abbiamo grandi piani per i prossimi mesi nel settore del dropshipping”.

Il dropshipping è la nuova frontiera per chi desidera vendere on-line, ma non ha la possibilità di acquistare merce in anticipo o di gestire un magazzino. Si delega, infatti, ad una società terza tutta la fase del sourcing del prodotto e della spedizione al cliente finale, in modo tale che il dropshipper (il proprietario dello store online) possa dedicarsi solamente a vendere e pubblicizzare i propri prodotti sul suo eCommerce senza dover gestire in alcun modo la parte del packaging e della logistica.

L’eCommerce, a livello mondiale, è un settore che ha conosciuto negli ultimi 10 anni una crescita vertiginosa e le previsioni per il futuro, grazie anche all’uso delle nuove tecnologie a supporto, confermano questa tendenza. Il report annuale di Casaleggio Associati sullo stato dell’Ecommerce in Italia e nel mondo (maggio 2018) mostra come circa 1,79 miliardi di persone, quasi il 27% della popolazione mondiale, abbiano acquistato almeno una volta on-line. In questo scenario, a fare da padroni indiscussi sono Stati Uniti e Cina, che rappresentano il 69,1 del valore totale di mercato. Il settore è in continua espansione e ci sono ampi margini di crescita per coloro che vogliono aprire un proprio negozio on-line, basti pensare che, secondo le statistiche di medio periodo, per il 2021 si ipotizza che 2,21 miliardi di persone acquisteranno su internet.

I dati evidenziano come l’eCommerce offra allettanti prospettive di business e il dropshipping sia diventato una via privilegiata per entrare in questo settore. Tra le modalità di gran lunga più utilizzate per aprire uno proprio store on-line, c’è WooCommerce, il plugin di WordPress, che ad oggi conta oltre 18 milioni di download. In questo contesto, si configura la scelta strategica di Yakkyofy: “WooCommerce rappresenta una grande sfida professionale per Yakkyofy” – continua Giovanni Conforti – “perché ci permette di offrire alla platea di WordPress servizi nel settore del dropshipping assolutamente innovativi: con Yakkyofy infatti si potranno spedire per la prima volta su questa piattaforma prodotti in Private Label e con confezioni personalizzate, inoltre si potrà completamente automatizzare il processo di fulfilment degli ordini dal pagamento, fino al tracking e alla consegna”.

Il servizio, completamente gratuito, permette agli utenti registrati di importare facilmente prodotti sul proprio store, richiedere preventivi per gli articoli che desiderano vendere e di visualizzare facilmente il tracking della propria spedizione.

Tramite l’Estensione Chrome di Yakkyofy, si possono, inoltre, inviare in maniera pressoché istantanea tutte le informazioni necessarie per la realizzazione di un preventivo per prodotti visti sui maggiori marketplace cinesi, come Alibaba, Aliexpress, Wish, GearBeast e Banggood.

Siamo contenti di poter allargare finalmente la platea dei nostri clienti fino ad includere anche WordPress, ma il nostro lavoro non è ancora finito” – dichiara Giovanni Conforti – “in quanto startup tutto il nostro team si impegna ogni giorno per offrire servizi sempre migliori ai nostri clienti ed è per questo che voglio ringraziare, prima di tutto la mia partner Carol Hsia e poi tutti i miei collaboratori per il loro ottimo lavoro e per la loro dedizione. Continuate a seguirci, abbiamo ancora molte altre novità in serbo per voi.”

Correlati Ti potrebbe interessare
Innovazione, Creazione di valore e imprenditorialità: LVenture Group racconta i suoi primi anni
Venture Capital, Startup, Innovazione 13 Set 2023
Innovazione, Creazione di valore e imprenditorialità: LVenture Group racconta i suoi primi anni

Si è tenuto nella serata di ieri “Envisioning: Venture Capital Showcase”, l’evento attraverso cui LVenture Group ha raccontato i suoi…

Nasce il leader italiano dedicato all’investimento in startup e all’open innovation. LVenture Group e Digital Magics approvano il progetto di fusione
Open Innovation, Startup, Innovazione 29 Giu 2023
Nasce il leader italiano dedicato all’investimento in startup e all’open innovation. LVenture Group e Digital Magics approvano il progetto di fusione

- Fissato il rapporto di concambio: gli azionisti di Digital Magics riceveranno n. 46 azioni della società risultante dalla fusione…

Jet HR chiude il più importante round pre-seed in Italia da 4,7 milioni di euro
Innovazione, Venture Capital, Startup 26 Giu 2023
Jet HR chiude il più importante round pre-seed in Italia da 4,7 milioni di euro

Jet HR è la nuova startup - tutta italiana - nata da un’idea di Marco Ogliengo, già founder di una…

Cyclando: round da oltre 500 mila euro grazie all’Equity Crowdfunding
Venture Capital, Startup, Innovazione 22 Mag 2023
Cyclando: round da oltre 500 mila euro grazie all’Equity Crowdfunding

- 96 gli investitori che hanno creduto nel progetto della startup modenese.  - 4 i tour operator specializzati, 1 bike…

LVenture Group comunica l’exit della startup Filo
Venture Capital, Startup, Innovazione 04 Mag 2023
LVenture Group comunica l’exit della startup Filo

• Filo, software house specializzata in prodotti IoT basati su tecnologia bluetooth proprietaria, è stata acquisita da Traveler Innovations Ltd,…

Reasoned Art chiude un seed round internazionale da €1,4 milioni e programma l’ingresso nel mercato coreano con il progetto Monuverse
Startup, Venture Capital 03 Mag 2023
Reasoned Art chiude un seed round internazionale da €1,4 milioni e programma l’ingresso nel mercato coreano con il progetto Monuverse

Reasoned Art, startup italiana nel settore Art Tech fondata da Giulio Bozzo e Andrea Marec, ha annunciato la chiusura di…